CARTESENSIBILI

Quando il sole della cultura è basso i nani hanno l’aspetto dei giganti- Karl Kraus

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • ARCHIVIO
    • 100 THOUSAND POETS for CHANGE- “READ A POEM TO A CHILD” – SPECIAL 100 THOUSAND POETS FOR CHANGE INITIATIVE
    • 24°Festival Internazionale della Poesia di Genova e Cartesensibili
    • ARCHIVI CARTESENSIBILI- RUBRICHE e QUADERNI
    • CARTESENSIBILI ARCHIVIO- Iniziative
      • Archivio A…come
      • COSTANTINO BRANCUSI- La ricerca della forma
      • GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2012
      • ISTANTANEE
      • POESIA CONTRO LA GUERRA
      • PROPOSTE DAI LETTORI
      • TELEGRAMMA
      • TERRE DI MEMORIA
    • LUOGHI ABITATI
      • Il carcere
      • L’ospedale
      • L’ospizio
      • L’ufficio
      • La fabbrica
      • La scuola
    • RACCOLTE TRASFERITE
    • TEMPIQUIETI ARCHIVIO
      • INCONTRI A CA’ VECCHIA
      • INCONTRARSI CON Joyce Lussu
      • INTORNO ALLA DEA MADRE
      • LA MADRE
      • LANDAYS- distici delle voci
      • LE DONNE E GLI INCONTRI
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • NOTE

Archivi tag: Cristina Bove

L’IMPRONTA- Fernanda Ferraresso: La meteorologia poetica di Cristina Bove. Nota di lettura.

LETTERE & LETTERE – RACCOLTA CARTESENSIBILI Natale 2017

TRITTICI- IL SEGNO E LA PAROLA DI ANNAMARIA FERRAMOSCA- Note di lettura di Fernanda Ferrraresso

‘NA/TALE…ma chi é, da dove viene e cosa vuole?https://analfabetiere.wordpress.com/2014/12/25/natalema-chi-e-da-dove-viene-e-cosa-vuole/

CRISTINA BOVE. UNA PER MILLE. Un’autotassazione dell’essere molti- Fernanda Ferraresso

INIZIATIVE CARTESENSIBILI- CHIEDERE PERDONO, RINGRAZIARE, O…?

D(E)ESISTENZE. Terra appena dopo l’ombra – Cristina Bove e Fernanda Ferraresso

ISTANTANEE -La Versione di Giuseppe – Poemetto per Don Tonino Bello

Lungo il corso della parola e tra i rami di Ofelia che ancora là fiorisce- Fernanda Ferraresso

GIORNATA DELLA MEMORIA 2013- Train de vie

UN NATALE DI PAGLIA E DI PANE – Raccolta completa 2012

Superfici e altro – Cristina Bove

Navigazione articolo

1 2 Successivo »
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla