Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: crisi

SE SI POTESSE DECLINARE COSI’: io libro tu libri… noi libriamo. Sarebbe una salvezza! Simonetta Met Sambiase sul declino delle librerie

ana paredes . Il declino delle librerie italiane, quelle slegate dai grandi nomi in franchising spesso presenti negli immensi, noiosissimi … Altro

analisi e critica di un sistema, ATTUALITA', CARTESENSIBILI, collage digitale, crisi, declino, fotgrafia, librerie, libro, Simonetta Met Sambiase, società

L’estinzione delle mani – Fabio Franzin

ceramica d’arte- nove . “Si è fatto con le proprie mani” si diceva, sino a poco tempo fa, di uno … Altro

analisi, arte, artigianato, ceramica, crisi, economia, Fabio Franzin, lavoro, mani, manifattura, richiesta, riflessioni, sistema, sperpero, storia, umano, uomo

BOTTA E RISPOSTA – Dispaccio in versi: contro l’omologazione, tra Fabio Franzin e Fernanda Ferraresso

 cristina finotti- terre di nebbia . Stessa lengua? Prova a farte un viàio pa’ l’Italia, dae Alpi fin al streto … Altro

., BOTTA E RISPOSTA, CARTESENSIBILI, crisi, Dispaccio in versi, Fabio Franzin, Fernanda Ferraresso, fotografia, globalizzazione, Italia, lingua, miseria, omologazione, poesia in dialetto, povertà, ricchezza

Le donne e gli incontri -Vittoria Ravagli: erano in 1000 a Paestum!

Maria Grazia Negrini mi ha raccontato con entusiasmo di queste giornate a Paestum vissute con tante altre donne, in cui … Altro

associazioni, barbarie, crisi, crisi politica, democrazia, donne, femminismo storico, forza, gruppi, incontri, Le donne e gli incontri, Maria Grazia Negrini, Paestum 2012, silenzio, Vittoria Ravagli

LA VASCA DEI PESCI ROSSI: A.M.Farabbi propone “Il nuovo paradigma scientifico” ovvero la vera natura della crisi e come uscirne di M.Mandarini

Oggi i pesci rossi  saranno quelli nella vasca del cosmo e, gli altri, quelli a confronto, saranno i piccolissimi squali, … Altro

Anna Maria Farabbi, articolo, crisi, LA VASCA DEI PESCI ROSSI, Marco Mandarini, paradigma, Rubrica, scientifico

ECUADOR: UN’IDEA SEMPLICE E RIVOLUZIONARIA

Il documentario di Laetitia Moreau, di cui si è riportata la prima parte, presenta un’idea davvero semplice  e rivoluzionaria, perché … Altro

biodiversità, capitali, carbonio, clima, Correa, crisi, deforestazione, documentario, economia, Ecuador, equilibrio, idea, impoverimento, iniziativa, Laetitia Moreau, petrolio, pianeta, ricchezza, rivoluzione, utopie, video youtube

La giusta collera- Progetto di antologia civile- Proposta di G. Lucini

henry rousseau Le vicende politiche ed economiche mondiali di questo ultimi mesi, le vicende della nostra politica interna, stanno sempre … Altro

crisi, disastro ecologico, economia, falso, Gianmario Lucini, guerra, POIEIN, politica, potere, povertà, Progetto Raccolta Antologia, rabbia, sopruso, violenza

No alla Disoccupazione – di José Saramago

Di fronte alle manifestazioni che si stanno preparando in tutta Europa, di protesta contro la disoccupazione, ho scritto, richiesto da … Altro

arroganza, complicità, crisi, critica, denaro sporco, depositi, diritto, disoccupazione, economia, finanza, governo, José Saramago, protesta, quaderni, riciclaggio, sistema, vittime

N.8 Groundunderthirty- Veevera:Ma cosa ci si mette in testa?

the style rookie – Prodigio o abile mossa di marketing? Sta voi a deciderlo. Ma dall’America si celebra una nuova … Altro

cappelli, crisi, groundunderthirty, leggerezza, moda, ragazzi, Rubrica, Veevera

Tunisia a pezzi Howl Urlo Url- Doriana Goracci

Nel silenzio della notte, quando l’universo si raccoglie e la voce della speranza si nasconde dietro l’orizzonte del sonno, il … Altro

chiusura, crisi, Doriana Goracci, pezzi, scuole, speculazione, Tunisia, università

Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte terza)

peter bruegel- torre di babele   18. Decrescita come progetto di autogoverno Ha scritto con grande realismo Latouche: «Il programma … Altro

abusi, bilancio, civiltà, crak, crisi, critica, Decrescita o barbarie, economia, falso, finanziaria, fondi, guerra, informazione, inquinamento, inquinamento fonti, lavoro, Paolo Cacciari, pensioni

Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte seconda)

album kazban-flickr 8. Altri lavori Alla base della nostra società c’è una contraddizione insanabile tra l’idea del lavoro come attività … Altro

abusi, bilancio, civiltà, crak, crisi, critica, Decrescita o barbarie, economia, falso, finanziaria, fondi, guerra, informazione, inquinamento, inquinamento fonti, lavoro, Paolo Cacciari, pensioni

Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte prima)

Abbiamo deciso di pubblicarlo in toto, questo testo di Paolo Cacciari, perché fa luce su molti angoli e angolazioni che … Altro

abusi, bilancio, civiltà, crak, crisi, critica, Decrescita o barbarie, economia, falso, finanziaria, fondi, guerra, informazione, inquinamento, inquinamento fonti, lavoro, Paolo Cacciari, pensioni

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 893 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 893 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...