giuggioli giuliano . se ognuno di noi raccogliesse quelle parole e in sé nel proprio legno più profondo come sotto … Altro
Tag: civiltà
CINEMA E DINTORNI- QUALE FILM POTRA’ MAI RACCONTARE QUESTO? – Adriana Ferrarini
massimo sestini . WELCOME, MARE CHIUSO? E se tra venti o trent’anni, davanti alle immagini e alle storie delle migliaia … Altro
È andato via- Daniela Raimondi
margaret keelan . “Non doveva inviare il figlio. Era meglio regnare in un palazzo barocco di nuvole e marmo sul … Altro
TRASMISSIONI DAL FARO N.72- A.M.Farabbi: A proposito di Coordinate dalla Plaza
pablo picasso-guernica . L’opera di Patrizia Santi mi permette di offrire il gesto generoso, lucido, politico, di Gianmario Lucini non … Altro
Tagliava, spezzava, disarticolava, insomma faceva a brandelli le statue della classicità ma…dai frammenti di Igor Mitoraj nascono ancora i miti – Fernanda Ferraresso
igor mitoraj- agrigento . . Taglia, spezza, disarticola, sbrana dalla storia, Mitoraj fa a brandelli le statue della classicità per … Altro
Mariagrazia Pelaia riporta alla luce LA CIVILTA’ DELLA DEA di Marija Gimbutas – Lettura critica di Vittoria Ravagli
Schizzi di figure della dea dal libro di Marija Gimbutas “The Language of the Goddess” . LA CIVILTA’ DELLA DEA … Altro
TRASMISSIONI DAL FARO N. 48 – A.M.Farabbi: ATTORNO E DENTRO LA PUBBLICITA’- Intervista a Roberto Caselli
la mer . Torno al tema della pubblicità, dopo l’intervista che abbiamo pubblicato qui sulle carte (NELLA CRUNA DI UNA … Altro
Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte terza)
peter bruegel- torre di babele 18. Decrescita come progetto di autogoverno Ha scritto con grande realismo Latouche: «Il programma … Altro
Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte seconda)
album kazban-flickr 8. Altri lavori Alla base della nostra società c’è una contraddizione insanabile tra l’idea del lavoro come attività … Altro
Paolo Cacciari – Decrescita o barbarie (parte prima)
Abbiamo deciso di pubblicarlo in toto, questo testo di Paolo Cacciari, perché fa luce su molti angoli e angolazioni che … Altro
Luigi Bressan: Nel corpo vivo dell’aria di M.Munaro.
R. Olbinski Noterella intorno a Nel corpo vivo dell’aria 2000-2006, di M.Munaro (1)– di Luigi Bressan Questo canto recente di … Altro