Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: CARTESENSIBILI settembre 2018

IL TESTIMONE- riflessione di Paolo Gera su una poesia di Fabrizio Bregoli

    haneul kim    Riflessione di Paolo Gera su una poesia di Fabrizio Bregoli, introdotta da una poesia di … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2018, Fabrizio Bregoli, IL TESTIMONE, Paolo Gera, Piero Marelli, poesia, riflessioni

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: La ragazza con la Leica.

gerda taro- profughi di Malaga ad Almería( febbraio 1937) gerda taro- davanti all’obitorio di Valencia (maggio 1937) . Leggere un … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2018, Gerda Taro, Helena Janeczek, La ragazza con la Leica- Guanda 2017, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, Narrativa, Premi Strega e Bancarella- edizione 2018, Recensione

T9 LE PAROLE INCOMPLETE- Paolo Gera e Fabrizio Bregoli dialogano su “La pietà ingiusta” di Vittorio Sereni

petros koublis . Fabrizio:- Ho scelto come poesia che mi possa rappresentare al meglio “La pietà ingiusta” di Vittorio Sereni, … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2018, Fabrizio Bregoli, Paolo Gera, Rubrica Paolo Gera, T9. LE PAROLE INCOMPLETE, Vittorio Sereni

QUADERNI DI ALESSIA- Alessia Bronico: TESTI e INTERVISTA a Isacco Turina

bourbouze-graindorge . Isacco Turina, in  I destini Minori, Ponte del sale editore 2017, scrive un libro sincero, versi misurati e … Altro

Alessia Bronico, CARTESENSIBILI settembre 2018, I destini Minori, intervista, Isacco Turina, poesia, Ponte del sale editore 2017, Quaderni di Alessia Bronico

PASSAGGI CON FIGURE- Elianda Cazzorla: Le parole del ’68. Desiderio

elianda cazzorla- pordenone legge 2018 . Pordenonelegge è un giro continuo di stanze, di posti da occupare, di voci da … Altro

articolo, CARTESENSIBILI settembre 2018, Elianda Cazzorla, PASSAGGI CON FIGURE, Pordenone legge

RECENSIONE- Anna Maria Curci: gli “Alfabeti segreti” di Fernanda Ferraresso

chris maynard . Con alfabeti segreti si leggono e si creano codici, si esplora, si seziona, si ricompone l’esperienza, ché altro non … Altro

ALFABETI SEGRETI- Terra d'ulivi edizioni 2018, Anna Maria Curci, CARTESENSIBILI settembre 2018, Fernanda Ferraresso, note di lettura critica, poesia, recensioni

TERRE DI INCIPIT- Michele Anelli Monti- poesia del tu

nagato iwasaki . Io con te tu con me prendiamo forma  due  rampicanti cresciamo l’una sul corpo dell’altra verdi fotosintesi colori … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2018, Michele Anelli Monti, poesia, TERRE DI INCIPIT

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso- di Assunta Finiguerra ricordo ancora la forza della sua poesia

bruce riley   . Ósce, trenda novembre d’u dujemile e ttré scrive stu testamiénde esistenziale a presenze de na trestézza … Altro

Assunta Finiguerra, CARTESENSIBILI settembre 2018, Fernanda Ferraresso, in memoria, ISTANTANEE, poesia

ET IN MARGARIA EGO. Operazioni teurgiche sul territorio- Note di lettura su Madre Marghera – Lucia Guidorizzi

  . “Madre Marghera” è il profondo atto d’amore di Antonella Barina per quel territorio ostile e al tempo stesso … Altro

Antonella Barina, CARTESENSIBILI settembre 2018, Lucia Guidorizzi, Madre Marghera. Poesie 1967-2017-  Helvetia Editrice 2018, poesia, Recensione

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Atahualpa, il cantore della pampa

gauchos – argentina . Un mio amico argentino mi disse una volta che Atahualpa Yupanqui era “l’anello di connessione tra il … Altro

articolo, Atahualpa, CARTESENSIBILI settembre 2018, musica, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

INTERVISTA: Alessia Bronico- Antonio Alleva, la parola della Resistenza.

gran sasso . Alleva è un poeta che canta e incanta, lo fa dall’esilio, ci parla dal villaggio. Un villaggio … Altro

Alessia Bronico, Antonio Alleva, CARTESENSIBILI settembre 2018, intervista, Quaderni di Alessia Bronico

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...