“Non so perché le persone siano così ansiose di mettere in pubblico i dettagli della loro vita privata; dimenticano … Altro
Tag: CARTESENSIBILI novembre 2021
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: “Il tempo perso in aeroporto”di Lorenzo Foltran. Note di lettura
bartlett school of architecture- stockholm sweden airport . . Marziani? Extraterrestri? Se da un punto esterno, da un alto o da un … Altro
LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti: Un lungo matrimonio
house in belfast Questa storia è ambientata nell’Irlanda dei Troubles, la guerriglia che ha condizionato pesantemente quel Paese … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Il Sommo e la musica
gustave doré- dante e beatrice davanti alla rosa dei beati (paradiso, XXXIII) . “…l’amoroso canto che mi solea quetar tutte … Altro
RACCONTANDO – Francesca Eleonora Capizzi: A quale ora per strada
monica barengo . Come il giacinto che i pastori pestano per i monti, e a terra il fiore purpureo sanguina. … Altro
ANCHE NEL CAOS C’E’ DEL METODO- Lucia Guidorizzi
scott bergey . Pochi poeti sanno usare l’arma sottile dell’ironia e talvolta, quando si arrischiano ad adoperarla, in realtà ne … Altro
NON SONO SOLO FAVOLE- Elina Miticocchio: Leggendo “Cieli bambini”, antologia di autori vari a cura di Livio Sossi
massimiliano di lauro . Cieli bambini, antologia della poesia italiana contemporanea per ragazzi, raccoglie le voci di autori che portano, con … Altro
PROPOSTE DAI LETTORI- Cristiana Pagliarusco: Una poesia, un girotondo
massimo malagoli . Maria Chiara ti sorprende come quando entra in una stanza con il sorriso da giocoliere, le braccia … Altro
A PROPOSITO di ROSANNA GAMBARARA- Francesco Piga
. ROSANNA GAMBARARA (Urbino, 1942) Laureata in lettere classiche, ha insegnato Lingua e Letteratura Latina e Greca a Urbino e … Altro
FATEMI ESISTERE, OPPURE ASCOLTATEMI, DATEMI UNA QUALSIASI GIOIA- Paolo Polvani : Note di lettura a “Minimo umano” di Stelvio Di Spigno
tifenn python . La lettura della raccolta Minimo umano, di Stelvio Di Spigno, procede come un viaggio alla scoperta di … Altro
ANDAVA A PARARE LE PECORE- Loretta Emiri.
william-adolphe bouguereau . Andava a parare le pecore. Si svegliava da sola e correva nell’aia. Non le costava alzarsi presto, … Altro
UN SOGNO MISTERIOSO- Vittoria Ravagli
flavia robalo- yrupè* . Era il quattro marzo 2020. Mi ero svegliata con nella mente chiaro un sogno appena fatto, … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: A proposito di “Per non dimenticarmi” di Francesco Di Benedetto
steve e maureen rosenthal . Ciò che si vede, in questo libro di Francesco di Benedetto, edito da Manni nel … Altro