. Avvisiamo tutti coloro che ci seguono che nel mese di agosto 2021 Cartesensibili sarà in pausa estiva. Comunque il … Altro
Tag: CARTESENSIBILI luglio 2021
IL PUNTO DI VISTA DELLA CASSIERA di Luisa Pianzola
andreas gursky (99 cent)) . “Bella vita di pane/e menta” I componimenti brevi, i versi piani, il fraseggiare quieto: … Altro
SENTIERI DI CARTESENSIBILI- Articoli pubblicati luglio 2021
noji mikiko DIPENDE DA DOVE SI GUARDA- Adriana Ferrarini: Il punto di vista della cassiera di Luisa Pianzola … Altro
SULLA SOGLIA. La terra di mezzo di Rosanna Marcodoppido- Recensione di Anna Lombardo Geymonat
. Parlare di soglia in termini di movimento, scambio, partecipazione ma anche attesa, come fa Rosanna Marcodoppido in questa suo … Altro
UN CANTO IGNOTO CHE CONDUCE ALL’INVISIBILE- Lucia Guidorizzi: “Sirene” di Ivonne Mussoni- Recensione
siracusa- mare del plemmirio , sirena dedicata a rossana maiorca . “Ho sentito cantare le sirene l’una all’altra. Io non … Altro
RACCONTANDO- Francesca Eleonora Capizzi: Oltre la paura di crescere
SylC- faire renaitre loriflamme . «Non posso spiegare tutto… o magari molte cose, non saprei se mi riesce di raccontare» … Altro
DEL TEMPO PRESENTE- Vittoria Ravagli : Perdersi
matt taylor – illustration for alzheimer society . Non è vero che le persone smettono di sognare perché diventano vecchie, … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Mozart, il romantico
. Quando si pensa al Lied, lo si vede sempre come la forma romantica per eccellenza. In realtà, le … Altro
SCATOLA NERA- Loretta Emiri
slava fokk . Mi ci vollero nove mesi per realizzare la dolorosa cernita di ciò che avrei portato via con … Altro
UNA MAPPA SENZA TRACCE- Fernanda Ferraresso: A Map to the Next World di Joy Haryo. Note di lettura
post commodity https://postcommodity.bandcamp.com/album/we-lost-half-the-forest-and-the-rest-will-burn-this-summer . Leggere poesie di alcuni autori, non tutti no, è come uscire dalla nostra storia, dalla nostra … Altro
TE ‘STO TITANIC (In questo Titanic)- Paolo Polvani: alcune domande a Fabio Franzin su “A fabrica ribandonadha” e tre poesie
luoghi dismessi- fabbriche abbandonate . 1) Fabrica e altre poesie iniziava con la constatazione che l’agricoltura aveva perduto il ruolo di … Altro
PROPOSTE DAI LETTORI- Due poesie di Francesco D’Angiò
dan mountford . Testo N.26 È una specie diversa di pelle, quella dei cirri incollati alle pareti laterali del … Altro