Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: CARTESENSIBILI gennaio 2020

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: “Attraverso le rapide” di Daniela Maurizi

francesca woodman . Il titolo dell’opera entra immediatamente nei versi di Paul Celan: attraverso le rapide della tristezza sfiorando il … Altro

Anna Maria Farabbi, Attraverso le rapide- Puntoacapo 2019, CARTESENSIBILI gennaio 2020, Daniela Maurizi, ISTANTANEE, poesia, Risultati immagini per francesca woodman door Francesca Woodman

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: Luci e animali feriti di Francesco Balsamo

francesco  balsamo- illustrazione interna del libro . Il corpo del libro ha una bellezza elegante, dalla preziosa pelle cartacea, alle … Altro

Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI gennaio 2020, Francesco Balsamo, ISTANTANEE, Luci e animali feriti- Coup d’Idée Edizioni d’Arte di Enrica Dorna, note di lettura

CARTOLINA DA CAPO D’ORLANDO- Lucia Guidorizzi

capo d’orlando- messina .   “ma se il fugace è sgomento/l’eterno è terrore.”      Lucio Piccolo da “La meridiana” (Canti Barocchi … Altro

“La meridiana” -Canti Barocchi e altre liriche, CARTESENSIBILI gennaio 2020, CARTOLINA DA CAPO D’ORLANDO, Lucia Guidorizzi, Lucio Piccolo, note di lettura, poesia

IL TEMPO DI UNA ECLISSE, inedito di Mauro Macario- Note di lettura di Paolo Gera

marina richterova .   Mauro Macario ha pubblicato nel 2018 per puntoacapo“Le trame del disincanto”, raccolta contenente tutte le sue … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, inediti, Mauro Macario, note di lettura, Paolo Gera, poesia

T9 – le parole infiammabili- Paolo Gera e Giovanni Di Prizito discutono su “Il maestro e Margherita” di Michail Bulgakov

    “Nella stufa ardeva il fuoco. La pioggia sferzava i vetri delle finestre. Allora fu la fine. Presi dal … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, Giovanni Di Prizito, Il maestro e Margherita- Michail Bulgakov, Paolo Gera, T9 – le parole infiammabili

PASSAGGI CON FIGURE- Elianda Cazzorla: Zeta

antonio ligabue- autoritratto . Erminio aveva una faccia simpatica… lo pensava la signora Lucia, mentre lo guardava dall’alto, scostando le … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, Elianda Cazzorla, parte prima, PASSAGGI CON FIGURE, racconto

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: Il mulino sulla Floss

  george eliot ( pseudonimo di mary anne evans) . Perché leggi le vittoriane?  – mi chiedono  – Cosa possono dirti autrici ottocentesche, … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, George Eliot, Il mulino sulla Floss- Neri Pozza editore, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, Recensione

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Mai fermarsi sulle sedie

silvio rodriguez- concerto n.100 nei quartieri . Nelle ultime puntate di questa rubrica abbiamo esplorato la canzone sudamericana: prima il … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, Rubrica Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

FINESTRE: IL BRASILE CHE VEDO- Elisabetta Chiacchella

elisabetta chiacchella . La sensibile Anna Maria Farabbi mi ha invitato a scrivere una specie di racconto a puntate dal … Altro

articolo, CARTESENSIBILI gennaio 2020, Elisabetta Chiacchella, FINESTRE: IL BRASILE CHE VEDO, Rubrica Elisabetta Chiacchella

MEMORIA

anselm kiefer     MEMORIA È UN ALBERO CHE NON HA STORIA ed è un approdo di (e)venti ramo per … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, memoria, per ricordare e portare memoria, ricordare

DENTRO GLI EVENTI- Milena Nicolini: 9 gennaio 1950, La memoria di una città. Una mostra a 70 anni dall’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena.

9 gennaio 1950, la memoria della città. Una mostra a 70 anni dall’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena. . A … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, DENTRO GLI EVENTI, luoghi, memoria, Milena Nicolini, mostra AGO-Modena Fabbriche Culturali e dell’Archivio Storico della CGIL, storia

TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Maria Farabbi: La leggenda di san Giuliano l’ospitaliere

domenico ghirlandaio- san giuliano l’ospitaliere . Questo è un libro da cogliere, salvare, assimilare, ruminare. Flaubert è un maestro. Quando … Altro

Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI gennaio 2020, LA LEGGENDA DI SAN GIULIANO L’OSPITALIERE- Gli occhi del Pavone Di Felice Edizione 2019, Roberto Michilli, traduzioni, Trasmissioni dal faro

TRITTICO DELLE FORBICI- Adriana Ferrarini

  I Le forbici di Olga Prova solo a pensare a tutte le forbici che in questo preciso momento stanno … Altro

Adriana Ferrarini, arte e artigianato, CARTESENSIBILI gennaio 2020, costume, interferenze, oggetti e storie, quaderni, relazioni, Trilogia

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...