Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: CARTESENSIBILI gennaio 2018

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: Il riscatto dal silenzio. La poesia dell’anima femminile

  goxwa borg . Macabor, 2017 Un’antologia scritta nel segno femminile che dichiara immediatamente la propria impostazione soggettiva, senza così … Altro

Angela Lo Passo, Anna Maria Farabbi, antologia, CARTESENSIBILI gennaio 2018, Il riscatto dal silenzio. La poesia dell’anima femminile- MACABOR editore 2017, ISTANTANEE, note critiche, Recensione

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Gocce insorgenti di Bartolomeo Bellanova

giuliano ferrari-  come eravamo   . Rileggendo il titolo del libro, dopo aver percorso i territori interni delle pagine che lo … Altro

Bartolomeo Bellanova, CARTESENSIBILI gennaio 2018, Fernanda Ferraresso, Gocce insorgenti- Terra d'ulivi Edizioni 2017, ISTANTANEE

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: L’acqua e la vita

ray collins  . Questa rubrica si occupa di poesia e musica. Se a questi due termini si associa il nome … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2018, Poesia e musica, Rubrica Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Ontologia della Maddalena

leonardo- l’ultima cena (ex-refettorio convento santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano) giotto- l’ultima cena (cappella degli scrovegni, padova) … Altro

Alessandro Assiri, Augusto Pivanti, CARTESENSIBILI gennaio 2018, Fernanda Ferraresso, ISTANTANEE, Ontologia della Maddalena- LietoColle Editore 2017, poesia

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: soltanto un lampo e una verità

safet zec- exodus (2017-particolare)   . Si intitola Lampi di verità e certamente lo sono, perché gli appartengono, questi versi sono il … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2018, Donato Di Poce, Fernanda Ferraresso, ISTANTANEE, poesia

TERRE DI INCIPIT- Michele Anelli Monti: E’ cosi?

  whirling atoms . e’ davvero così? siamo tutti inevitabilmente soli? che ci piaccia o no siamo soli?

CARTESENSIBILI gennaio 2018, Michele Anelli Monti, poesia, Quaderni di Michele Anelli Monti, TERRE DI INCIPIT

La quête dell’io dentro e fuori lo specchio di Annalisa Ballarini- Lettura critica di Milena Nicolini

andrej tarkovskij- lo specchio . E’ una silloge drammatica, una faticosa indagine psicologica ed esistenziale, lungo il percorso di una … Altro

Annalisa Ballarini, articolo, CARTESENSIBILI gennaio 2018, Lettura critica di Milena Nicolini-, Milena Nicolini, poesia, Quaderni di Milena Nicolini, Specchio a figura intera-  LietoColle 2017

VOLEVO ESSERE JEANNE HÉBUTERNE. L’eros/amore visti da Loredana Magazzeni- Recensione di Roberta Parenti Castelli

jeanne hébuterne- ritratta da amedeo modigliani e foto d’epoca . Parto, per parlare di questo complesso,  affascinante lavoro di Loredana … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2018, poesia, Recensione, Volevo essere Jeanne Hébuterne- Le Voci delle Luna 2012, VOLEVO ESSERE JEANNE HEBUTERNE - Loredana Magazzeni

VIAGGIO INCOLUME- Tomaso Pieragnolo

gao xingjian . Può il viaggio della vita essere incolume? Nel suo libro forse più intimo, suggerendo questa continua domanda … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2018, poesia, Tomaso Pieragnolo, Viaggio incolume- Passigli Editore 2017

COME IL VELLUTO. Le trame di GIORGIONE – Adriana Ferrarini

. E’ una trama a doppio ordito quella che la mostra “Le trame di GIORGIONE” svolge a partire dalla famosa … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI gennaio 2018, costume, Giorgione, Le trame di GIORGIONE, mostra d'arte, pittura, riflessioni, società, storia, tele, tessuti

TRADUZIONI E TRADIZIONI- Daniela Raimondi- tre poesie di Cristina Peri Rossi

jack vettriano . Cristina Peri Rossi, nata nel 1941 a Montevideo, dal 1972 è vissuta in esilio in Spagna.

CARTESENSIBILI gennaio 2018, Cristina Peri Rossi, Daniela Raimondi, poesia, traduzioni, TRADUZIONI E TRADIZIONI

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...