goxwa borg . Macabor, 2017 Un’antologia scritta nel segno femminile che dichiara immediatamente la propria impostazione soggettiva, senza così … Altro
Tag: CARTESENSIBILI gennaio 2018
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Gocce insorgenti di Bartolomeo Bellanova
giuliano ferrari- come eravamo . Rileggendo il titolo del libro, dopo aver percorso i territori interni delle pagine che lo … Altro
TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: L’acqua e la vita
ray collins . Questa rubrica si occupa di poesia e musica. Se a questi due termini si associa il nome … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: Ontologia della Maddalena
leonardo- l’ultima cena (ex-refettorio convento santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano) giotto- l’ultima cena (cappella degli scrovegni, padova) … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: soltanto un lampo e una verità
safet zec- exodus (2017-particolare) . Si intitola Lampi di verità e certamente lo sono, perché gli appartengono, questi versi sono il … Altro
TERRE DI INCIPIT- Michele Anelli Monti: E’ cosi?
whirling atoms . e’ davvero così? siamo tutti inevitabilmente soli? che ci piaccia o no siamo soli?
La quête dell’io dentro e fuori lo specchio di Annalisa Ballarini- Lettura critica di Milena Nicolini
andrej tarkovskij- lo specchio . E’ una silloge drammatica, una faticosa indagine psicologica ed esistenziale, lungo il percorso di una … Altro
VOLEVO ESSERE JEANNE HÉBUTERNE. L’eros/amore visti da Loredana Magazzeni- Recensione di Roberta Parenti Castelli
jeanne hébuterne- ritratta da amedeo modigliani e foto d’epoca . Parto, per parlare di questo complesso, affascinante lavoro di Loredana … Altro
VIAGGIO INCOLUME- Tomaso Pieragnolo
gao xingjian . Può il viaggio della vita essere incolume? Nel suo libro forse più intimo, suggerendo questa continua domanda … Altro
COME IL VELLUTO. Le trame di GIORGIONE – Adriana Ferrarini
. E’ una trama a doppio ordito quella che la mostra “Le trame di GIORGIONE” svolge a partire dalla famosa … Altro
TRADUZIONI E TRADIZIONI- Daniela Raimondi- tre poesie di Cristina Peri Rossi
jack vettriano . Cristina Peri Rossi, nata nel 1941 a Montevideo, dal 1972 è vissuta in esilio in Spagna.