Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: Cartesensibili febbraio 2020

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: A proposito di “Quaranta poesie” di Michail Jur’evič Lermontov

boris kustodiev . Ho sempre avuto molta attenzione per l’occhiello introduttivo del traduttore o della traduttrice in cui narra il … Altro

Anna Maria Farabbi, Cartesensibili febbraio 2020, ISTANTANEE, Michail Jur’evič Lermontov, poesia, poeti russi, Quaranta poesie- Galaad edizioni 2014, Roberto Michilli, traduzioni

FINESTRE: IL BRASILE CHE VEDO- Elisabetta Chiacchella: Il corridoio e in fondo, il patio

elisabetta chiacchella- viveiro de pássaros . Vado a trovare una amica. Prima mi viene a prendere a casa, poi andiamo … Altro

appunti di viaggio, arte, Cartesensibili febbraio 2020, costume, Elisabetta Chiacchella, FINESTRE: IL BRASILE CHE VEDO, orizzonti, società, storie e storia

NELLA VASCA DEI PESCI ROSSI- Anna Maria Farabbi: Il terzo tempo della nostra società,gli anziani. Una proposta di Elisabetta Chiacchella

. Gli ultimi dati Istat che fotografano  la popolazione italiana (gennaio 2019) registrano uno storico aumento degli anziani: sono cresciuti … Altro

Anna Maria Farabbi, articolo, Cartesensibili febbraio 2020, Elisabetta Chiacchella, NELLA VASCA DEI PESCI ROSSI

FINESTRE: IL BRASILE CHE VEDO-Elisabetta Chiacchella:La finestra del cinema in casa

            Anita stamattina è partita, tornata con la mamma nel sud del Paese. Di sera, … Altro

Cartesensibili febbraio 2020, Elisabetta Chiacchella, FINESTRE: IL BRASILE CHE VEDO, Rubrica Elisabetta Chiacchella

L’INVENTARIO di Fernanda Ferraresso Haziel – Note di lettura di Adriana Ferrarini

joselito sabogal . Penso alla pesca miracolosa, alla fatica di quegli antichi pescatori che dopo aver tentato invano per tutto … Altro

Adriana Ferrarini, Cartesensibili febbraio 2020, Fernanda Ferraresso Haziel, L’INVENTARIO- Terra d’ulivi 2019, note di lettura, poesia

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: “Becoming. La mia storia”, Michelle Obama

hanna chroboczek- la reine . Michelle Robinson, ragazza del South Side di Chicago è tipo da «spuntare le caselle»,  affronta … Altro

"Becoming. La mia storia"- Garzanti editore 2018, attualità, Cartesensibili febbraio 2020, costume, donne, Laura Bertolott, LAURADEILIBRI, Michelle Obama, Recensione, storia contemporanea. personaggi

INVOLUCRI ARCHITETTURE DEI SEGNI DEI SOGNI- Fernanda Ferraresso: l’arte di Thomas Medicus

thomas medicus-  crysalis IV  . Plastica-mente, ciò che la mente rileva è un corpo che fluttua, nel buio di uno … Altro

architettura, arte, Cartesensibili febbraio 2020, Fernanda Ferraresso, linguaggi, sculture, Thomas Medicus

MONUMENTO ALL’ELVEZIA- “La chiave nel latte” di Alexandre Hmine – Note di lettura di Lucia Guidorizzi

 cooper&gorfer . A volte il caso offre doni inaspettati. L’anno scorso mi trovavo a visitare la Biblioteca Querini Stampalia con … Altro

Alexandre Hmine, Cartesensibili febbraio 2020, La chiave nel latte” -Cappelli editore 2018, Lucia Guidorizzi, note di lettura

L’AMORE SECONDO ROSSANA ROBERTI – Lettura critica di Milena Nicolini

cy twombly . L’amore è sempre eccessivo, quando alla sua scaturigine si rivela ai sensi del corpo e ai sensi … Altro

Cartesensibili febbraio 2020, lettura critica, Meraviglie del viaggio- Rossopietra Castelfranco Emilia 2014, Milena Nicolini, poesia, Quello che so dell’amore-  Book Editore Riva del Po (Fe) 2019, Rossana Roberti

TERRE DI MEMORIA- Vittoria Ravagli : Prima che il tempo…

vittoria ravagli- ricordando . Prima che il tempo mi tolga i ricordi ancora limpidi e profumati vi dirò di una … Altro

Cartesensibili febbraio 2020, letture del tempo che passa, raccontandosi, TERRE DI MEMORIA, testimonianze, Vittoria Ravagli

ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: “Rose del mattino” di Josef Koohestanian

kevin peterson   Uomo, natura, divinità e tempo  sono la relazione complessa e mai realmente compresa di questo nostro stare … Altro

Cartesensibili febbraio 2020, Fernanda Ferraresso, ISTANTANEE, Josef Koohestanian, Rose del mattino- Transeuropa Editore 2019

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...