berit hildre . Questa breve introduzione apre e modula appena la profondità della nota di Francesco Sassetto sulla decostruzione dello … Altro
Tag: analisi
LA VOCE DEGLI UOMINI OMBRA- La violenza dello Stato sulle donne- Carmelo Musumeci
Nicole Hartley . Quando sua figlia lo andava a trovare in carcere e l’ abbracciava, gli rimaneva l’odore del … Altro
Zygmunt Bauman- L’ultima parola spetta alla libertà.
z.beksinski . Da LA SOCIETA’ DELL’INCERTEZZA, Zygmunt Bauman. Ogni gioco prevede vincitori e perdenti. Nel gioco della libertà, però, la … Altro
L’estinzione delle mani – Fabio Franzin
ceramica d’arte- nove . “Si è fatto con le proprie mani” si diceva, sino a poco tempo fa, di uno … Altro
Condotta- Andrea Giardina
robert doisneau . Inizio febbraio, tempo di scrutini scolastici. Il rituale si ripete, solo lievemente aggiornato dai pregi e dai … Altro
Hiroshima, semplicemente agghiacciante – Antonella Barina
Si avvicina a grandi passi il giorno terribile, quello in cui la Memoria riporta a galla ciò che riguarda gli … Altro
Viaggi dentro la musica- Agnese Gatto: Canzoni popolari, un’analisi ed una lettura di Folk Song di Luciano Berio, 1964
Riflettevo su questo splendido incontro tra cultura popolare, spesso tramandata oralmente, e la cultura classica, dotta, accademica, musicale. Ci sono … Altro