. . “un fantasma dotato di respiro, fatto con un pezzo di cielo,questo l’uomo, un vuoto miraggio.” – (Euripide ,Elena) … Altro
Tag: acqua
Telegramma- mittente John Keats
J.Keats’s tomb . Here lies one whose name was writ in water John Keats
Pagina mare. (Figlio dell’onda)- Valeria Serofilli
alessandro puccinelli . Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose … ci si può spingere a cercare quel che … Altro
C’E’ ACQUA TRA LE VOCI D’ARIA UNA TERRA RARA DI VENTO – Antonia Piredda e Fernanda Ferraresso: Intro ‘e un alinu de abba e chin supra su bentu
jeanie tomanek -fallow . Ho chiesto ad Antonia Piredda, una cara amica che frequento attraverso le rete e la posta … Altro
Carmina flammulae: quando basta una piccola miccia per incendiare l’anima?- Fernanda Ferraresso
terry cervi . Per dirti cosa brucio in corpo ogni giorno comincio dal salto, che quotidianamente faccio sentendomi una formica … Altro
Il miliardesimo maratoneta: F. Ferraresso tra mari e isole d’inchiostro di Giuseppe Samperi
Francoise de Felice . Il perché non chiedermelo. Una giostra, un battito quel centimetro di sole alla ringhiera, dopo un … Altro
Brevissima lettura di un evento trascorso- L’acqua del fiume
Jenny Stone E’corsa via. Si è persa nel silenzio di rivoli e viette, fossi e anfratti, in una città praticamente assente, … Altro
L’ARCA SELVATICA- Nicola Licciardello
joshua courlas E come recensire L’ARCA SELVATICA della “cara nemica” Ferni (Fernanda Ferraresso per il Liceo Artistico P.SELVATICO) ? … Altro
Home significa casa. Hom(br)e vuol dire uomo
. tutta la terra è casa e ogni uomo è casa per la terra. In questo legame indissolubile esiste la … Altro
Quel poco che c’è, praticamente tre righe di sole…di Giampaolo De Pietro
julieanne kost Giampaolo De Pietro: se cerchi in rete trovi poco, pochissimo, forse è un gran risparmiatore, un parsimonioso delle … Altro
C a s e a c c a t a s t a t e. Solo un tratto di fiume
Mario Piana … E’ un avo-rio lo spazio. Fine-mente cesellato bucato profumato. Un fiume dentro e fuori il suo letto. … Altro
L’ACQUA: UN BENE COLLETTIVO COMUNE…E NON APPARTIENE AL LUPO!
” Superior stabat lupus, longeque inferior agnus…” Da quando l’ho imparata, questa favola di Fedro raccontataci dalla nostra insegnante di … Altro
Trasmissioni dal faro N.5 – Rubrica A.M.Farabbi: PAOLA FEBBRARO e le TURBOLENZE IN ARIA CHIARA – Empiria edizioni 2008
. PAOLA FEBBRARO nasce a Marsciano (PG) il 9 GENNAIO 1956 – muore a Roma il 22 Maggio 2008