Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • LUOGHI ABITATI
  • MUTE…ECCO LA SCUOLA
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Tag: A.M.Farabbi

TRASMISSIONI DAL FARO N.65 A.M.Farabbi: Le Pietre Vive di Antonio Lillo

ber arce . Continuo a leggere le piccole realtà editoriali del nostro paese, chiamandole una per una, senza alcuna intenzione … Altro

A.M.Farabbi, Antonio Lillo, CARTESENSIBILI, editoria, intervista, Rubrica, Trasmissioni dal faro

TRASMISSIONI DAL FARO N. 58- A. M. Farabbi: Francesco Roat.I giocattoli di Auschwitz

sonia maria luce possentini . Ho già presentato Francesco Roat qui tra le nostre carte sensibili. Lo abbiamo incontrato come … Altro

A.M.Farabbi, Francesco Roat, GIORNATA DELLA MEMORIA, I giocattoli di Auschwitz, Lindau 2013, Narrativa, Rubrica Anna Maria Farabbi, società, storia, Trasmissioni dal faro

TRASMISSIONI DAL FARO N. 48 – A.M.Farabbi: ATTORNO E DENTRO LA PUBBLICITA’- Intervista a Roberto Caselli

la mer . Torno al tema della pubblicità, dopo l’intervista che abbiamo pubblicato qui sulle carte (NELLA CRUNA DI UNA … Altro

A.M.Farabbi, CARTESENSIBILI, civiltà, ER Creativi in prima linea, FESTIVAL, intervista, MOMA, progresso, PUBBLICITA', scelte, storia, Trasmissioni dal faro

TRASMISSIONI DAL FARO N. 47– A.M.Farabbi: Incontriamo Marina Mazzolani

envers du decor . Questa volta il faro convoglia la luce nell’officina di un festival, toccando le corde vocali della … Altro

A.M.Farabbi, Associazione ExtraVagantis, CARTESENSIBILI, DDT – Diversi Teatri delle Diversità/Diversi Dirompenti Teatri, depliant programma DDT 2013, diversità, fotografia, intervista, Marina Mazzolani, Pina Piccolo, teatro sociale, territorio, Trasmissioni dal faro

A.M.Farabbi – NELLA CRUNA DI UNA TESI CON… Bruna Coppolino

sam ivomirs  . L’opera di Bruna Coppolino ci permette di entrare nel sistema pubblicitario, per cogliere aspetti che in questi … Altro

A.M.Farabbi, I LINGUAGGI DEL CONSUMO IN TEMPI DI CRISI, intervista, NELLA CRUNA DI UNA TESI CON, STORIE PUBBLICITARIE

A.M.Farabbi: Un frutto nuovo per l’orto dei semplici di Elia Malagò

giardino dei semplici-mantova . Basterebbe entrare nel titolo, come quando si attraversa la soglia di una casa, sostando discretamente, tra … Altro

A.M.Farabbi, Elia Malagò, Orto dei Semplici, parola, poesia, vita

A.M.Farabbi – NELLA CRUNA DI UNA TESI CON… Barbara Bracci

takuro noguchi . Ogni studio serio, inedito o edito, se di qualità, può dare un contributo importante, arricchendo la comunità, … Altro

A.M.Farabbi, Barbara Bracci, dialoghi, discussione, incontri, marketing, NELLA CRUNA DI UNA TESI CON..., poesia, Rubrica, tesi di laurea

TRASMISSIONI DAL FARO N. 33- A.M.Farabbi: Intervista a Lucio Zinna

giorgio maria griffa . Se la luce di un faro, nella notte, illumina ad intermittenza la superficie viva delle acque … Altro

A.M.Farabbi, intervista, Lucio Zinna, ricerca letteraria, rivista Arenaria, Sicilia, Trasmissioni dal faro

Trasmissioni dal faro N. 31– A. M. Farabbi: Vittorio Riera su Giacomo Giardina.

giorgio maria griffa . La luce di questo faro mi permette di offrire gli ori che incontro durante i miei … Altro

A.M.Farabbi, Giacomo Giardina., poesia, Rubrica Anna Maria Farabbi, Trasmissioni dal faro

Trasmissioni dal faro N. 26– A. M. Farabbi:Intervista a Vincenzo Luciani

michael schlegel In un paese come il nostro, percosso inquinato franante, abitato da orde di dirigenza politica grassa decadente e … Altro

A.M.Farabbi, intervista, paese, rigore, Rubrica, storia, Trasmissioni dal faro

Trasmissioni dal faro N. 25 – A. M. Farabbi: Intervista ad Achille Serrao

michael schlegel Continua, nella notte di questo paese, la luce di un faro. Nella luce, colloquio con la poesia, scegliendo … Altro

A.M.Farabbi, Achille Serrao, anima, computer, dialetto, intervista, istruzione, lingua, poesia, scrittura, traduzioni, Trasmissioni dal faro

Trasmissioni dal faro N. 24 – A. M. Farabbi:Amici e poeti – Antonio Alleva, Raymond André, Giammario Sgattoni

Sanguinarie Aprite Lettere dal mio mulino, scritte da Alphonse Daudet, pubblicate nel 1991 da Garzanti, troverete un racconto breve dal … Altro

A.M.Farabbi, Amici e poeti, Antonio Alleva, Duende Edizioni, Giammario Sgattoni, Rubrica Anna Maria Farabbi, Trasmissioni dal faro

Trasmissioni dal faro N. 21 – A. M. Farabbi:Monica Palma, Frankestein e dintorni

ilmondodiarthur Di solito, salto le introduzioni e mi tuffo direttamente nella poesia perché, terra acqua aria fuoco che sia, mi … Altro

A.M.Farabbi, Frankestein e dintorni, Giulia Niccolai, Lietocolle, Monica Palma, poesia, Rubrica Anna Maria Farabbi, Trasmissioni dal faro

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 884 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

I MATTI CHE NON CI S… su CHI SIAMO
paolo su CONQUISTARE UN IMPERO ESTINTO-…
paolo su NON SONO SOLO FAVOLE- Elina Mi…
annalombardog su DEL TEMPO PRESENTE- Vittoria R…
Francesco su OTTO ANNI E L’INFINITO- Lucia…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 884 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...