dylan andrews . Ma questo non è un luogo di parole. Ogni sillaba mentre esce, viene catturata, si riempie … Altro
Categoria: TELEGRAMMA
TELEGRAMMA-Mittente Mahatma Gandhi
benin . La Terra ha abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l’avidità di poche persone. Mahatma Gandhi
TELEGRAMMA-Mittente Vittorio Sereni
diego fernandez . … amalo dunque il mio rammemorare per quanto qui attorno s’impenna sfavilla si sfa: è tutto il … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Brian Hatton
arnau alemany . . “Cento solitudini formano il fascino della città di Venezia- questa è la sua formula magica. Un’immagine … Altro
TELEGRAMMA-Mittente Arsenij Tarkovskij
arial de la vega . Non mi occorrono le date: io ero, e sono e sarò. La vita è la … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Willigis Jager
rené magritte . Il mito è come una vetrata variopinta. La vetrata ci racconta della luce che si trova alle … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Willigis Jager
alice lin . L’uomo non si affida alla vita, ma a un’idea di vita Willigis Jager
TELE(video)GRAMMA- Mittente Paola Febbraro
anahata katkin . I TEMPI DI ELABORAZIONE DEGLI EVENTI CHE CI ACCADONO SONO SACRI IMPORTANTISSIMI!!! IO MI AMMALO SE NON … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Hermann Hesse
foto di scena-spring summer fall winter and spring . La disperazione è il risultato di quel serio tentativo di … Altro
TELEGRAMMA- Mittente: Italo Calvino
gonzalo fonseca . Appartengo all’ultima generazione che ha creduto ad un disegno di letteratura inserito in un disegno di società. … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Boccaccio
andrea mantegna- san zeno polittico- dettaglio . Quel che l’uomo vede Amore gli fa invisibile e l’invisibile fa vedere Amore … Altro
TELEGRAMMA- Mittente Martin Buber
piia lehti . Non rubare a te stesso. Martin Buber
TELEGRAMMA- Mittente Carlo Bo
alexander aksini . La letteratura è una condizione, non una confessione. Carlo Bo
TELEGRAMMA- Mittente Giacomo Matteotti
joshua courlas . Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai Giacomo Matteotti
TELEGRAMMA- Mittente Simone de Beauvoir
peter holme . Non esiste una morte naturale: di ciò che avviene all’uomo, nulla è mai naturale, poiché la sua … Altro