Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: storia

Marina Cvetaeva: una passione grande quanto la vita- Fernanda Ferraresso

bruno walpoth . …. Leggi – di ranuncoli e papaveri colto un mazzetto – che io mi chiamavo Marina e … Altro

CARTESENSIBILI, Fernanda Ferraresso, guerra, ieri oggi, Marina Cvetaeva, omicidio, parola, poesia, povertà e miseria, realtà, società, storia, suicidio

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: “chi focu a mmari ca ce stasira”. Note su FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi

locandina film . .   In attesa di entrare a vedere il film di Rosi vedo uscire gli spettatori dalle … Altro

CARTESENSIBILI, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, film, Gianfranco Rosi, Lampedusa, migranti, note di lettura, Quaderni di Adriana Ferrarini

Raffaella Terribile- Mai dimenticherò. Viaggio dentro la memoria

davide b. – auschwitz-birkenau- il bosco di betulle . Il sole è una palla rosso fuoco che si appoggia sui reticolati … Altro

articolo, Auschwitz-Birkenau, CARTESENSIBILI, Comunità ebraica di Padova e la Fondazione Giorgio Perlasca., cultura, memoria, patrocinio del Comune di Padova, Progetto Giovani, Raffaella Terribile, società, storia, Viaggio della Memoria 2016

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Terza parte

romagnano e barbarani- i va in merica . Terza parte della pubblicazione -Poesia dialettale veneta nel primo trentennio del Novecento. -Le “storie … Altro

Andrea Zanzotto-Brogliacci fantasmatici, CARTESENSIBILI, cultura, Francesco Piga, Le “storie veneziane” di Neri Pozza, letteratura, Libro letteratura veneta, Poesia dialettale veneta, saggi, storia società, Terza parte

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Seconda parte

Seconda parte della pubblicazione -La presenza di Antonio Rosmini ne “Il Santo” di Fogazzaro. -Prime esperienze culturali e primi scritti … Altro

"Il Santo” di Fogazzaro, Antonio Rosmini, CARTESENSIBILI, cultura, Francesco Piga, letteratura, Libro letteratura veneta, saggi, seconda parte, società, storia

Pasolini a Bologna di Francesco Piga – seconda parte

pasolini  bologna con luciano serra e francesco leonetti (1940)     All’Università subito avverte i limiti e le carenze di … Altro

arte, CARTESENSIBILI, cinema, Francesco Piga, letteratura, Pasolini a Bologna, poesia, saggio, seconda parte, storia e società.

Pasolini a Bologna di Francesco Piga- prima parte

pasolini-foto di scena . “Maestro dei suoi coetanei” l’amico Franco Farolfi

arte, CARTESENSIBILI, cinema, Francesco Piga, letteratura, Pasolini a Bologna, poesia, prima parte, saggio

LA POESIA NEL CARCERE DI TERNI- Angela Chermaddi

aitch . Nella mia battaglia contro il nonsenso, la chiacchiera vuota o volgare, l’utilitarismo imperante, in difesa della poesia e … Altro

Angela Chermaddi, articolo, ascoltare, cultura, elaborare, insegnare, LA POESIA NEL CARCERE DI TERNI, lavorare, poesia, riflettere, società

VOGLIO MORIRE! – di Gianluca Mungo

marina richterova . I . “Voglio morire!” è un’espressione ancora, in fondo, tutta da analizzare e meditare nel profondo del suo … Altro

articolo, CARTESENSIBILI, cultura, filosofia, Gianluca Mungo, la morte e i suoi paradossi, società

IL RESPIRO DELLA TERRA- Meditazioni senza confine.

La proposta è pervenuta da Antonella Barina che ricorda anche che a Venezia sono in programma – in accordo e con … Altro

Antonella Barina, appartenenza, ATTUALITA', AVVISO, cambiamenti climatici, CARTESENSIBILI, clima, CONVEGNO, IL RESPIRO DELLA TERRA, Leel, meditazione senza confini, poesia, società, terra

LE RAGIONI DI ALMA-Angela Chermaddi

alma mahler schindler . Dopo i tre romanzi, l’epopea familiare dell’esordio Viva ne, e Baiadera, non tradire, poi Alice, Luisella Giustinelli … Altro

Alma Mahler Schindler, Angela Chermaddi, articolo, biografia, Biografie, CARTESENSIBILI, diari e memorie, donne, Gustav Mahler, Klimt, LE RAGIONI DI ALMA-Luisella Giustinelli Cassetta, Oskar Kokoschka, presentazione, Rubettino Editrice, storia

Come a scuola anche il carcere: i trasferimenti li decidono altri!- Francesca de Carolis

mário tropa .   Se ne parlava, se ne parlava da qualche tempo. La parola “trasferimento” aleggiava qua e là, … Altro

Le uscite e le entrate: ma esiste davvero l’apertura o la chiusura in ogni porta?- Fernanda Ferraresso

la porta del teatro-sito archeologico bene vagienna . Sulla scena c’è un testo, dove il richiamo  è a tutte “le … Altro

aprire, Arnold Aronson, attraversamenti, caos, CARTESENSIBILI, cinema, Fernanda Ferraresso, ignoto, letteratura, Lorenza Pravato, luoghi, parola, portare, porte, proiezione, realtà, riflessioni in forma di lettura, sogno, teatro, vrtualità

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...