pasolini bologna con luciano serra e francesco leonetti (1940) All’Università subito avverte i limiti e le carenze di … Altro
Categoria: Storia dell’arte
Pasolini a Bologna di Francesco Piga- prima parte
pasolini-foto di scena . “Maestro dei suoi coetanei” l’amico Franco Farolfi
METE DI VIAGGIO- Raffaella Terribile: La Scuola Grande di San Rocco a Venezia
scuola grande di san rocco- venezia . Venezia 1557: il Consiglio della Scuola Grande di San Rocco stabilisce di … Altro
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: I QUADRI CHE CI GUARDANO. Le opere in dialogo di Martina Corgnati
shiori matsumoto . Ci sono sguardi tra i telai della vita e le tele dell’arte che catturano, e lo fanno … Altro
A COLPO D’OCCHIO- Silvio Lacasella e “Le fastose cene di Paolo Veronese”
Paolo Caliari detto il Veronese – Le nozze di Cana (1563)- (Versailles) . Di tanto in tanto si annida con … Altro
La dea Victoria da Kassel a Fossombrone- Gian Paolo Grattarola
la dea vittoria di fossombrone . La città di Fossombrone (PU) celebra Augusto con l’esposizione della dea Vittoria rinvenuta nel … Altro
METE DI VIAGGIO- Raffaella Terribile: Castel Roncolo, il maniero illustrato, un manifesto dell’Amor cortese e del suo rovesciamento
castel roncolo-bolzano . .
METE DI VIAGGIO – Raffaella Terribile – Uno scrigno nella Padova trecentesca: il Battistero del Duomo
duomo- battistero, padova . Padova nel Trecento è terra di passaggio di grandi artisti, che qui trovano grandiose opportunità di … Altro