Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: sociologia

George Simmel: nota di lettura di Barbara Reanda

laurent grasso . Occorre appena ricordare che le metropoli sono i veri palcoscenici di questa cultura che eccede e sovrasta … Altro

coscienza, cultura, elementi di sociologia, forma, George Simmel, metropoli, palcoscenici, pittura, tempo, vita

GROUNDUNDERTHIRTY- Veevera: LE CITTA’ DEL FUTURO SONO ISOLE MIGRANTI AUTOSUFFICIENTI

. L’architetto belga che le ha progettate le chiama ‘Lilypad’ cities’, isolette artificiali ecologiche che ospitano città in miniatura. Saranno … Altro

benessere, CITTA' DEL FUTURO, comunità, energia, groundunderthirty, ISOLE MIGRANTI, paesaggio, strutture urbane, territorio, Veevera

Patrizia Caporossi: “La figura del docente”

simulazione matrix . Patrizia Caporossi Filosofa e Storica delle Donne, vive ad Ancona, ed è docente di filosofia al Liceo … Altro

apprendimento, CARTESENSIBILI, dimensione, educatore, formatore, formazione, incontri, insegnamento, interfacce, La figura del docente, Patrizia Caporossi, privato, processo, pubblico, realtà, sapere, società, studio, testo discorso pubblico, Vittoria Ravagli

LE MADRES – i loro figli si chiamano giustizia sociale e libertà

Catrin Welz Stein   Venerdì 8 marzo alle ore 18 alla Libreria delle  Moline in via delle Moline 3, Bologna … Altro

Alice Keller, ATTUALITA', Aula Magna S.Cristina, AVVISO, Daniela Padoan, esercizi di libertà, famiglia, giustizia sociale, incontri, La memoria fertile, LE MADRES de Plaza de Mayo, Letizia Bianchi, libertà, Libreria delle Donne -bologna, Libreria delle Moline- Bologna, società, sociologia, storia

Lettere dalla Kirghisia- Silvano Agosti

A.Martellotta Ne Le città invisibili di Calvino non c’è  traccia di realtà, tutto è luogo della mente, lo spazio ed … Altro

Alberto Campagnolo, Calvino, città, invisibili, Lettere dalla Kirghisia, lettura, Recensione, riflessioni, scambi, sogno, utopia, vita

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...