Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: società

COME TRASFORMARE UN VESTITO IN MATTONI E CEMENTO RICETTA SOLIDALE DEL MARCHESE HUBERT DE GIVENCHY- Adriana Ferrarini

hubert de givenchy exhibition, madrid . Moon River, largo più di un miglio, oggi ti attraverserò a nuoto, tu, fabbrica … Altro

Adriana Ferrarini, articolo, CARTESENSIBILI marzo 2018, moda- costume-società, Quaderni di Adriana Ferrarini

CRONACHE DI POESIA – Cuba: un viaggio tra immagini e parole. Note di lettura di Loredana Magazzeni

. Introduzione al testo Il libro di cui questa volta la nostra rubrica vuole offrire un assaggio e uno stimolo … Altro

Carmen Lorenzetti, CARTESENSIBILI, città, CRONACHE DI POESIA, Cuba, cultura, Edizioni NFC 2014, fotografia, Loredana Magazzeni, poesia, presentazione libro, ritratti fotografici dei poeti, società

CINEMATOGRAFIA E DINTORNI- Adriana Ferrarini: “chi focu a mmari ca ce stasira”. Note su FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi

locandina film . .   In attesa di entrare a vedere il film di Rosi vedo uscire gli spettatori dalle … Altro

CARTESENSIBILI, CINEMATOGRAFIA E DINTORNI, film, Gianfranco Rosi, Lampedusa, migranti, note di lettura, Quaderni di Adriana Ferrarini

Francesco Piga- Accattone di Pier Paolo Pasolini

. Pasolini interrompe la sceneggiatura de La comare secca e inizia a scrivere quella di Accattone, con la collaborazione di … Altro

Accattone - Pier Paolo Pasolini, CARTESENSIBILI, cinematografia, cultura, Francesco Piga, saggio, sceneggiatura, scrittura, società, storia

Raffaella Terribile- Mai dimenticherò. Viaggio dentro la memoria

davide b. – auschwitz-birkenau- il bosco di betulle . Il sole è una palla rosso fuoco che si appoggia sui reticolati … Altro

articolo, Auschwitz-Birkenau, CARTESENSIBILI, Comunità ebraica di Padova e la Fondazione Giorgio Perlasca., cultura, memoria, patrocinio del Comune di Padova, Progetto Giovani, Raffaella Terribile, società, storia, Viaggio della Memoria 2016

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Terza parte

romagnano e barbarani- i va in merica . Terza parte della pubblicazione -Poesia dialettale veneta nel primo trentennio del Novecento. -Le “storie … Altro

Andrea Zanzotto-Brogliacci fantasmatici, CARTESENSIBILI, cultura, Francesco Piga, Le “storie veneziane” di Neri Pozza, letteratura, Libro letteratura veneta, Poesia dialettale veneta, saggi, storia società, Terza parte

Francesco Piga: Libro letteratura veneta- Seconda parte

Seconda parte della pubblicazione -La presenza di Antonio Rosmini ne “Il Santo” di Fogazzaro. -Prime esperienze culturali e primi scritti … Altro

"Il Santo” di Fogazzaro, Antonio Rosmini, CARTESENSIBILI, cultura, Francesco Piga, letteratura, Libro letteratura veneta, saggi, seconda parte, società, storia

HEARING OF BOWIE- Davide Trame

ken hiwatashi .   HEARING OF BOWIE   It can’t happen in any other way, notes, chords and the glow … Altro

arte, ATTUALITA', CARTESENSIBILI, costume e società, cultura, Davide Trame, DEDICA, HEARING OF BOWIE, musica, poesia, società

Pasolini a Bologna di Francesco Piga – seconda parte

pasolini  bologna con luciano serra e francesco leonetti (1940)     All’Università subito avverte i limiti e le carenze di … Altro

arte, CARTESENSIBILI, cinema, Francesco Piga, letteratura, Pasolini a Bologna, poesia, saggio, seconda parte, storia e società.

LA POESIA NEL CARCERE DI TERNI- Angela Chermaddi

aitch . Nella mia battaglia contro il nonsenso, la chiacchiera vuota o volgare, l’utilitarismo imperante, in difesa della poesia e … Altro

Angela Chermaddi, articolo, ascoltare, cultura, elaborare, insegnare, LA POESIA NEL CARCERE DI TERNI, lavorare, poesia, riflettere, società

RUBRICA ERETICA – Milena Nicolini: Cronache di Resistenza Culturale

roberto kusterle- l’abbraccio del bosco  l’abbandono dei silenzi . Mi piace qui dare inizio ad una specie di ulteriore eretica … Altro

CARTESENSIBILI, Cronache di Resistenza Culturale, cultura, Milena Nicolini, resistenza, RUBRICA ERETICA, società

VOGLIO MORIRE! – di Gianluca Mungo

marina richterova . I . “Voglio morire!” è un’espressione ancora, in fondo, tutta da analizzare e meditare nel profondo del suo … Altro

articolo, CARTESENSIBILI, cultura, filosofia, Gianluca Mungo, la morte e i suoi paradossi, società

Pier Paolo Pasolini- La recessione

Hundreds of Moroccan, Algerian, Iranian and African people protest at the Macedonian border . La recessione , di P.P. Pasolini   I … Altro

ATTUALITA', CARTESESNIBILI, cultura, forza, i nuovi miserabili, migranti, miseria, ordine, P.P. Pasolini, poesia, potere, progresso, società, storia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
michelenigro2 su PROPOSTE DAI LETTORI- Michele…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...