Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: Sergio Pasquandrea

ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: Note di lettura su “L’alba di tutto” di D. Graeber e D. Wengrow

stanley kubrick- foto di scena-2001: odissea nello spazio (1968)   . Sono convinto che i ricercatori si dividano in due … Altro

Antropologia, Archeologia, CARTESENSIBILI gennaio 2023, David Graeber, David Wengrow, diseguaglianza sociale, ISTATANEE, L'alba di tutto- Rizzoli 2022, Sergio Pasquandrea, storia

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Un giglio ti è cresciuto sulla fronte. Vinicio Capossela e John Keats

john williams waterhouse- the lady of shalott   . La difficoltà di adattare una poesia in canzone sta nel farlo … Altro

Ballate per uomini e bestie, CARTESENSIBILI gennaio 2023, John Keats, La belle dame sans merci, Rubrica di Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Vinicio Capossela

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea. Credo di essere felice: il Natale di Tom Waits

il grinch . Confesso: con il Natale ho più o meno lo stesso rapporto che aveva il Grinch del Dr. … Altro

Blue Valentine, CARTE SENSIBILI dicembre 2022, Natale, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Tom Waits, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Hai fatto bene a non parlarmi del Sud. Vittorio Bodini in musica

renato guttuso- l’occupazione delle terre incolte in sicilia -gemäldegalerie alte meister-dresda . Il mese scorso di parlavo del cantautore pugliese … Altro

Canzoniere grecanico salentino, CARTE SENSIBILI novembre 2022, Poeti meridionali, Rubrica di Sergio Pasquandrea, sud, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Vittorio Bodini

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Ogni mattina c’è una novità. Il Sud, l’amore e l’odio

andrea pazienza- la madonna del soccorso . Questa volta, permettetemi di andare sul personale. Sono pugliese, di San Severo, in … Altro

cantautori, CARTESENSIBILI ottobre 2022, matteo marolla, Rubrica di Sergio Pasquandrea, San Severo, sud, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: Un viaggio nella Sicilia medievale con Ibn Jubayr

hafiz-i abru- l’egira, dal majma al-tavarikh (compendio di storie) . Una narrazione storica ormai vecchia e superata (lo storico Franco … Altro

CARTESENSIBILI settembre, Ibn Jubayr, Islam e cristianesimo, note di lettura, Sergio Pasquandrea 2022, Sicilia medievale, Storia islamica

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: L’aulos dalla voce chiara. Alle sorgenti della musica

apollo che offre libagioni suonando la lira . Siamo arrivati, se i conti non mi ingannano, alla cinquantesima puntata di … Altro

Antica musica greca, CARTE SENSIBILI settembre 2022, Grecia antica, Inno ad Apollo, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: le Pietroline di Pietre Vive Editore

. Qualche mese fa vi parlavo di Antonio Lillo, poeta ed editore pugliese, nella sua prima veste, quella di autore. … Altro

Alessandro Silva Ferrari, Anna Correale, Antonio Lillo, CARTESENSIBILI luglio 2022, Federico Galeotti, illustrazione, ISTANTANEE, Le pietroline, Lucia Lodeserto, Michele Paoletti, Pietre Vive Editore, POESIA PER BAMBINI, poesia per ragazzi, Sergio Pasquandrea, Valeria Puzzovio

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Quando ritornano i fiori. Emily Dickison e Aaron Copland

emily dickinson ritratta da tullio pericoli . Non so più da quanto mi aggiro intorno ad Emily Dickinson. Forse da … Altro

Aaron Copland, CARTE SENSIBILI luglio 2022, Emily Dickinson, Rubrica Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Monotono sublime. Omaggio a Robert Lowell

franz xaver messerschmidt . Se mai c’è stato un gruppo che è giusto definire “di culto”, quelli sono i Massimo … Altro

CARTESENSIBILI giugno 2022, Cattive abitudini, indie rock italiano, Massimo Volume, Robert Lowell, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Waking Early Sunday Morning, Waking in the blue

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquadrea: una playlist per Leminski

un verso di paulo leminski trasformato in murales . Il mese scorso, presentandovi la prima traduzione italiana delle poesie di … Altro

Arnaldo Antunes, Caetano Veloso, CARTESENSIBILI maggio 2022, Estrela Leminski, Itamar Assumpção, musica brasiliana, Ney Matogrosso, Paulinho Boca de Cantor, Paulo Leminski, Sergio Pasquandrea

PICCOLI MORSI GIORNALIERI- Sergio Pasquandrea: note di lettura a proposito di “Mal di maggio” di Antonio Lillo

antonio lillo- autoritratto . “La mia scrittura è povera / perché io stesso povero / mi vedo”. Così si definisce … Altro

Antonio Lillo, CARTESENSIBILI maggio 2022, Mal di maggio - Samuele Editore 2022, note di lettura, Pietre Vive Editore, Samuele Editore, Sergio Pasquandrea

CONQUISTARE UN IMPERO ESTINTO- Sergio Pasquandrea: Note di lettura sulla traduzione di Paulo Leminski

manabu mabe-abstract painting . . Una traduzione è sempre un accrescimento per la lingua e la cultura. Tanto più se … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2022, Distraidos venceremos. Distratti vinceremo-  L'arcolaio 2021, Massimiliano Damaggio, note di lettura, Paulo Leminksi, poesia, poesia brasiliana, Sergio Pasquandrea, traduzioni

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Che cos’hanno visto gli occhi grigi

albrecht dürer – testa di vecchio (1521) . Non credo che a Pino Daniele sia mai stata resa giustizia per … Altro

cantautori, CARTESENSIBILI aprile 2022, musica, Pino Daniele, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA – Sergio Pasquandrea. È già nostro nemico?

achille sacrifica i prigionieri troiani – affresco dalla tomba françois di vulci . Ho pensato a lungo al soggetto per … Altro

cantautori, CARTE SENSIBILI marzo 2022, Giorgio Gaber, Marco Porzio Catone, musica, Ovidio, Sergio Pasquandrea, Sexus et politica, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Virgilio Savona

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Così tenera e pulita…

virgilio savona .   A teatro, prima di ogni spettacolo, ci si augura a vicenda “tanta merda”. E a ragione, … Altro

cantautori, CARTESENSIBILI febbraio 2022, Hans Magnus Enzesberger, musica, Quartetto Cetra, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Virgilio Savona

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...