Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • COLLABORA CON NOI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: Sergio Pasquandrea

ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: note di lettura su “Sotto i denti” di Elena Zuccaccia

yves tanguy- sans titre . Una sorta di furor geometricus percorre questa seconda raccolta di Elena Zuccaccia, che si presenta … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2023, Elena Zuccaccia, Pietre Vive Editore, poesia, Poesia italiana contemporanea, Sergio Pasquandrea, Sotto i denti, Sotto i denti- Pietre Vive Editore 2023

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Il tempo che passa volando. I Beatles e la caducità della memoria

klaus voorman- copertina di “revolver” .k  Chiedi chi erano i Beatles è il terzo disco degli Stadio: per la precisione, … Altro

canzone d'autore, CARTESENSIBILI aprile 2023, Chiedi chi erano i Beatles, Lucio Dalla, Roberto Roversi, stadio, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Com’è bello cantare la vita. La lingua meravigliosa di Lucio Dalla

andrea pazienza- lucio dalla . Questo mese, lo saprete tutti, cadevano gli ottant’anni dalla nascita di Lucio Dalla (e, sì, … Altro

Anidride solforosa, canzone d'autore, CARTESENSIBILI marzo 2023, Lucio Dalla, Roberto Roversi, Rubrica di Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Piccole sirene brune. Chico Buarque e le donne di Atene

lawrence alma-tadema- le donne di amfissa .   Ho riflettuto a lungo su che cosa scrivere per questo numero di … Altro

canzone d'autore, CARTESENSIBILI febbraio 2023, Chico Buarque, MPB, Mulheres de Atenas, musica brasiliana, Rubrica di Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: Note di lettura su “L’alba di tutto” di D. Graeber e D. Wengrow

stanley kubrick- foto di scena-2001: odissea nello spazio (1968)   . Sono convinto che i ricercatori si dividano in due … Altro

Antropologia, Archeologia, CARTESENSIBILI gennaio 2023, David Graeber, David Wengrow, diseguaglianza sociale, ISTANTANEE, L'alba di tutto- Rizzoli 2022, Sergio Pasquandrea, storia

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Un giglio ti è cresciuto sulla fronte. Vinicio Capossela e John Keats

john williams waterhouse- the lady of shalott   . La difficoltà di adattare una poesia in canzone sta nel farlo … Altro

Ballate per uomini e bestie, CARTESENSIBILI gennaio 2023, John Keats, La belle dame sans merci, Rubrica di Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Vinicio Capossela

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea. Credo di essere felice: il Natale di Tom Waits

il grinch . Confesso: con il Natale ho più o meno lo stesso rapporto che aveva il Grinch del Dr. … Altro

Blue Valentine, CARTE SENSIBILI dicembre 2022, Natale, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Tom Waits, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Hai fatto bene a non parlarmi del Sud. Vittorio Bodini in musica

renato guttuso- l’occupazione delle terre incolte in sicilia -gemäldegalerie alte meister-dresda . Il mese scorso di parlavo del cantautore pugliese … Altro

Canzoniere grecanico salentino, CARTE SENSIBILI novembre 2022, Poeti meridionali, Rubrica di Sergio Pasquandrea, sud, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA, Vittorio Bodini

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: Ogni mattina c’è una novità. Il Sud, l’amore e l’odio

andrea pazienza- la madonna del soccorso . Questa volta, permettetemi di andare sul personale. Sono pugliese, di San Severo, in … Altro

cantautori, CARTESENSIBILI ottobre 2022, matteo marolla, Rubrica di Sergio Pasquandrea, San Severo, sud, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: Un viaggio nella Sicilia medievale con Ibn Jubayr

hafiz-i abru- l’egira, dal majma al-tavarikh (compendio di storie) . Una narrazione storica ormai vecchia e superata (lo storico Franco … Altro

CARTESENSIBILI settembre, Ibn Jubayr, Islam e cristianesimo, note di lettura, Sergio Pasquandrea 2022, Sicilia medievale, Storia islamica

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea: L’aulos dalla voce chiara. Alle sorgenti della musica

apollo che offre libagioni suonando la lira . Siamo arrivati, se i conti non mi ingannano, alla cinquantesima puntata di … Altro

Antica musica greca, CARTE SENSIBILI settembre 2022, Grecia antica, Inno ad Apollo, Rubrica di Sergio Pasquandrea, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

ISTANTANEE- Sergio Pasquandrea: le Pietroline di Pietre Vive Editore

. Qualche mese fa vi parlavo di Antonio Lillo, poeta ed editore pugliese, nella sua prima veste, quella di autore. … Altro

Alessandro Silva Ferrari, Anna Correale, Antonio Lillo, CARTESENSIBILI luglio 2022, Federico Galeotti, illustrazione, ISTANTANEE, Le pietroline, Lucia Lodeserto, Michele Paoletti, Pietre Vive Editore, POESIA PER BAMBINI, poesia per ragazzi, Sergio Pasquandrea, Valeria Puzzovio

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 894 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

noubs edizioni su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Roberto Calcagno su ISTANTANEE- Alessandra Zottoli…
ritaannaloro su PASSAGGI CON FIGURE – El…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
fernirosso su LA GONNA DI SILVIA PLATH…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 894 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...