jean claude dresse . Si devono a Valentina Colombo, docente di Lingua e letteratura araba presso la Facoltà di Lingue e … Altro
Categoria: rivisitazioni della storia
Le uscite e le entrate: ma esiste davvero l’apertura o la chiusura in ogni porta?- Fernanda Ferraresso
la porta del teatro-sito archeologico bene vagienna . Sulla scena c’è un testo, dove il richiamo è a tutte “le … Altro
Dei delitti e delle pe(n)ne- Rivisitazione di Gian Paolo Grattarola
. Un’utile rivisitazione del “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria nel 250° anniversario della pubblicazione. Corrono … Altro
Fratelli Cervi: un tempo scrigno
. . . “Mi hanno sempre detto… tu sei una quercia che ha cresciuto sette rami, e quelli sono stati … Altro
LA GUERRA E ROBERT CAPA. Foto per foto un unico filo spinoso, anzi spinato ancora oggi usato- Fernanda Ferraresso
robert capa- sbarco in normandia . Considerato l’iniziatore del fotoreportage, gli scatti di Capa hanno quasi sempre un unico soggetto … Altro
Zygmunt Bauman- LA SOCIETA’ DELL’INCERTEZZA
donatella violi- le città invisibili . Da pellegrino a turista «L’identità continua ad essere il problema che è stato nel … Altro
Oscura immensità: lo chiamano noir. Si dovrebbe chiamarlo noi- fernanda ferraresso
Giulio Scarpati- foto di scena Oscura immensità . Mi riferisco ad un testo di Massimo Carlotto, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore … Altro
TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli: Perché ancora una giornata su Joyce. PRIMA PARTE
june sira . Il 29.9.2012, nello splendido salone delle Celebrazioni a Colle Ameno di Sasso Marconi, abbiamo ricordato Joyce Lussu, … Altro
Angela Chermaddi: mistici e offertorio, quando il pane è se stessi
Luciano Romano Vorrei proporre all’attenzione un luogo scandalosamente altro, stati d’animo scandalosamente diversi da quelli comuni e abituali, una lettura … Altro
TERREMOTO IN EMILIA-ROMAGNA: NATURALE O INDOTTO? Testimonianza di una residente- Nadia Cavalera
. Quella notte mi ero svegliata di soprassalto verso le 3 (mi succede quando sono molto tesa), ed ero in … Altro
N.20 Groundunderthirty – Veevera: mi è presa una fissa! La casa sull’albero
serendipitree house . Riporto un articolo che ho trovato, qualche tempo fa, gironzolando in rete come faccio spesso. Riguarda una … Altro
V.Ravagli- LE MOLTE FACCE DELLA DEA MADRE :Le streghe basche di Zugarramurdi di Maria Rosa Di Marco
cueva de Zugarramurdi – catedral de los “akelarres” (grotta di Zugarramurdi – cattedrale delle “congreghe”) .Nei Pirenei occidentali, a … Altro
Le Vivane e il čan: ma cosa centra con Reitia?
Reitia con la chiave o il falcetto – disco bronzeo – Montebelluna . La Fiaba fassana raccolta da Hugo de … Altro