Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: RITRATTI

LO SPECCHIO- Ritratto d’autore: Haruki Murakami

ana teresa barboza . . Time flows in a strange way on Sundays. Haruki Murakami   Il tempo scorre in … Altro

da una parola all'altra, Haruki Murakami, LO SPECCHIO- Ritratto d’autore, poesia, riflessione

TRASMISSIONI DAL FARO N. 60- A.M.Farabbi: MARINO DI CARLO, disegnatore calligrafo e decoratore grafico

thomas zakowski- frozen lighthouse st.joseph- lake michigan . E’ uno strano paese il nostro: l’arte di qualche testa geniale, solitaria, … Altro

Anna Maria Farabbi, CARTESENSIBILI, disegnatore calligrafo decoratore grafico, Fausto Roncone, Giacomo Vallozza, MARINO DI CARLO, Recensione, Rubrica, Stefano Valentini- Valentina Editrice 2013, Trasmissioni dal faro

Padrona del mio cuore. Il coraggio e le passioni – Maria Gisella Catuogno

tifenn python . Il romanzo ripercorre la vita di Cristina Trivulzio Belgioioso, dal battesimo, a due mesi, nell’agosto 1808, alla … Altro

Maria Gisella Catuogno, Padrona del mio cuore, politica, presentazione libro, storia, storia di donne

Steven Spielberg. Lincoln – Gabriele Gimmelli

. “Retorica non è una brutta parola, sai – cercala sul dizionario”: così un sorridente Orson Welles ammoniva l’amico/discepolo Peter … Altro

cinematografia, film, Gabriele Gimmelli, Lincoln, lingiaggio, metodo, regia, sguardo, società, Steven Spielberg, storia, video youtube

La magnifica ossessione- Mostra MART-Rovereto

. . La magnifica ossessione Mart Rovereto 26 ottobre 2012 / 06 ottobre 2013 * “La magnifica ossessione sono 2.784 oggetti, un chilometro di cammino, 275 … Altro

arte, ATTUALITA', AVVISO, contemporanea, Cristiana Collu, interviste, La magnifica ossessione, mostra, Mostra MART-Rovereto, parola, sogno, territorio, video

La camera da tè – Fujimori Terunobu

Fujimori Terunobu- casa da tè (esterno) . ” Il rumore dell’acqua che sobbolle nella teiera. Una piccola stanza, ricoperta di … Altro

articolo, Camera, Fujimori Terunobu, Giappone, rito, rito del tè

TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli: Perché ancora una giornata su Joyce. SECONDA PARTE

. Questa seconda parte riporta altre relazioni tenute nel corso dell’incontro del 29.9.2012 a Colle Ameno ed alcune  annotazioni che … Altro

Capelli al vento-prod. teatro stabile delle marche in collaborazione con fabrica teatro., Joyce Lussu, Perché ancora una giornata su Joyce-SECONDA PARTE, TEMPIQUIETI, video youtube, Vittoria Ravagli

TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli: Perché ancora una giornata su Joyce. PRIMA PARTE

june sira . Il 29.9.2012, nello splendido salone delle Celebrazioni a Colle Ameno di Sasso Marconi, abbiamo ricordato Joyce Lussu, … Altro

Alba Piolanti, Antonetta Langiu, centenario nascita, Colle Ameno di Sasso Marconi, CONVEGNO, documenti, Federica Trenti, Joyce Lussu, memoria, Patrizia Caporossi, pittura, poesie, TEMPIQUIETI, testi, testimonianze, Vittoria Ravagli

Feyerabend (Ammazzando il tempo: un’autobiografia), Jung (Ricordi, sogni, riflessioni di C. G. Jung)-Luigi Prestinenza Puglisi

 Carl Gustav Jung dedica un intero capitolo della sua autobiografia all’ attività di costruttore della sua residenza a Bollingen, che … Altro

filosofia, Giovanni Sollima, Luigi Prestinenza Puglisi, metodo, mondo, musica, natura, Paul K. Feyerabend, progresso, psicanalisi, riflessioni, scienza, sogni, video youtube

Renata Salvarani: Beghine, anime libere in una società che cambia

daniela tieni . Donna, bigotta, ignorante. Nel linguaggio comune sono queste le tre caratteristiche di una beghina, una figura rimasta … Altro

amore, beghine, categorie, Daniela Tieni, fede, libertà, medioevo, ordine, passione, Renata Salvarani

Ildegarda di Bingen di Francesca Santucci e Ildegarda, la sibilla del Reno di G. Piacentini:due letture a confronto

Hildegard di Bingen Ildegarda di Bingen, una monaca dal cui sguardo speciale per il mondo delle donne sono rimasta affascinata, … Altro

armonia, chiesa, fede, Fernanda Ferraresso, Francesca Santucci, G. Piacentini, HILDEGARDA DE BINGEN, medicina, misticismo, musica, poesia, religioni, Ritratti, storia, teologia, teoria, video youtube, visioni, vizi

A proposito di Tolmino Baldassari: un poeta da ricordare

giorgio scalco . Ricordando – Milena Nicolini La prima volta che l’ho visto, mi ha colpito la sua figura forte, … Altro

giorgio scalco, letture, Lisabetta Serra, Luciano Prandini, Milena Nicolini, pittura, poesia, presentazioni, recensioni, Tolmino Baldassari

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 889 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
VENTITRE ANNI SI PUB… su TRASMISSIONI DAL FARO- Anna Ma…
VENTITRE ANNI SI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
VENTITRE ANNI DI PUB… su CHI SIAMO
zaccariagallo su CARTESENSIBILI- PER AUGURIO :…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 889 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...