Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: recensioni

BUONI COMPAGNI ED ALLEATI: SEMPRE- “Amalia, se Voi foste uomo…” di Marina Rota- Recensione di Lucia Guidorizzi

amalia guglielminetti e guido gozzano sulla- riviera ligure-agosto 1914 . Ci sono libri la cui lettura è un balsamo per … Altro

Amalia se voi foste un uomo- Edizioni Golem 2016, CARTESENSIBILI aprile 2019, Lucia Guidorizzi, Marina Rota, poesia, Recensione

DONNE IN DIALOGO – Presentazione dell’antologia a cura di Vittoria Ravagli

aykut aydoğdu . Le poete del Gruppo ’98 Poesia sono: Silvia Albertazzi, Paola Elia Cimatti, Zara Finzi, Serenella Gatti Linares, … Altro

Cartesensibili febbraio 2019, cultura, IN DIALOGO - Vent'anni di poesia 1998 - 2018 - Gruppo '98 Poesia - Qudulibri, presentazione, Recensione, società, Vittoria Ravagli

ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: “Cosa resta” di Walter Cremonte

gabriel sainz . Torno a indicare l’opera di Walter Cremonte e la sua persona come significativa nel panorama della poesia … Altro

Anna Maria Farabbi, Cartesensibili gennaio 2019, Cosa resta - Aguaplano 2018, ISTANTANEE, poesia, Recensione, Walter Cremonte

Carmela Pedone e FRAMMENTARIO – Presentazione di Milena Nicolini

alexander grishkevich . 1.Quando curare una pubblicazione è resistenza civile. E’ uscita, nella preziosa Collana Rossa –Una via altra di … Altro

Anna Maria Farabbi, Carmela Pedone, Cartesensibili novembre 2018, Frammentario-LietoColle 2018, Milena Nicolini, Recensione

RICORDI IN FORMA DI FIORI- Le “Fioriture capovolte” di Giovanna Rosadini- Recensione di Alex Ragazzini

maggie taylor- it would soon be time . Quanto sorprende nei versi di Giovanna Rosadini è la semplicità con cui … Altro

Alex Ragazzini, Cartesensibili novembre 2018, Fioriture Capovolte- Einaudi 2018, Giovanna Rosadini, poesia, Quaderni Alex Ragazzini, Recensione

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: “Una vita da libraio”

the book shop . Come può essere una vita da libraio? A chiederselo non sono certo le persone poco interessate … Altro

2013., Cartesensibili novembre 2018, George Orwell, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, Letteratura palestra di libertà-Saggi su libri librerie scrittori e sigarette- G. Bulla- Mondadori, recensioni, Shaun Bythell- Einaudi 2017, Una vita da libraio

L’ARMATURA DI UNA GUERRIERA: la speranza nella poesia di Mahadai Das- di Cristiana Pagliarusco

leaf’s texture . La vita e l’opera della poeta Indo-Caraibica Mahadai Das (1954-2003) offre un significativo ritratto della vita, dei … Altro

Cristiana Pagliarusco, Mahadai Das, poesia, Recensione, traduzione

RECENSIONE- Anna Maria Curci: gli “Alfabeti segreti” di Fernanda Ferraresso

chris maynard . Con alfabeti segreti si leggono e si creano codici, si esplora, si seziona, si ricompone l’esperienza, ché altro non … Altro

ALFABETI SEGRETI- Terra d'ulivi edizioni 2018, Anna Maria Curci, CARTESENSIBILI settembre 2018, Fernanda Ferraresso, note di lettura critica, poesia, recensioni

ET IN MARGARIA EGO. Operazioni teurgiche sul territorio- Note di lettura su Madre Marghera – Lucia Guidorizzi

  . “Madre Marghera” è il profondo atto d’amore di Antonella Barina per quel territorio ostile e al tempo stesso … Altro

Antonella Barina, CARTESENSIBILI settembre 2018, Lucia Guidorizzi, Madre Marghera. Poesie 1967-2017-  Helvetia Editrice 2018, poesia, Recensione

PASSAGGI CON FIGURE – Elianda Cazzorla: Parla con loro. Recensione di “Siamo tutte ragazze madri”

 elianda cazzorla – 8 marzo 2018- mostra- foto archivio casa delle donne, roma anni settanta  . Dopo aver letto l’ultima … Altro

CARTESENSIBILI marzo 2018, Elianda Cazzorla, intervista, PASSAGGI CON FIGURE, Recensione, Saveria Chemotti, SIAMO TUTTE RAGAZZE MADRI- L'Iguana Editrice 2018

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: “Non troverai altro luogo” di Marilia Mazzeo

nomadbubbles-interior house marrakech . Non troverai altro luogo, il nuovo romanzo di Marilia Mazzeo, tornata alla narrativa dopo anni, è … Altro

CARTESENSIBILI marzo 2018, LAURADEILIBRI, Marilia Mazzeo, Narrativa, Non troverai altro luogo- L'Iguana Editrice  2017, Recensione

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: More Veneto, il romanzo di Daria Martelli.

giorgione- vecchia. col tempo, dettaglio . More Veneto, il romanzo di Daria Martelli, presenta un titolo che incuriosisce e l’autrice … Altro

CARTESENSIBILI febbraio 2018, Daria Martelli, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, More Veneto- Cleup 2017, Recensione, romanzo

IL GRANDE GHIBLI- Recensione di Francesco Piga

il ghibli . A dare l’avvio al romanzo di Sergio D’Amaro è la scoperta, in una vecchia borsa abbandonata al … Altro

articolo, Besa editrice, CARTESENSIBILI gennaio2018, Francesco Piga, Il grande ghibli- Salento Book 2017, Recensione, romanzo

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti

karl martens . «Sulla felicità avrei molto da dire. Per questo ho scritto un libro» dichiara Marika Borrelli e, nel … Altro

CARTESENSIBILI novembre 2017, Felicità- L’Iguana Editrice 2017, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, Marika Borrelli, Recensione

DUE SOLDI di Ida Sangiorgi- Lettura critica e presentazione di Loredana Magazzeni

felice casorati . Nata a Faenza nel 1899 ma vissuta fin dalla prima infanzia a Cesena, Ida Sangiorgi fu maestra … Altro

Due soldi-  Carta Bianca Editore 2017, Ida Sangiorgi, Loredana Magazzeni, Loretta Scarazzati, Marinella Polidori, Narrativa, Recensione

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: L’Arminuta e La città interiore

andrea merola-  donatella di pietrantonio, venezia- campiello . L’Arminuta, la ritornata, è una bambina di tredici anni che arriva-ritorna con … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2017, Donatella Di Pietrantonio, La città interiore- La nave di Teseo  2017., LAURADEILIBRI, L’Arminuta- Einaudi 2017., letteratura, Mauro Covacich, Narrativa, Premio Campiello 2017, romanzo

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...