hülya özdemir . ANTONIA – Dopo tanti mesi di clausura stare qui in giardino a bere con voi il tè … Altro
Categoria: prosa
TERRE DI INCIPIT- Milana Mitrovic : Tra una moltitudine di pensieri.
jiang caiping . Tra una moltitudine di pensieri, al calar del sole, finisce quel pomeriggio così simile a molti altri, … Altro
Per strade terrene – Marco Ercolani
agostino arrivabene . Dalle conversazioni di Anna Achmàtova con Lidija Cukovskaja (1937-1941). Carelia! Carelia! Non è forse il … Altro
Il muro – di Mauro Sambi
amparo sard . Io il muro ho cominciato a costruirlo molto presto. Sarà che il muro c’era davvero a Pola, … Altro
E’ venuto un Falconiere e del bosco ha lasciato un suono e un segno.
geninne . E’ venuto l’uccellino del freddo a picchiettare avido ai vetri appannati (più che appannati, sporchi) in attesa di … Altro
IL CANTO NOTTURNO- Lucia Guidorizzi
smaa . “È notte: ora parlano più forte tutte le fontane zampillanti. E anche la mia anima è una fontana … Altro
CRISTINA BOVE. UNA PER MILLE. Un’autotassazione dell’essere molti- Fernanda Ferraresso
cristina bove- onda . “Raccontare, che siano vicende inventate o realmente accadute, in fondo è come persuadersi, e persuadere, che … Altro
UMBRIALIBRI 2013- La cultura che… – Milena Nicolini presenta l’opera di Anna Maria Farabbi
alberto macone . Identità femminile nell’opera di Anna Maria Farabbi PERUGIA 9-11-2013 . “mi chiamo annamariafarabbi vengo dalla terra/scrivo argilla … Altro
ISTANTANEE- Uccelli, mosche e farfalle e persino un uomo antropomorfo dai Deliri disarmati di Guido Ceronetti
charlotte foust . Una proposta di lettura in cui entra il mondo, il rovesciamento dello sguardo e in esso ciò … Altro
LEIÈMARIA in ABSE – Lettura critica di Milena Nicolini
alaya gadeh . LEIÈMARIA è pubblicato il primo giorno dell’anno 2013, e ABSE poco dopo, il 25 gennaio. Non solo … Altro
SERENELLA GATTI LINARES- Io e mia sorella
suhair sibai . Io e mia sorella abbiamo lo stesso numero di scarpa, gli stessi chili in più e il … Altro
Attenti! State attenti! Noi siamo GLI UOMINI OMBRA! – Primo incontro
andrew wyeth- ice pool . Attraverso la collaborazione inestimabile di Nadia Bizzotto, che effettua come volontaria il Servizio Carcere all’interno … Altro
José Saramago- Di questo mondo e degli altri
daima . Le parole sono buone. Le parole sono cattive. Le parole offendono. Le parole chiedono scusa. Le parole bruciano. … Altro
Oscura immensità: lo chiamano noir. Si dovrebbe chiamarlo noi- fernanda ferraresso
Giulio Scarpati- foto di scena Oscura immensità . Mi riferisco ad un testo di Massimo Carlotto, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore … Altro
Lucia Morello- La Porta di Magda Szabó: un’occasione per fermarsi a riflettere su quali porte abbiamo varcato e quali ancora abbiamo paura di oltrepassare
matthias brandes . Rigorosa, perfezionista, geniale. Un temperamento da titano sotto un’apparenza fragile e minuta. Magda Szabó ha usato … Altro