Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un suo simile? Allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere -M. Bakunin

  • ARCHIVIO
  • ARCHIVI CARTESENSIBILI- RUBRICHE e QUADERNI
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • LUOGHI ABITATI
  • MUTE…ECCO LA SCUOLA
  • * SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR
  • Archivio A…come
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • CHI SIAMO
  • LANDAYS- distici delle voci
  • ISTANTANEE

Categoria: Per ricordare e lasciare memoria

Marina Cvetaeva: una passione grande quanto la vita- Fernanda Ferraresso

bruno walpoth . …. Leggi – di ranuncoli e papaveri colto un mazzetto – che io mi chiamavo Marina e … Altro

CARTESENSIBILI, Fernanda Ferraresso, guerra, ieri oggi, Marina Cvetaeva, omicidio, parola, poesia, povertà e miseria, realtà, società, storia, suicidio

Dispacci per Narda- In ricordo dell’amica Narda Fattori

vincenzo piazza . I poeti non accendono che lampade essi stessi si spengono le fiammelle che stimolano se luce vitale … Altro

All'amica Narda Fattori, CARTESENSIBILI- 2017, Per non dimenticare e serbare memoria, testi dedicati

…ancora no

 giancarlo scapin . Ci sono croci sui monti a proteggere le valli Vincoli di rami che incidono l’azzurro nell’ocra e … Altro

CARTESENSIBILI, Gianmario Lucini, per lasciare memoria

tanti anni dopo…caro diario trasparente, non più azzurro azzurro bianco rosso nero – Anna Maria Farabbi

brett manning . Il sangue è la nostra memoria biologica. Bianchi neri gialli analfabeti atei ebrei musulmani … tutte le … Altro

Anna Maria Farabbi, ATTUALITA', Caro diario azzurro- Kaba Editore, CARTESENSIBILI, Giornata della memoria 2015, Narrativa, narrativa per ragazzi, società, storia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 863 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Un resoconto del 202… su ISTANTANEE- Paolo Polvani: Giu…
Paolo su NON LAVORARE STANCA- Paolo Ger…
Lucia Guidorizzi su BAGLIORI D’ISTANTI – Luc…
paolo su IL CONFINAMENTO ALL’ESEDRA DI…
Gianni Biondillo su LE CAPANNE DI PARIGI (3)…
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie