Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: Paolo Gera

TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA- Sergio Pasquandrea e Paolo Gera: Il poeta e l’anarchico

léo ferré- immagini di repertorio  . Ecco, ci siamo: gli chansonniers francesi. In questa rubrica, arrivata ormai alla sua trentunesima … Altro

Cartesensibili novembre 2020, Léo Ferré, Paolo Gera, poesia -musica e anarchia, Sergio Pasquandrea, TRA LA PAROLA POETICA E LA MUSICA

NON LAVORARE STANCA- Paolo Gera: note di lettura a “Cuore improduttivo” di Davide Morelli

willy wonka and the chocolate factory words . “Questa raccolta non ha nessuna ideologia di fondo particolare (non sono schierato … Altro

Cartesensibili ottobre 2020, Cuore improduttivo-Edizione Le stanze di carta 2019, Davide Morelli, note di lettura, Paolo Gera, poesia

LE CAPANNE DI PARIGI (3) – Paolo Gera : La città epidemica e i sentieri metropolitani.

projet-ville paris- les grands voisins-  plan- etudes urbaines – anyoji beltrando le corbusier- modello del plan voisin mostrato al padiglione dell’esprit … Altro

architettura, articolo, attualità, Cartesensibili ottobre 2020, costumi, il limite, LE CAPANNE DI PARIGI, Paolo Gera, riqualificazione urbana, società, storia

LE CAPANNE DI PARIGI (2)- Paolo Gera: Abraxas a Noisy- Le- Grand

laurent kronental- complesso residenziale a noisy-le-grand- arch. ricardo bofill, edificio postmodern (archdaily) . L’idea di essere un turista mi ha … Altro

Abraxas a Noisy- Le- Grand, architettura, Cartesensibili settembre 2020, LE CAPANNE DI PARIGI-2, Paolo Gera, postmodern, Ricardo Bofil

LE CAPANNE DI PARIGI- Paolo Gera: La capanna Yanomami a Montparnasse – prima parte

yanomami- il ragazzo nella tenda . Parigi, oggi come al tempo dei surrealisti, è la città delle possibilità.  Bisogna  aggiornare … Altro

articolo, attualità, costume, estinzione, Fondazione Cartier Parigi, LE CAPANNE DI PARIGI, memoria, MOSTRE, Paolo Gera, popolazioni indigene, società, sopravvivenza, storia, Yanomami

MADRI CORAGGIO E FIGLI LIBELLULA- Paolo Gera: Riflessioni su “La voce sognante” di Lavinia Frati

egon schiele- portrait of herbert rainer  . La peculiarità del poetare di Lavinia Frati, la sua elezione, la sua scelta, … Altro

Cartesensibili giugno 2020, La voce sognante- Rplibri 2020, Lavinia Frati, note di lettura, Paolo Gera, poesia

UN TAGLIO VIVO- Paolo Gera : riflessioni su “La Crepa Madre” di Carlo Tosetti.

rené magritte- la chambre d’écoute (la stanza d’ascolto) . Il primo prosimetro che ho incontrato è stato durante gli anni … Altro

2020., Carlo Tosetti, Cartesensibili maggio 2020, La Crepa Madre”  Pietre Vive, note di lettura, Paolo Gera, poesia, UN TAGLIO VIVO

MERAVIGLIA E VANITA’. “Approdi/Landings” di Sergio Gallo- Note di lettura critica di Paolo Gera

zdzisława beksiński     Sempre nella poesia si è stabilita un’appartenenza di campo che ha diviso, se vogliamo usare l’accetta … Altro

Approdi-Landings-  Arsenio Edizioni 2010, Cartesensibili marzo 2020, Dario Rivarossa, note di lettura critica, Paolo Gera, poesia, Sergio Gallo

T9- Paolo Gera: Fogli che tagliano il cristallino. Note di lettura critica su “Le parti del grido” di Lorenzo Chiuchiù

neil moore . Un grido, nella sua terribile necessità organica, nella sua impellenza di manifestare il dolore, non può essere … Altro

Cartesensibili marzo 2020, Le parti del grido- EFFIGIE edizioni 2018, Lorenzo Chiuchiù, note di lettura critica, Paolo Gera, poesia, T9

T9- le parole perdute- POESIA, PADRE LONTANO, “Notizie da Patmos” di Fabrizio Bregoli: riflessioni di Paolo Gera

mario monicelli- padri e figli . Il tema è quello dell’incomunicabilità fra un padre e un figlio, del loro amore … Altro

Cartesensibili febbraio 2020, Fabrizio Bregoli, Notizie da Patmos- La Vita Felice Edizioni 2019, Paolo Gera, poesia, T9- le parole perdute

IL TEMPO DI UNA ECLISSE, inedito di Mauro Macario- Note di lettura di Paolo Gera

marina richterova .   Mauro Macario ha pubblicato nel 2018 per puntoacapo“Le trame del disincanto”, raccolta contenente tutte le sue … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, inediti, Mauro Macario, note di lettura, Paolo Gera, poesia

T9 – le parole infiammabili- Paolo Gera e Giovanni Di Prizito discutono su “Il maestro e Margherita” di Michail Bulgakov

    “Nella stufa ardeva il fuoco. La pioggia sferzava i vetri delle finestre. Allora fu la fine. Presi dal … Altro

CARTESENSIBILI gennaio 2020, Giovanni Di Prizito, Il maestro e Margherita- Michail Bulgakov, Paolo Gera, T9 – le parole infiammabili

DONO E DANNO di Paolo Gera

gabriella barouch . “Mi ha fatto un regalo così bello…ed io adesso cosa gli faccio?”. Frase ricorrente durante le feste … Altro

articolo, CARTESENSIBILI dicembre 2019, Il dono, Paolo Gera

T9- Poesia ospitale: Paolo Gera commenta “Quetzal” di Luigi Bressan

katie daisy . Come un Papageno della poesia – anche solo limitandomi all’area migratoria italiana – vari sono gli uccelli … Altro

CARTESENSIBILI novembre 2019, Luigi Bressan, Paolo Gera, poesia, Quetzal- Il ponte del sale 2019, T9

T9 – Poesia materialista: Paolo Gera e Emanuele Andrea Spano a proposito di “La casa bianca”

jamie heiden   . Paolo Gera e Emanuele Andrea Spano, discorrono, prima in astratto e poi in concreto, di “La … Altro

Cartesensibili ottobre 2019, Emanuele Andrea Spano, La casa bianca - puntoacapo Editrice 2018, Paolo Gera, Rubrica di Paolo Gera, T9

T9 LE PAROLE INCOMPLETE – Paolo Gera: Commento e lettura dei testi da “La distanza delle orme @” di Marco Bellini

thingvellir-parco nazionale islanda . Contro l’urgenza della novità, dell’appena uscito, della prima fila a ogni costo, ho recuperato un libro … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2019, La distanza delle orme @- La Vita Felice 2015, lettura, Paolo Gera, poesia, Recensione, T9. LE PAROLE INCOMPLETE

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...