conrad roset . “Si innamorò come ogni donna intelligente fa, come una cretina”. Flavia continuò a leggere e a rileggere … Altro
Categoria: narrativa
tanti anni dopo…caro diario trasparente, non più azzurro azzurro bianco rosso nero – Anna Maria Farabbi
brett manning . Il sangue è la nostra memoria biologica. Bianchi neri gialli analfabeti atei ebrei musulmani … tutte le … Altro
MEGLIO DI NO, GRAZIE- Serenella Gatti Linares
christian schad . Un’amica se ne va. Sono felice, senza rimorsi. Mi piacerebbe mantenere dei contatti, se possibile. Ma come … Altro
Francesca de Carolis – D’amore, d’eroina, di galera. Una storia di Lucianna Corinna Luberti
margaret woodward . È in libreria “D’amore, d’eroina, di galera”. Libro di Luciana Luberti, edito da Stampa Alternativa, che ho … Altro
Due racconti dalla raccolta ULISSE di Valeria Serofilli e la prefazione di I.Mugnaini
daily rant . ULISSE (Il mio Ulisse) “Felice come Ulisse chi ha varcato i mari, o chi fino alla Colchide … Altro
Acqua alta- Francesca Diano
venezia . La luce grigiastra gioca a rimpiattino con il respiro dell’acqua sotto il ponte delle Guglie. Un’ondina un riflesso, … Altro
La prima volta e l’ultima- Serenella Gatti Linares
marcus . Aveva tutta la vita davanti… beato lui! Eppure Filippo, detto Filli, sembrava non rendersene conto. Non lo vedevo … Altro
LA VASCA DEI PESCI ROSSI- A.M. Farabbi: FRANCESCO ROAT e HITLER MON AMOUR
Entrando nel palazzo del re assassino: chi muore per abbatterlo chi muore per dichiarane il proprio amore Dopo aver ambientato … Altro
Francesca Torricella e Francesca de Carolis- Perché si sente a lungo quell’urlo. L’urlo di un uomo ombra
marita . Il titolo di questo libro emette un grido di dolore. Il lettore che si appresta a leggerlo, … Altro
VI RACCONTO UN LIBRO – Milena Nicolini racconta Orizzonti del buio di Lamberto Dolce
maksymilian novak zemplinski . “Lamberto Dolce nasce nel 1960 e risiede a Modena. Dalla metà degli anni ’70 ha iniziato … Altro
TRASMISSIONI DAL FARO N. 58- A. M. Farabbi: Francesco Roat.I giocattoli di Auschwitz
sonia maria luce possentini . Ho già presentato Francesco Roat qui tra le nostre carte sensibili. Lo abbiamo incontrato come … Altro
ISTANTANEE – L’ultima notte delle Candy. Adriana Ferrarini
elisa anfuso . Comincia con una tragica storia, di cui il libro sviluppa tutte le pieghe, aprendo ai nostri occhi … Altro
A come…Avanti, c’è posto! Nella grande fabbrica delle parole c’è sempre un posto per tutto- Veevera
valeria docampo . Il posto è vicinissimo e grande, più o meno come l’immenso. Lo puoi trovare da qualunque posto … Altro
EBUBEKIR E IL CAVALIERE- fiaba- Paola Sacchi
jiulia geiser . Come tutte le fiabe comincia così: << C’era una volta, nel Nord lontano e nebbioso, una città … Altro
La bambina che ascoltava gli alberi- Maria Loretta Giraldo
cristina pieropan