Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: narrativa

UN’ARBOREA SCRITTURA TRA REALISMO CRITICA LETTERARIA E FIABA- Isabella Spadavecchia: Recensione al romanzo “Controcanto in verdargento” di Claudia Mazzilli

wilhelm hammershoi . Sto qua vicino a te, zia Immacolata, sto dirimpetto a te. Stai bene? Non te lo chiederò … Altro

CARTESENSIBILI novembre 2022, Claudia Mazzilli, CONTROCANTO IN VERDARGENTO - Ortica editrice 2022, Isabella Spadavecchia, Narrativa, Recensione, romanzo

PRIMA VOLTA- Loretta Emiri 

roberto kusterle-l’abbandono dei silenzi . Una grande forza interiore fece da contrappunto al disagio sempre avvertito in ambito famigliare e … Altro

CARTESENSIBILI dicembre 2021, Loretta Emiri, Narrativa, Quando le amazzoni diventano nonne- CPI-RR 2011.

I GEMELLI DI SANTA LUCIA- un racconto per Natale di Adriana Ferrarini

time ago . Natale era Bello – Rosso, Caldo e Dorato – con i doni incartati che per giorni stavano … Altro

Adriana Ferrarini, CARTESENSIBILI dicembre 2019, Narrativa, Natale 2019, racconto breve, racconto per Natale

I CORPI DEGLI ANNI ’70 E ’80: Ras che ruggiva in città- Lettura critica di Milena Nicolini

luoghi abbandonati-street art . Questa seconda opera narrativa di Lamberto Dolce è un romanzo che potrebbe definirsi ‘di formazione’, non … Altro

CARTESENSIBILI novembre 2019, Lamberto Dolce, lettura critica, Lettura critica di Milena Nicolini-, Narrativa, Ras che ruggiva in città- Rossopietra Edizioni 2019

NON TROVERAI ALTRO LUOGO. UNA TELEMACHIA CAPOVOLTA: VIAGGIO ATTRAVERSO L’ITALIA- Recensione di Lucia Guidorizzi

edward hopper . Un grande romanzo lo si riconosce dalla struttura, dalle stanze che lo costituiscono, in cui ci si … Altro

Cartesensibili febbraio 2019, Lucia Guidorizzi, Marilia Mazzeo, Narrativa, Non troverai altro luogo- L'Iguana Editrice  2017, Recensione, romanzo

ISOLINA- Elianda Cazzorla: La battaglia di Qadesh. 6° episodio

elianda cazzorla-  notturni nei prati di puglia, 2016 . Si manifesta in tutte le orecchie. Inesorabile, insistente e invisibile. L’onnipotente … Altro

6° episodio, CARTESENSIBILI maggio 2018, Elianda Cazzorla, ISOLINA, La battaglia di Qadesh, Narrativa, Quaderni di Elianda Cazzorla

ISOLINA- Elianda Cazzorla- Mon- chéri caprone d’inverno- 8° episodio

elianda cazzorla- 13^ mostra biennale architettura venezia- padiglione Venezuela- settembre 2012 . – Buongiorno. Tocca a me. Si siede, poggia … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2018, Elianda Cazzorla, ISOLINA- 8° episodio, Narrativa

PASSAGGI CON FIGURE – Elianda Cazzorla: Parla con loro. Recensione di “Siamo tutte ragazze madri”

 elianda cazzorla – 8 marzo 2018- mostra- foto archivio casa delle donne, roma anni settanta  . Dopo aver letto l’ultima … Altro

CARTESENSIBILI marzo 2018, Elianda Cazzorla, intervista, PASSAGGI CON FIGURE, Recensione, Saveria Chemotti, SIAMO TUTTE RAGAZZE MADRI- L'Iguana Editrice 2018

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: “Non troverai altro luogo” di Marilia Mazzeo

nomadbubbles-interior house marrakech . Non troverai altro luogo, il nuovo romanzo di Marilia Mazzeo, tornata alla narrativa dopo anni, è … Altro

CARTESENSIBILI marzo 2018, LAURADEILIBRI, Marilia Mazzeo, Narrativa, Non troverai altro luogo- L'Iguana Editrice  2017, Recensione

ISOLINA- Elianda Cazzorla: L’oro- 5° episodio

elianda cazzorla- biennale venezia 2013- shiota chiaru . È lì sul tavolo da lavoro la pila dei fogli protocollo, raccolti, … Altro

CARTESENSIBILI novembre 2017, Elianda Cazzorla, ISOLINA, Narrativa, Quaderni di Elianda Cazzorla

ISOLINA–Elianda Cazzorla: Oltre ogni previsione. 4° episodio

elianda cazzorla – biennale di venezia 2015 . Si alza, s’avvicina al banco di Marco. I compagni e le compagne … Altro

CARTESENSIBILI luglio 2017, Elianda Cazzorla, ISOLINA, Narrativa

LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: Damasco di Suad Amiry

damasco- facciata palazzo antico . La Grande Siria, che comprendeva fono al 1946 anche Libano, Palestina, Israele e Giordania, è … Altro

CARTESENSIBILI maggio 2017, Damasco- Feltrinelli 2016, Laura Bertolotti, LAURADEILIBRI, letteratura, Maria Nadotti, Narrativa, Recensione, romanzo, Rubrica Laura Bertolotti, traduzione

PASSAGGI CON FIGURE – Elianda Cazzorla: Lo scivolo.1° episodio

Il buio disperdeva i suoi ultimi frammenti e il velluto della notte si sfilacciava nell’alba. Il giorno, fiero lanciere alla … Altro

Elianda Cazzorla, ISOLINA, Lo scivolo, narrativsa, Quaderni di Elianda Cazzorla

TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli presenta “Dall’Appennino alle Ande e ritorno” di Carla Cenacchi

anne smith Dei tanti libri letti in questi anni, libri di donne che scrivono delle loro vite, questo di Carla … Altro

Carla Cenacchi - Dall'Appennino alle Ande e ritorno, libri autoprodotti, libri di donne, Narrativa, note di lettura, TEMPIQUIETI, Vittoria Ravagli

Iosif Brodskij – Fondamenta degli Incurabili -1989-PROPOSTA DI RILETTURA

Omaggio a Marco Aurelio. “Lo vidi l’ultima volta alcuni anni fa, una notte d’inverno piovosa, in compagnia di un dalmata … Altro

albergo, apparizione, bollicine, compagnia, fondamenta, incurabili, inverno, luci, notte, piazza, Venezia, vita, Watermark

Nadia Agustoni- L’ultimo amaro Benni coi suoi Cari Mostri.

beatriz martin vidal .. Irriverente e amaro, con “Cari Mostri”, Stefano Benni racconta l’Italia della discesa agli inferi. Un paese … Altro

CARTESENSIBILI, Nadia Agustoni, Narrativa, Recensione, Stefano Benni

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...