quelli che, come me, s’incantano davanti a cose che sembrano da nulla ma aprono la mente e alleggeriscono il cuore. … Altro
Categoria: linguaggi
Raffaella Terribile apre lo sguardo su: Vedute urbane nella fotografia di Riccardo Tosetto e…
Riccardo Tosetto . Inaugurerà martedì 29 maggio alle ore 18 presso Palazzo Malipiero la mostra Paesaggi a Presa Rapida. Vedute … Altro
TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli presenta LE DEE VELATE di Lella Di Marco
Lella Di Marco é una di quelle donne dall’attività incessante e creativa che ho incontrato nel corso di questi anni. … Altro
Ildegarda di Bingen di Francesca Santucci e Ildegarda, la sibilla del Reno di G. Piacentini:due letture a confronto
Hildegard di Bingen Ildegarda di Bingen, una monaca dal cui sguardo speciale per il mondo delle donne sono rimasta affascinata, … Altro
Luigi Sasso : Sette movimenti tra arte e follia,a proposito di L’opera non perfetta di M.Ercolani
alexander kiselev Ci sono temi, autori, pagine che sembrano rivelarci l’essenza della scrittura, l’origine e i limiti di ogni espressione … Altro
N.12 Groundunderthirty- Veevera: LUCIDA FOLLIA
. Un’artista spagnola, piuttosto giovane, ma precisa nel raggiungere l’obiettivo che si era proposta, ha reclutato un certo numero di … Altro
passami le tue parole
brad holland cancella il ronzio dell’orecchio mettile sulla mia mano dove anch’io metterò le mie scegli le più semplici quelle … Altro
“Dipingere e disegnare con le parole” Il concetto di surriflessione da Merleau-Ponty a Lyotard: Daniele Dottorini
pablo lehmann La centralità del problema del linguaggio nel dibattito filosofico contemporaneo è ormai un fatto riconosciuto. Parlare di “problema … Altro