Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: linguaggi

N.20 Groundunderthirty – Veevera – …perché ho un cuore d’oro e adoro i bambini…

quelli che, come me, s’incantano davanti a cose che sembrano da nulla ma aprono la mente e alleggeriscono il cuore. … Altro

animazione, arte, BUONE VACANZE, CARTESENSIBILI, disegni, fisarmonica., groundunderthirty, musica, Rubrica, Veevera, video

Raffaella Terribile apre lo sguardo su: Vedute urbane nella fotografia di Riccardo Tosetto e…

Riccardo Tosetto . Inaugurerà martedì 29 maggio alle ore 18 presso Palazzo Malipiero la mostra Paesaggi a Presa Rapida. Vedute … Altro

Julian Zhara, laboratorio permanente di progettazione ed auto-costruzione dell’habitat sociale, Raffaella Terribile, Riccardo Tosetto

TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli presenta LE DEE VELATE di Lella Di Marco

Lella Di Marco é una di quelle donne dall’attività incessante e creativa che ho incontrato nel corso di questi anni. … Altro

donne, etnie, LE DEE VELATE, Lella Di Marco, TEMPIQUIETI, Vittoria Ravagli

Ildegarda di Bingen di Francesca Santucci e Ildegarda, la sibilla del Reno di G. Piacentini:due letture a confronto

Hildegard di Bingen Ildegarda di Bingen, una monaca dal cui sguardo speciale per il mondo delle donne sono rimasta affascinata, … Altro

armonia, chiesa, fede, Fernanda Ferraresso, Francesca Santucci, G. Piacentini, HILDEGARDA DE BINGEN, medicina, misticismo, musica, poesia, religioni, Ritratti, storia, teologia, teoria, video youtube, visioni, vizi

Luigi Sasso : Sette movimenti tra arte e follia,a proposito di L’opera non perfetta di M.Ercolani

alexander kiselev Ci sono temi, autori, pagine che sembrano rivelarci l’essenza della scrittura, l’origine e i limiti di ogni espressione … Altro

arte, follia, Luigi Sasso, Marco Ercolani, movimenti, Recensione

N.12 Groundunderthirty- Veevera: LUCIDA FOLLIA

. Un’artista spagnola,  piuttosto giovane, ma precisa nel raggiungere l’obiettivo che si era proposta, ha reclutato un certo numero di … Altro

assurdo, femminilità, follia, giovani, glamour, groundunderthirty, moda, Poses, Rubriche, Veevera, video youtube

passami le tue parole

brad holland cancella il ronzio dell’orecchio mettile sulla mia mano dove anch’io metterò le mie scegli le più semplici quelle … Altro

Fernanda Ferraresso, lingue, lingue indigene -Joanna Eede, luogo, mistero, nord, parole, sud, Survival, tribù

“Dipingere e disegnare con le parole” Il concetto di surriflessione da Merleau-Ponty a Lyotard: Daniele Dottorini

pablo lehmann La centralità del problema del linguaggio nel dibattito filosofico contemporaneo è ormai un fatto riconosciuto. Parlare di “problema … Altro

astrattezza, Daniele Dottorini, invisibile, kainos, linguaggio, Lyotard, Merleau-Ponty, oggettività, parola, problema, riflessività, scrittura, visibile

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...