. Nel vano delle parole di Fernanda Ferraresso è un poema narrativo o, se si preferisce, un romanzo in versi … Altro
Categoria: Lettura critica
ADDIO A MOGADOR E I GIORNI STRANI E MAGICI DI UN VIAGGIO CIRCOLARE- Note di lettura di Lucia Guidorizzi
marocco-isola di mogador- bastioni di essaouira . La vivida bellezza di una città sui cui bastioni si frangono le onde … Altro
L’AMORE SECONDO ROSSANA ROBERTI – Lettura critica di Milena Nicolini
cy twombly . L’amore è sempre eccessivo, quando alla sua scaturigine si rivela ai sensi del corpo e ai sensi … Altro
L’OCCHIO FOTOGRAFICO di Giovanna Menegùs- Lettura critica di Milena Nicolini
national geographic- life in black and white La fotografia non è una riproduzione della realtà. Certo, quella personale … Altro
LA CIFRA OCCULTA DEL VIVERE- Lucia Guidorizzi legge gli “Alfabeti segreti”
criptografie- alfabeti segreti . L’alfabeto che compare in questa raccolta poetica, ammaliante nella sua complessità di toni e timbri e … Altro
INTERSEZIONI- Cristiana Pagliarusco: Dì- spiegami il mondo perché non ho più carte (e corpo). Riflessioni sulla poesia “Cartographer” di DéLana R.A. Dameron
harlem- 125th street, elevated subway station for 1 train . DéLana R.A. Dameron scrive, “sono ossessionata dalle carte geografiche, dal … Altro
Mappale dei destini incrociati. Genesi di un libro- Lettura critica di Elia Malagò
claudia moretti- immagini contenute in mappale dei cammini . Mappale dei cammini di Renzo Franzini è la terza raccolta poetica curata … Altro
La quête dell’io dentro e fuori lo specchio di Annalisa Ballarini- Lettura critica di Milena Nicolini
andrej tarkovskij- lo specchio . E’ una silloge drammatica, una faticosa indagine psicologica ed esistenziale, lungo il percorso di una … Altro
LAURADEILIBRI- Laura Bertolotti: L’Arminuta e La città interiore
andrea merola- donatella di pietrantonio, venezia- campiello . L’Arminuta, la ritornata, è una bambina di tredici anni che arriva-ritorna con … Altro
LE ISTRUZIONI AL DISCEPOLO di BATTISTA DA VARANO- Presentazione di Angela Chermaddi
camilla battista da varano . Propongo la scoperta della biografia spirituale di una clarissa e scrittrice mistica, ma soprattutto di … Altro
L’OCCHIO ALLA FINE DEL CANNOCCHIALE ovvero Del vedere delle donne -Milena Nicolini
anton vill . Sì, era, è ancora l’occhiello: Del vedere delle donne. Ma da subito avevo precisato: “non solo”. Ed … Altro
LA MEDITAZIONE E IL FARE- Milena Nicolini
david cristobal lozano . ” dentro la O “ primo attraversamento . E’ un poema che si snoda per le … Altro
L’ora prima…a proposito di miti- Lettura critica di Milena Nicolini
joselito sabogal . I miti. Addensano in poche vicende esperienze così ripetutamente tante, in tempi così lunghi e lunghi che … Altro