Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: José Saramago

José Saramago- Di questo mondo e degli altri- PROPOSTA DI RILETTURA

daima . Le parole sono buone. Le parole sono cattive. Le parole offendono. Le parole chiedono scusa. Le parole bruciano. … Altro

CARTESENSIBILI, José Saramago, lettura, PROPOSTA DI RILETTURA

Davide Zizza : riflessioni a proposito di Josè Saramago e l’imprescindibile denuncia della poesia

vladimir paievjc Sostiene José Saramago. O dell’imprescindibile denuncia della poesia “Meu coração não se cansa de ter esperança” Caetano Veloso … Altro

Davide Zizza, Einaudi Editore 2002, José Saramago, NiedernGasse., pittura, poesie, raccolta, Recensione, riflessioni

José Saramago- Di questo mondo e degli altri

daima . Le parole sono buone. Le parole sono cattive. Le parole offendono. Le parole chiedono scusa. Le parole bruciano. … Altro

altri, Di questo mondo e degli altri, Einaudi Editore, José Saramago, mondo, parole, pittura, prosa

E Saramago arruolò Caino per la resa dei conti con Dio – Antonio Scurati

Tiziano- Caino e Abele . «La storia degli uomini è la storia del loro fraintendimento con dio, né lui capisce … Altro

Antonio Scurati, articolo, CAINO, costumi, cultura, Feltrinelli Editore 2010, José Saramago, occidente, Recensione, religioni, scritture, società, storia, Vecchio Testamento

No alla Disoccupazione – di José Saramago

Di fronte alle manifestazioni che si stanno preparando in tutta Europa, di protesta contro la disoccupazione, ho scritto, richiesto da … Altro

arroganza, complicità, crisi, critica, denaro sporco, depositi, diritto, disoccupazione, economia, finanza, governo, José Saramago, protesta, quaderni, riciclaggio, sistema, vittime

Quando l’ottico ha lo studio oltre il confine-Dal quaderno di J.Saramago

«E io chiedo agli economisti politici, ai moralisti, se hanno già calcolato il numero di individui che è giocoforza condannare … Altro

A.Garrett, ù, cecità, confine, disoccupazione, economia, guardare, invettive, Massimo Lafronza, miseria, oscurità, ottico, passione, pensieri scomodi, Quaderno di Josè Saramago, ricchezza, sensibilità, studio, via

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 887 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

zaccariagallo su TRA LA PAROLA POETICA E LA MUS…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
最後花 mdamaggio su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Dianella Bardelli su LA STAGIONE DELLA LUCCICANZA-…
VENTITRE ANNI DI PUB… su ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 887 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...