Vai al contenuto

CARTESENSIBILI

Colui che non riesce a trovare spazio per gli altri manca di comprensione, e a chi manca di comprensione tutti risultano estranei.- Zhuāngzǐ

  • CHI SIAMO
  • CONTATTO e INFORMAZIONI
  • ARCHIVIO
  • ANCORA CARTESENSIBILI
  • SENTIERI DI CARTESENSIBILI
  • ISTANTANEE
  • LANDAYS- distici delle voci
  • POESIA CONTRO LA GUERRA
  • RACCOLTE TRASFERITE
  • ATTENZIONE- INFORMATIVA COOKIE- Cookie law e GDPR

Categoria: intervista

INTERVISTA – Sergio Pasquandrea: Francesco Dezio e “La meccanica del divano”. Raccontare il Sud operaio e industriale

aria carelli . Si dice sempre che, per un narratore, è essenziale trovare un tema e un mondo da raccontare. … Altro

CARTESENSIBILI dicembre 2021, Francesco Dezio, interviste, La meccanica del divano- Ensemble 2021, letteratura e lavoro, letteratura industriale, Narrativa, romanzi, Sergio Pasquandrea

LIBERTA’ E AMORE- Anna Lombardo: Breve intervista a Silvano Gosparini

venezia- centro internazionale della grafica, mostra per metropolis . Venezia, quest’isola a forma di pesce, come bene ha sintetizzato lo scrittore … Altro

Anna Lombardo, arte e artigianato, CARTESENSIBILI ottobre 2021, costruire libri, cultura, intervista, movimenti artistici e politica, politica, Silvano Gosparini, società, vita

IO E LORENZO…- Paolo Polvani: alcune domande a Concetta D’Angeli autrice del romanzo “Le rovinose”

ko byung jun . Io e Lorenzo, rise Clara, ci siamo fidanzati, ci vogliamo sposare. (… )   1) Durante … Altro

CARTESENSIBILI settembre 2021, Concetta D’Angeli, intervista, Le rovinose-Il ramo e la foglia edizioni 2021, Paolo Polvani

TE ‘STO TITANIC (In questo Titanic)- Paolo Polvani: alcune domande a Fabio Franzin su “A fabrica ribandonadha” e tre poesie

luoghi dismessi- fabbriche abbandonate . 1) Fabrica e altre poesie iniziava con la constatazione che l’agricoltura aveva perduto il ruolo di … Altro

A fabrica ribandonadha-Arcipelago Itaca edizioni 2021, CARTESENSIBILI luglio 2021, Fabio Franzin, intervista, Paolo Polvani, poesia

VOGLIO TUTTO IL BLU DELLA TERRA DI MARZO- Paolo Polvani- Intervista Elisabetta Sancino a proposito di “Collezione privata”

josias scharf- love letters . 1) Titolo “Collezione Privata” suscita senz’altro molta curiosità. Con quale criterio l’hai scelto? Volevo un … Altro

CARTESENSIBILI maggio 2021, Collezione privata-  Puntoacapoeditrice 2021, Elisabetta Sancino, intervista, Paolo Polvani, poesia e arte

INTERVISTA- Vittoria Ravagli: L’appassionato  coro Farthan – Intervista ad Elide Melchioni

. Quella sera in cui andai con alcune amiche alla Rocchetta Mattei mi aspettava uno spettacolo che mi ha molto … Altro

CARTESENSIBILI aprile 2021, Coro Farthan, Elide Melchioni, intervista, Vittoria Ravagli

INTERVISTA – Paolo Polvani: Tradurre Rilke. Alcune domande a Raffaela Fazio su “Silenzio e tempesta”

r.m.rilke . In piena esplorazione adolescenziale del pianeta poesia, in una traduzione dai versi di Rimbaud, m’imbattei nella parola eliotropi, … Altro

Cartesensibili maggio 2020, intervista, Paolo Polvani, Raffaela Fazio, Silenzio e tempesta-  edizioni Marco Saya 2019, Tradurre Rilke, traduzioni

PASSAGGI CON FIGURE- Elianda Cazzorla: La donna azzurra

sonia maria luce possentini . Ho guardato la donna azzurra che si moltiplica nella copertina di A che punto è … Altro

CARTESENSIBILI maggio 2019, Elianda Cazzorla, intervista, presentazione, presentazione libro, Saveria Chemotti

QUADERNI DI ALESSIA- Alessia Bronico: TESTI e INTERVISTA a Isacco Turina

bourbouze-graindorge . Isacco Turina, in  I destini Minori, Ponte del sale editore 2017, scrive un libro sincero, versi misurati e … Altro

Alessia Bronico, CARTESENSIBILI settembre 2018, I destini Minori, intervista, Isacco Turina, poesia, Ponte del sale editore 2017, Quaderni di Alessia Bronico

INTERVISTA: Alessia Bronico- Antonio Alleva, la parola della Resistenza.

gran sasso . Alleva è un poeta che canta e incanta, lo fa dall’esilio, ci parla dal villaggio. Un villaggio … Altro

Alessia Bronico, Antonio Alleva, CARTESENSIBILI settembre 2018, intervista, Quaderni di Alessia Bronico

I QUADERNI DI ALESSIA- Alessia Bronico: Forse le canzoni sono incantesimi. Intervista a Doris Di Nicola voce degli AngoloGiro.

. «Io lo so,/ Che basta un attimo e mi perdo dentro me…/ Lì dove niente è impossibile/ Le mie … Altro

Alessia Bronico, AngoloGiro, canzoni, CARTESENSIBILI aprile 2018, Doris Di Nicola, intervista, musica, Quaderni di Alessia Bronico

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 892 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

contemplabiker su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Lucia Guidorizzi su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
Anna Francesca Itri su ISTANTANEE- Fernanda Ferraress…
teresa mariniello su LA NOSTRA DOLCISSIMA TESS, UNA…
Cinzia Inguanta su LAURADEILIBRI-Laura Bertolotti…
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • CARTESENSIBILI
    • Segui assieme ad altri 892 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • CARTESENSIBILI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...