. «Perché la danza è del mondo, non ci sono confini o frontiere, siamo tutti veramente collegati. Il movimento è … Altro
Categoria: danza
Nižinskij- I diari- Note di Fernanda Ferraresso
vaslav nijinsky- le pavillon d’armide-1911 . Nel 1919, ormai quasi prossimo alla malattia che lo accompagnerà poi sempre, Nižinskij, il … Altro
ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi: Vittoria Ottolenghi. L’enigma, l’estro, la grazia. Danze dionisiache dal Parnaso a Nijnsky
. . Un piccolo capolavoro firmato da una maestra come Vittoria Ottolenghi, scrittrice, giornalista, raffinata critica di danza. Indimenticabile la … Altro
“Lux Feminæ”- Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne
. Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: “Lux Feminæ” La poesia, la musica, la danza, il teatro delle donne, … Altro
N.25 Groundunderthirty – Veevera:il corpo in avaria o avaro, il corpo denaturato,snaturato,disarticolato nel balletto contemporaneo
. Parlare del corpo oggi sembra inutile, visto quanto ci scorre sotto gli occhi ogni giorno. Più difficile è trattarne … Altro
N.21 Groundunderthirty – Veevera: FUTURE SELF
. FUTURE SELF studia il movimento umano, l’interazione che si rispecchia nella danza, la luce e il suono, durante l’esplorazione … Altro
L’ARCA SELVATICA- Nicola Licciardello
joshua courlas E come recensire L’ARCA SELVATICA della “cara nemica” Ferni (Fernanda Ferraresso per il Liceo Artistico P.SELVATICO) ? … Altro
E SE FOSSE LIEVE- TEATRO*POESIA*DANZA
Vasco Mirandola, Enrica Salvatori E SE FOSSE LIEVE teatro poesia danza debutto 22 – 23 Maggio,ore 21.00 Teatro Alicorno- Padova
ANTEPRIMA- Certe notti
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI 9 E 10 OTTOBRE 2009 ORE 21.00 CERTE NOTTI coreografia MAURO BIGONZETTI