berit hildre . Questa breve introduzione apre e modula appena la profondità della nota di Francesco Sassetto sulla decostruzione dello … Altro
Categoria: Analisi e critica di un sistema
SE SI POTESSE DECLINARE COSI’: io libro tu libri… noi libriamo. Sarebbe una salvezza! Simonetta Met Sambiase sul declino delle librerie
ana paredes . Il declino delle librerie italiane, quelle slegate dai grandi nomi in franchising spesso presenti negli immensi, noiosissimi … Altro
Zygmunt Bauman- L’ultima parola spetta alla libertà.
z.beksinski . Da LA SOCIETA’ DELL’INCERTEZZA, Zygmunt Bauman. Ogni gioco prevede vincitori e perdenti. Nel gioco della libertà, però, la … Altro
25 aprile 2013 – Uomo del Mio Tempo
philipp igumnov . Sei ancora quello della pietra e della fionda; uomo del mio tempo. Eri nella carlinga, con le … Altro
Oscura immensità: lo chiamano noir. Si dovrebbe chiamarlo noi- fernanda ferraresso
Giulio Scarpati- foto di scena Oscura immensità . Mi riferisco ad un testo di Massimo Carlotto, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore … Altro
TEMPIQUIETI- Vittoria Ravagli: Perché ancora una giornata su Joyce. SECONDA PARTE
. Questa seconda parte riporta altre relazioni tenute nel corso dell’incontro del 29.9.2012 a Colle Ameno ed alcune annotazioni che … Altro
N.25 Groundunderthirty – Veevera:il corpo in avaria o avaro, il corpo denaturato,snaturato,disarticolato nel balletto contemporaneo
. Parlare del corpo oggi sembra inutile, visto quanto ci scorre sotto gli occhi ogni giorno. Più difficile è trattarne … Altro
BOTTA E RISPOSTA – Dispaccio in versi: contro l’omologazione, tra Fabio Franzin e Fernanda Ferraresso
cristina finotti- terre di nebbia . Stessa lengua? Prova a farte un viàio pa’ l’Italia, dae Alpi fin al streto … Altro
Alla ricerca di un nuovo equilibrio- Dario Lodi
Louis Reith Con la fine della seconda guerra mondiale si chiude la lunga era di predominio sul mondo da parte … Altro
LA VASCA DEI PESCI ROSSI- Anna Maria Farabbi: Perché la poesia non emoziona in classe? Risponde Sergio Pasquandrea
giulia orecchia . Sono molti i poeti più o meno noti che insegnano. Pochi quelli che fanno circolare la poesia … Altro
Dove sono? Attraversamenti di F. Ferraresso nel CROCEVIA di Anna Bergna
T.Setowski DOVE SONO? C’è un istante, una crepa di tempo tra l’oggetto e me. Tra chi mi vede camminare e … Altro
PRIMA DI GETTARE IL CALENDARIO del 2011 bisogna ricordare che: Uscire dalla crisi è fermare la guerra- Pane Pace Lavoro
Si tratta di condivisione di intenti e di azione, di presa di coscienza che tutti dobbiamo imporci e sollecitarci a … Altro
No alla Disoccupazione – di José Saramago
Di fronte alle manifestazioni che si stanno preparando in tutta Europa, di protesta contro la disoccupazione, ho scritto, richiesto da … Altro