POESIA CONTRO LA GUERRA- postazione permanente [XV]- Anna Lombardo

tim dayhuff

.

NON RIESCO A RESPIRARE

 

………………Non riesco a respirare
sotto queste ginocchia che
molestano l’aria

Non posso ridere
sotto questo sinistro cielo droni
cambiano le mie nuvole in bombe

Nessuno ascolta
il fremito delle foglie
delle foreste ridotte ad aridi campi

E la madre terra è sopraffatta
e le pance di molti ancora vuote
lungo strade e vicoli

E troppi cadaveri
galleggiano sopra quel
mare rosso vino

E molti altri cadono da impalcature
e altri ancora restano
in fila per una briciola di pane

Perché tu, e tu, e tu
imperial-capital-fascist-misogenista
sei ancora avido e presente

Non riesco a respirare
ma io lo voglio, adesso
ne ho bisogno

Sorelle e fratelli
mostriamo loro quanto
lungo e profumato sia il nostro respiro

Lasciamo che esso indichi la strada
e, come nuovo Mosè,
apra sentieri

Verso quest’altra aria nuova
più giovane e fresca.

Anna Lombardo- Venice 2022

I cannot breathe
under their knees that
harass the air

I cannot laugh
this is a sinister sky
drones change my clouds into bombs

Nobody listens to
the trembling of the leaves
and the forests reduced to arid fields

And mother earth is overwhelmed
and the bellies of many still empty
along streets and alleys

And too many corpses
float above that
sea ​​red wine

And many others fall from scaffolding
and still others remain
lined up for a crumb of bread

Because you, and you, and you
imperial-capital-fascist-misogenist
you are still greedy and present

No, I cannot breathe
but I want it now
I need it

Sisters and brothers
let’s show them how much
may our breath be long and fragrant

Let it leads the way
and, like new Moses,
open paths

Towards this other new air
younger and fresher.

Translated into English by the author Anna Lombardo

 

Il testo è stato letto dall’autrice ad un evento internazionale in videoconferenza (via zoom) organizzato dal poeta americano  Mark Lippman

1 Comment

  1. molto bella, apprezzata! Respirare tra l’altro è il titolo di un bellissimo saggio di Bifo sulla poesia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.