UNA LETTERA DA- Katron Sutherland: Lockdown Dog- La Terza Lettera

michel keck

.

Cari Lila e Max,

come ricorderete, c’era un’idea che mi frullava in testa. Avevo cominciato a chiamare Cane ‘Casey’, nel caso fosse stato una “lei”: non era il caso di offenderla, vi pare? Casey, dicevo, aveva tanta paura degli esseri umani, ma aveva anche tanta, tanta fame. Di certo per i campi si era imbattuta in talpe, topi, vermi, insetti, cose così, insomma, e poi, sicuramente, anche in qualche coniglio, una prelibatezza per un cane affamato. Ma cibo regolare lo poteva avere solo da quegli umani di cui era terrorizzata.
Casey aveva capito che noi, io e il nonno, avevamo cibo. E questa è la ragione principale per cui ci seguiva. L’altro motivo è che ai cani non piace vivere da soli. I lupi, loro cugini, vivono in unità famigliari chiamate branchi insieme a zii, zie e innumerevoli cugini. Da circa 10.000 anni i cani vivono assieme agli esseri umani. In cambio degli avanzi di cibo che cadono per terra e delle ossa che vengono loro gettate, i cani mettono in guardia gli uomini quando si avvicinano dei predatori.
Da sempre i cani abbaiano quando sentono rumori inaspettati e rincorrono i postini accertandosi che non si avvicinino troppo alle case dove abitano i loro padroni. Casey
aveva urgente bisogno di una famiglia.
Qualcosa non era andato per il verso giusto nella vita di quel cane, ma avevo la sensazione in un angolo recondito della mente di poter fare qualcosa.
Dunque, questa era la mia idea:
1. Chiudere Pancho dentro casa in modo tale che non vedesse quello che stavo
facendo, altrimenti lui e Frida avrebbero cominciato ad abbaiare spaventando il
cagnolino nero.
2. Sgattaiolare fuori dalla porta sul retro con una ciotola di cibo.
3. Andare in strada, chiamare il cane e porgergli la ciotola con il cibo.
4. Fare marcia indietro lentamente, sempre con la ciotola in mano, fino all’ingresso sul
retro, dove avrei appoggiato per terra la ciotola.
5. Lasciare il cancello aperto per non far sentire in trappola il cane.

Questo era il piano. Avrebbe funzionato?
Non ci pensai su due volte e andai in strada: “Casey!”
Mi dispiace, ma è tutto ciò che ho tempo di dirvi oggi.
Abbiate cura di voi!

Con affetto Nonna e Nonno

© copyright 2020- Katron Sutherland- Traduzione Flavia Pividori

michel keck

.

Lockdown Dog- The Third Letter

As you remember, I decided that I had better make a plan. Casey – I had started to call Boyo ‘Casey’ , just in case it was a she. I wouldn’t want to offend her, would I? – Casey was very wary of people. But he was also hungry. Very hungry. Of course, there are moles and mice and worms and insects in the countryside, not to mention the occasional rabbit – all yummy stuff for a hungry dog. But regular feeding comes from people.

Casey knew we had food. That’s the main reason why he was following us. The other reason is that dogs don’t like living by themselves. Their cousins, the wolves live in packs: family groups with uncles and aunts and a lot of cousins. And, for the last 10,000 years or so, dogs have lived alongside human beings. In turn for the scraps that fall to the ground and bones that get chucked their way, dogs warn humans of approaching predators. Nowadays, dogs bark at unexpected noises and they run after the postman to make sure he doesn’t get too close to the family. Casey was in bad need of a family.

Something had gone wrong in this dog’s life but I had the feeling somewhere in the back of my mind that we would be able to do something.

This was my plan:

1. Take Pancho into the house so he couldn’t see what I was doing, because he would start barking with Frieda and scare the little black dog away.

2. Sneak out of the side door with a bowl of food.

3. Go into the road. Call the dog and hold out the food.

4. Back up slowly and put the bowl by the side door.

5. Leave the gate open so the dog wouldn’t feel trapped.

This was the plan. Would it work?

I stepped into the road. “Casey!”

I’m afraid that’s all I have time to tell you today.

Take care!

Love from Grandma and Grandpa.

© Copyright 2020-  Katron Sutherland

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.