michel keck
.
Cari Lila e Max,
dove eravamo arrivati? Ah, sì! Ci sono!
Il giorno dopo faceva freddo e tirava un forte vento: non avevo affatto voglia di andare a camminare, ma Pancho era di tutt’altro avviso per cui uscimmo comunque. Nonostante scrutassi in lontananza volgendo gli occhi in tutte le direzioni, non c’era segno di Cane. Forse aveva trovato un comodo rifugio per la notte.
Alla prima curva della strada ci imbattemmo nel nostro vicino Lorenzo che ispezionava i cavoli invernali.
“Salve! Per caso hai visto un cagnolino pelle e ossa di recente?”
“Nero?”
“Sì”
” No, oggi non si è fatto vivo, ma gira qua attorno da un paio di mesi ormai. Dev’essersi perso.”
“E deve essere anche spaventato. L’ho chiamato con un fischio ma non si è avvicinato. Ma vedessi come si è sbafato tutto il cibo che gli ho lasciato vicino al segnale ‘Divieto di Fiamme Libere'”.
“Ci credo!”
“Mi chiedo da dove arrivi e che fine abbia fatto il suo padrone”.
“Chi lo sa?” Lorenzo si chinò sui suoi cavoli in cerca di lumache. Era il suo modo per dirmi che la nostra conversazione era conclusa.
Cane gira qua attorno da un paio di mesi, oltretutto i mesi più freddi dell’anno. Quando ci avvicinammo al fiume non fummo accolti dal forte abbaiare del grosso cane. Non lo vedevamo da nessuna parte per cui io e Pancho proseguimmo lungo il ponte. Rimasi un po’ a guardare l’acqua verde che scorreva intrecciandosi con le rive erbose. Un vecchio contadino e sua moglie stavano potando le viti poco lontano, vicino alla riva. Gridai un saluto e loro smisero di lavorare, contenti di scambiare quattro chiacchiere con dei vicini.
“Avete visto il cane nero che gironzola qua nei paraggi?”
“No, però quando ci viene in mente gli lasciamo qualcosa da mangiare, sai, con tutto quello che abbiamo da fare…”
Pancho dava segni di impazienza a stare fermo, per cui li salutammo. Continuammo il nostro cammino finché giungemmo alla quercia colpita da un fulmine. Amo quest’albero, anche se ne rimane un ceppo dilaniato. Quel giorno mi accorsi che di lato stava germogliando un ramoscello.
Notai che il sole del tardo pomeriggio cercava di bucare le nubi proprio sopra la quercia.
Sulla via del ritorno mi colpì un pensiero improvviso. E se Cane fosse stato una ‘lei’? In quel preciso momento pensai al nome Casey: avrebbe funzionato sia fosse stato un lui che una lei.
Ma ecco che, dall’altra parte del campo, un’ombra nera si mosse nella nostra stessa direzione. Mi balenò un’idea.
Miei cari, dovrete aspettare la prossima lettera per sapere qual è l’idea, ora devo preparare la cena.
Un abbraccio a voi e ai vostri genitori. Badate alla vostra salute!
Nonna e Nonno.
© copyright 2020 Katron Sutherland – Traduzione da Flavia Pividori
.
michel keck
.
Lockdown Dog- The Second Letter
Dearest Leela and Max,
Now, where was I up to ? Oh yes. I remember.
The day after the storm was cold and blustery and I certainly didn’t feel like going out for a walk, but Pancho didn’t agree with me. So off we set. Although I squinted into the distance and checked all the horizons, there was no sign of Boyo. Maybe he had found a nice dry spot to pass the night.
Near the first bend in the road our neighbour, Lorenzo was checking his winter cabbages.
“Hi! Have you seen a skinny little dog around here?”
“You mean the little black one?”
Yes! That’s him!”
“No, not today. He’s been wandering around the area for a couple of months. He must be lost.”
“He must be scared. I whistled but he wouldn’t come anywhere near me. But he certainly wolfed the food I left by the “No Fires “ sign.”
“I’m sure he did!
“I wonder where he comes from. Why he’s on the loose.”
“Who knows?” Lorenzo bent over his cabbages, looking for slugs. That was his way of saying goodbye.
Boyo’s been wandering around the area for a couple of months. Cold, winter months.
As we approached the river, we were not greeted by loud barking. The big dog was nowhere to be seen. So Pancho and I continued up onto the bridge. I stood for a while watching the green water weaving in braids between the grassy banks. An old farmer and his wife were pruning the vines on the far bank. I called a greeting so they stopped working, happy for the chance of a bit of neighbourhood chatter.
“Have you seen that black stray around ?”
“No. We put food out for it sometimes. When we remember, because we’re so busy.”
Pancho was getting restless so I said goodbye. We continued walking until we reached the stricken oak. All that’s left of the tree is a broken stump; however, a thin, new sapling is growing out of one side, I like this tree. I noticed that the late afternoon sun was trying to break through the clouds above it.
As we headed back, I had a sudden thought: What if Boyo’s a girl? That’s when I thought of the name Casey because it would work for either a male or a female.
Then, on the far side of the field, I saw a black shadow moving in the same direction as us. I started to make a plan.
You’ll have to wait until the next letter for the plan because I have to make dinner now.
Love to you and your parents. Stay safe!!
Grandma and Grandpa.
© copyright 2020 Katron Sutherland