UNA LETTERA DA- Katron Sutherland: Lockdown Dog- La Prima Lettera

michel keck

.

Carissimi Lila e Max,

è da un po’ che vorrei raccontarvi come abbiamo incontrato Casey, il nostro terzo cagnolino.
Alcuni giorni prima del lockdown, io e il nonno abbiamo deciso di fare una passeggiata con Pancho e Frida lungo la nostra strada. Era una bella giornata di sole e volevamo stare all’aperto. Ad un certo punto, mentre eravamo fermi per osservare le montagne oltre i campi, vidi tutto ad un tratto una macchia nera spuntare in mezzo agli alberi.
“Che diavolo è?”
“Un cane?”
Continuammo a camminare. Quando fummo quasi arrivati alla fattoria vicino al ponte, appena oltre il fiume PassaCavallo (non vi sto prendendo in giro, si chiama davvero così), Pancho puntò le zampe come sa fare solo lui e si rifiutò di andare avanti. Lo fa sempre, perché ha paura del cane enorme che abita giusto lì. In realtà, si tratta di un cane molto simpatico. L’unico problema è che abbaia da far accapponare la pelle e salta su e giù con fare minaccioso. Allora, come facciamo sempre, girammo sui tacchi e tornammo verso casa.
“Eccolo di nuovo!”
“Ma è proprio un cane, adesso lo vedo bene!”
Al lato opposto del campo, a debita distanza, c’era un cane nero, immobile come una statua. Lui guardò noi e noi, Pancho e Frida compresi, scodinzolando, guardammo lui.
Io fischiai.
“Ehi, Cane!” chiamai a mo’ di saluto.
Il cane non si mosse. Riprendemmo la nostra passeggiata e lui fece lo stesso, dall’altra parte del campo.
“Ci sta seguendo.”
“Forse ha capito che non siamo malintenzionati. Abbiamo pur sempre due cani con noi.”
Ci guardammo alle spalle per vedere se ci stesse seguendo ancora, ma era sparito, come dissolto nel nulla.
Una volta a casa, misi fuori una ciotola di cibo vicino al segnale ‘Divieto di Fiamme Libere’, ma il giorno dopo la ritrovai lì, intatta.
“Forse ha paura e non si fida di avvicinarsi. Qui ci sono cani dappertutto.”
Dopo mangiato, uscii a fare una passeggiata con Pancho. Fatti pochi passi dopo la curva della strada, ecco il cane materializzarsi di nuovo dall’altra parte del campo.
“Ehi Cane!”
Provai a salutarlo di nuovo.
Mantenendo la distanza, riprese a camminare tenendo il nostro passo e saltellando di qua e di là con il naso a raso terra, in cerca di tracce interessanti, odori e qualcosa da mangiare. Non potei fare a meno di pensare a cani randagi e lupi, tutto il giorno occupati a cercare del cibo.
Quando ci girammo per tornare a casa, il cane smise di seguirci. Si fermò e si mise ad osservarci da lontano.
Una volta arrivata al segnale ‘Divieto di Fiamme Libere’ raccolsi la ciotola, ancora piena di cibo, e la alzai in aria perché la vedesse da lontano. Poi la appoggiai per terra e io e Pancho entrammo in casa. Feci appena in tempo ad arrivare alla finestra che il cane stava già divorando il cibo. Quella sì che era una fame da lupo! Poi, senza nemmeno un cenno di ringraziamento, se ne andò via.
Era fine febbraio. Quella sera una pioggia fredda e battente cadde dal cielo e il mio pensiero corse al povero cane, probabilmente inzuppato fino al midollo e tremante sotto un albero.
“Forse conosce il rudere vicino al fosso,” disse il nonno. “Lì potrebbe trovare un riparo asciutto.”
Un lampo improvviso illuminò la stanza da letto. Subito dopo, tuoni assordanti spaventarono gli uccelli notturni e rombando si dissolsero lentamente. Mi ci volle un’eternità per riuscire ad addormentarmi.
Adesso si è fatto tardi e sono stanca, il resto della storia ve la racconto la prossima volta.
Spero che stiate tutti bene! Ci mancate tutti tanto!

Con affetto,
Nonna e Nonno

© copyright 2020 Katron Sutherland- Traduzione da Maddalena De Lazzari.
Riservati

 

 

.

michel keck

.

Lockdown Dog- The First Letter

Dearest Leela and Max,
I have been wanting for quite a while now to tell you how we got to get Casey, our third dog.

A few days before lockdown, Grandpa and I were walking down our road with our two dogs, Pancho and Frieda. I was looking across the field towards the mountains when I suddenly saw something black dash away into the woods. It moved incredibly quickly and disappeared.

“What the heck was that?”

“Dog?”

We continued walking. We had almost reached the farm by the bridge when Pancho put on his brakes and refused to continue. He always does that because he’s scared of the big dog that lives there. It’s actually a very nice dog, but it has a deep blood-curdling bark and it jumps up and down threateningly to look scary. So, like we always do, we turned back.

“There it is again!”

“It is a dog!”

On the far side of the field, at a very safe distance, a thin black dog stood, silent and still as a sentinel. It watched us. We watched it. Frieda and Pancho watched it too. They wagged their tails.

I whistled. “Hey Boyo!” The dog didn’t move.

We started walking again. It started walking as well, parallel to us on the other side of the field.

“It’s following us.”

“Maybe it can see we’re friendly. We have dogs.”

We looked over to see if it were still following us but it wasn’t there any more. It had vanished between the trees.

After we got home, I put a bowl of food out near the “No Fires” sign. The next day it was still there, untouched.

“Maybe it’s scared to come this far. All the houses have dogs.”

After lunch, I took Pancho for a walk. No sooner had we rounded the corner than the dog appeared on the far side of the field.

“Hey Boyo! “ I called out a greeting.

Again, as we walked, it kept pace with us, but it also kept its distance as it loped along, its nose close to the ground, seeking out interesting trails and smells, things to eat. I thought of wild dogs and wolves, hunting for morsels all day long.

When we looped back to go home, the dog stopped following; it stayed, watching us from the field at the far end of the road. As we passed the “No Fires” sign, I picked up the untouched bowl of food and lifted it so the dog could see it. I put it down again and Pancho and I went into the house. I hardly had time to dash to the window before the dog was already wolfing down the food. Then it was off down the road without even a thank you.
It was the end of February. During the night, hard, cold rain sliced down out of the sky. I wondered where Boyo was and if he were soaked and shivering under a tree.

“Maybe he knows about the ruined house by the creek, “ said Grandpa. “He could at least find dry shelter there.”

A sudden flash of lightning lit up the bedroom and, shortly afterwards, heavy thunder rumbled repeatedly, alarming the night birds before it finally faded away. It seemed like ages before I eventually got to sleep.

It’s a bit late now and I’m getting sleepy but I’ll send you the next part of the story very soon.

Hope you are keeping well.

We miss you and your parents!!

Lots of love,

Grandma and Grandpa

 

© copyright 2020 Katron Sutherland