abbas kiarostami
.
La più povera casa editrice del mondo propone, nelle sue undici copie stampate, poche gocce d’inchiostro di Adriana Gloria Marigo.
Da anni presente in poesia come autrice e curatrice della collana di poesia Alabaster di Coosfera. In quest’opera Marigo apre con l’incrocio di due voci come Cesare Viviani da L’aforisma, gli intellettuali e i poeti Teoria e storia dell’aforisma e con Theodor L.W. Adorno da Minima Moralia. Annuncia, quindi, la sua tensione all’essenzialità per un pulizia del pensiero vibrante e toccante.
Procedono nelle tre pagine bianchi assi di fuoco dentro cui il lettore può rallentare la sua vista e acuire la sua risonanza.
Non v’è democrazia in poesia: è terra di anarchici irredenti e irridenti. Di alcuni funamboli.
La sparizione del tu attenta alla flessione del noi.
Non siate superficiali o ingenui: dietro gentilezza e pazienza spesso vive un felino.
Nell’intrico delle fronde: più ampia la chioma, più vasta l’ombra.
Il compenso più crudo della vita è governare il proprio narcisismo riconoscendo l’altrui.
Ciò che frammentario mi interroga sull’unitario.
Anna Maria Farabbi
.
Note sull’autrice
Adriana Gloria Marigo (Padova, 1951) vive a Luino (VA). Attualmente è curatrice della collana di poesia Alabaster di Caosfera Edizioni; autrice di recensioni e prefazioni a testi di poesia, articoli in alcune riviste online (Imperfetta Ellisse, L’Estro Verso, Samgha, Limina Mundi), ha pubblicato le sillogi Un biancore lontano, LietoColle, 2009; L’essenziale curvatura del cielo, La Vita Felice, 2012; Senza il mio nome, Campanotto Editore, 2015 (finalista al Premio Camaiore 2016, Menzione al Premio Montano 2016); Minimalia, Campanotto Editore, 2017; le plaquette Impermanenza, Pulcinoelefante, 2015; Santa Caterina d’Arazzo, GaEle Edizioni, 2017; 15 Poesie da “Senza il mio nome” e una poesia inedita, Caosfera Edizioni, 2017. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Neoterica (2019).
.
Adriana Gloria Marigo, Tarsie– Fuoco Fuochino Febbraio 2020