“Mother Christmas” -“Madre Natale”- di Cristiana Pagliarusco

imaginatio sensi

.

Great Ormond Street Hospital, 1988. Roald Dahl compone una poesia in rima dedicata alle feste natalizie. Inusuale tema per Dahl, ma facilmente comprensibile visto il profondo sentimento che lo univa alla madre.

“Mother Christmas” (“Madre Natale”) è inclusa nella collezione The Roald Dahl Treasury (Puffin Books, 1997).

 

Mother Christmas

“Where art thou, Mother Christmas?
I only wish I knew
Why Father should get all the praise
And no one mentions you.

I’ll bet you buy the presents
And wrap them large and small
While all the time that rotten swine
Pretends he’s done it all.

So Hail To Mother Christmas
Who shoulders all the work!
And down with Father Christmas,
That unmitigated jerk!”
[c. RDNL]

.

Madre Natale

Dove sei, Madre Natale?
Vorrei solo sapere
Perché Babbo deve prendersi tutto il merito
E nessuno ti nomina mai.

Ci scommetto che compri tu il regalino
E lo incarti grande o piccolo
Mentre per tutto il tempo quello sporco suino
Finge di aver fatto tutto lui.

E allora Ave a Madre Natale
Che si carica di tutto il lavoro!
E abbasso Babbo Natale,
Quel cretino totale!

(mia traduzione)

.

maxres

.

Ironico e irriverente, Dahl celebra la madre. Lo si legga con uguale ironia, con occhi che spaziano tra le stanze di una casa, al volante di una macchina, sulle dita picchianti tastiere negli uffici, tra le corsie degli ospedali, … lo si legga con gli occhi anche di un uomo che sa cambiare. Lo si legga con il sorriso, pensando magari che Natale è accogliere e cogliere lo sguardo di chi ci abita addosso.

Madri ingombranti, madri presenti, madri silenti e madri assenti, madri che, senza, non è Natale.

 

Una dedica speciale anche alla Madre di Babbo Natale, Nonna Natale che silenziosa percorri le stanze della tua memoria e lasci a noi il Tempo di ricordare!

Cristiana Pagliarusco

*

Fonte:

https://www.roalddahl.com/blog/2014/december/mother-christmas

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.