II CONCORSO CARTESENSIBILI & TERRA D’ULIVI EDIZIONI 2018

CARTESENSIBILI  e Terra d’ulivi Edizioni, insieme per un nuovo concorso!  L’obiettivo è la preparazione di una antologia a più voci, in cui davvero ci sia quanto cartesensibili cerca in ogni suo percorso di relazione con gli autori, i lettori e soprattutto con tutto quanto è vita!

Risultati immagini per ‫قطوف من الحكمة‬‎.

II CONCORSO CARTESENSIBILI & TERRA D’ULIVI EDIZIONI
2018

Tema del concorso
SCHEGGE E FRAMMENTI


schizzi di un tempo immenso in uno spazio brevissimo

a cura di

Viola Amarelli

(Presidente di commissione)

e

Fernanda Ferraresso, Emanuele Scarciglia, Paolo Gera, Milena Nicolini, Vittoria Ravagli, Alessia Bronico, Cristiana Pagliarusco, Luca Palmarini

(commissione di valutazione)

“SCHEGGE E FRAMMENTI”

ovvero tutto quanto i nostri sensi afferrano in istantanee di senso, in immagini che profondamente ci toccano e saranno appunto il lampo, espresso in scritture rapidissime: poesie brevi, racconti brevissimi e haiku, che racconteranno i flash della vita e le relazioni che sentiamo come epifanie attraverso i luoghi, le persone, gli animali, la natura …

Il progetto sarà curato annualmente da Terra d’ulivi edizioni e Cartesensibili e avrà come obbiettivo quello di tracciare la bellezza e la sua complessità, e questo in un rapporto diretto e di confronto tra gli autori, la casa editrice e il comitato che ne curerà tutti gli aspetti compositivi. Una particolarità di questa nuova esperienza è data dal fatto che alla configurazione grafica della raccolta collaboreranno gli alunni del Liceo Artistico “Modigliani” di Padova, che all’interno del Laboratorio figurativo studieranno e realizzeranno sia la copertina dell’antologia sia le immagini a corredo delle varie sezioni dell’antologia.

Regolamento:
Inizio invio testi 30 giugno 2018
Scadenza invio 27 agosto 2018

Si prega di inviare i testi prima della scadenza dell’ultimo giorno in modo da poter organizzare al meglio il lavoro di selezione.

Terra d’ulivi edizioni invita alla partecipazione gratuita tutti gli autori che praticano la scrittura creativa in forma di poesia breve, racconti brevissimi e haiku ad inviare i propri elaborati entro e non oltre il 27 agosto 2018.

I testi dovranno essere così composti:

massimo 5 poesie brevi (10/12 versi ognuna)

massimo 3 miniracconti (1 cartella ognuno)

massimo 6 haiku

e devono essere inviati in formato word al seguente indirizzo e mail terraduliviedizioni@libero.it

Nella email si dovranno indicare i dati personali, l’indirizzo, un brevissimo curriculum e la seguente dichiarazione:

Dichiaro che gli elaborati qui proposti sono di mia produzione e sono

inediti. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della disciplina generale di tutela della privacy (L. n. 675/1996; D. Lgs. n. 196/2003).

Le opere selezionate saranno pubblicate sul sito http://www.edizioniterradulivi  il 31 ottobre 2018. Sarà inviata comunicazione personale solo agli autori selezionati.

 

E’ POSSIBILE TROVARE TUTTI GLI ELEMENTI NECESSARI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO E ALL’INVIO DEI TESTI nel sito di Terra d’ulivi Edizioni. http://www.edizioniterradulivi.it/
http://www.edizioniterradulivi.it/contattaci
mail contatto: emanuelescarciglia@libero.it

.

 

6 Comments

  1. L’ha ribloggato su Tramedipensierie ha commentato:
    Qui si veleggia alla grande con questa interessante iniziativa.
    Mi piace diffondere ma questa volta vorrei anche partecipare: (sorrido al mio osare) chiedo un aiuto da casa!
    Mi fate compagnia?

    Se non voi, chi?

  2. Mi sa che sono in ritardo e comunque a malapena potrei inviare cinque mini diciamo poesie per il resto (haiku e miniracconti) non so proprio da dove iniziare! In ogni caso ottima iniziativa, complimenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.