abbas kiarostami
.
Ho accompagnato con poche parole questo lavoro di Elio Talon, Che dei sogni che resta- Kammeredizioni, una matrioska poetica dentro cui si raccolgono poesie di sette precedenti opere.
.
Sono io l’avara
sono io
che non concedo
a me stessa
una piccola luce
di riposo
una stella
.
Stendere un tappeto di fili essenziali della propria poesia mi suscita brividi. Essere in grado di scegliere i fili fondamentali della propria ricerca è un atto di sapienza. È anche un gesto di ospitalità orientata verso il passante lettore che accede per la prima volta e si siede e legge e vive la fibra, i colori, la vibrazione lirica del proprio antico tappeto. Antico, perché ha strati di tempo e di viaggi esistenziali e artistici oltre che editoriali.
Mi sarebbe piaciuto che questa tua opera fosse affiancata da un’antologia sonora, in modo tale da sentire come hai cantato la tua poesia nel corso degli anni, nella documentazione dei tuoi registri cromatici e tonali. Soprattutto per ascoltare il fluire del tuo respiro nelle pause tra le parole.
Perché la pulsione potente della tua creatività poetica, secondo me, è l’abbassamento del baricentro linguistico del dialetto: lo sbricioli fino a renderlo morbidamente raso terra suonando tenere sibilanti, gioiose e giocose, coinvolte sempre in uno stato amoroso epifanico e riconoscente.
Si sentono i tuoi maestri non solo veneti e l’eco di Franco Scataglini nel libero impasto linguistico che raccoglie le radici della lirica del duecento. Tutto si innesta nella tua personalità intrisa di femmineo profumo, in un paesaggio accogliente e sensuale. Questa madre vita nostra che canti canti e canti con un corpo in danza.
Anna Maria Farabbi
.
Elio Talon è nato a Caorle nel 1970 e vive a Bologna. Nel ’98 pubblica, insieme ad Andrea Trombini, la raccolta Atto d’amore, curata da Marco Ribani per le edizioni La Volpe e l’Uva. Del 2002 è la pubblicazione in Nodo sottile 3, edita da Crocetti. Nel 2004 è presente in Opere d’Inchiostro, antologia di Rubbettino editore. Nel 2006, pubblica Sideralia, raccolta vincitrice del Premio Internazionale di Poesia “Renato Giorgi” edizioni Voci della Luna. È presente in due antologie per i tipi di Lietocolle: Il corpo sottile (2008) e Il segreto delle fragole (2009).
.
Elio Talon, Che dei sogni che resta – Kammeredizioni