GROUNDUNDERTHIRTY- Veevera- Il corpo e le sue pieghe: ritratti dettati e dettagli di Cath Riley

cath riley

1082040974-1

 

 

Cath Riley è un artista che crea inquadrature che spesso turbano o comunque catturano, alla pari di immagini fotografiche realistiche i suoi ritratti sono scatti dello sguardo che mirano ad  esplorare la potenza della mano, del suo raggiungere un corpo o un oggetto e, attraverso la sensualità imprigionata nella rappresentazione, la sensibilità e la forza erotica della carne. In ogni immagine di questa serie, i corpi che si vedono sono schiacciati, afferrati,  spremuti, quasi cercando di farne schizzare l’energia racchiusa, la carica esplosiva ed emotiva, utilizzando  sfumature di tono e tagli di luce con magistrale capacità indagante fino a far riaffiorare, nel piatto bidimensionale dell’immagine, ciò che una pelle liscia comunque scrive nel nostro occhio che la cattura, lasciandosi a sua volta catturare da pieghe e fossette, rughe ed espressioni che la pelle scrivono descrivendone una storia. L’uso di un’inquadratura parziale, limitata entro cartesiane partiture del corpo che non consentono una perfetta decifrazione della parte sottoposta a ritratto, è comunque così carica di pathos e di calore da risultare difficilmente non dialogante con chi la guarda.
.

cath riley

cath riley

imagefeed-3

Cath Riley - Drawing

.

Scatta cioè una particolare intimità tra osservatore e soggetto osservato che porta ad una comunione in quella che è la sfera della nostra umanità solitamente celata, e questo accade attraverso una sinestesia di percezioni visive e sensazioni tattili, di cui le opere di Riley celebrano con molta chiarezza la materia e la forza, che è quella di ogni corpo, ma è anche  l’esplorazione attenta di quanto chiamiamo il piacere e le sue connessioni personali derivanti da una amorevole  interazione fisica tra fissità e rigore dell’opera e morbidezza dello sguardo.
.

cath riley

imagefeed-4

imagefeed-8

Tutti gli sguardi e i conseguenti lavori di Riley sembrano elaborare un preciso obiettivo muovendosi attraverso una precisa ricerca e una attenta osservazione dei dettagli, perché ognuno di essi fornisce con nitore una consapevolezza più avanzata della forma umana, che spesso snobbiamo, credendo di conoscere ogni cosa come un dato, o un dato di fatto. L’attenzione che l’artista riserva per le mani, ad esempio, riesce a far cogliere sia la complessa muscolatura, la finezza e la tensione dei tendini ma anche le minuscole pieghe in cui s’introduce la luce o l’ombra, conferendo all’insieme una precisione di sublime bellezza. Il suo lavoro è stato riconosciuto ormai dovunque e da più parti, infatti molti  sono, tra i suoi ultimi committenti, rappresentanti di marchi famosi quali Nike, GQ, e The New York Times. Vincitrice di  numerosi premi, l’artista dirige attualmente la sua l’attenzione ad una sperimentazione che include il ‘disegno’  soprattutto sulla figura umana, puntualizzando che le immagini derivanti sono molto diverse, per carattere, dal ritratto fotografico. Tutta la sua produzione é  visualizzabile nel suo sito personale di cui riporto il link per chi volesse apprezzare altre sue opere.

veevera

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.