Scatti sospesi- Teatro- carcere – scuola: interventi per la ricostruzione di un corpo sociale collaborante- Note di Fernanda Ferraresso

 

https://vimeo.com/160022126

 

.

Mercoledì 31 agosto 2016, dalle 14 alle 18, è avvenuto un incontro del laboratorio teatrale condotto a Diavatà da Michalis Traitsis, collaboratore del Centro Teatro Universitario di Ferrara. Dopo una prima proficua esperienza realizzata nel dicembre del 2015, Kethèa Promithèas (ΚΕΘΕΑ ΠΡΟΜΗΘΕΑΣ), il più grande centro di accoglienza e reinserimento sociale per i detenuti in Grecia sotto la vigilanza del Ministero della Sanità e dei Servizi Sociali, organizza presso la Casa di Reclusione Maschile di Salonicco (Diavatà), un incontro di laboratorio teatrale rivolto ai detenuti e condotto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro.

L’incontro intende mostrare il ruolo del teatro durante il periodo di reclusione per favorire il successivo reinserimento sociale dei detenuti, con particolare riferimento a chi abbia problematiche di tossicodipendenza.

Nel corso della giornata sono state inoltre programmate la proiezione in video della mostra fotografica di Andrea Casari e la proiezione del video documentario di Marco Valentini sul progetto teatrale “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro alla casa di Reclusione Femminile di Giudecca Venezia, 2015, rivolto a detenute, operatori penitenziari e vari altri addetti ai lavori. Questo appuntamento con Michalis Traitsis è stato preceduto dalla manifestazione organizzata ad Atene da Epànodos, centro di reinserimento sociale per i detenuti, tra il 10 e il 13 giugno 2015 comprendente una serie di laboratori teatrali all’interno del carcere minorile di Atene, una masterclass rivolta agli operatori penitenziari, e un convegno riservato ad esperti del settore provenienti dalla Grecia e dall’estero e presieduto dal Ministro della Giustizia del governo greco.
Attraverso queste ripetute occasioni di lavoro si intende costruire una  proficua rete di collaborazioni internazionali tra Balamòs Teatro e le istituzioni che operano negli Istituti Penitenziari in Grecia al fine di recuperare molti di quei giovani che altrimenti resterebbero in abbandono e senza soluzione positiva per il loro futuro nello stato di reclusione.
.

locandina

loctasso2015giudecca

.

Anche le scuole, più che in precedenza, operano collaborando con queste organizzazioni, con il duplice scopo di mostrare agli studenti cosa significa responsabilità verso se stessi e verso gli altri, cosa significhi costruire davvero un tessuto connettivo sociale in cui tutti siamo chiamati ad un reciproco impegno.
Il Liceo Artistico Modigliani, sta lavorando in tal senso, con il suo gruppo teatrale , guidato dalla prof.ssa Bazzan e i laboratori artistici degli indirizzi connessi, e il 14 dicembre avverrà un ulteriore contatto con questa realtà, già affrontata con un’esperienza avuta l’anno scorso nell’auditorium del liceo con il gruppo teatro del Carcere di Rebibbia di Roma . Il nuovo incontro, proprio perché è allargato a molte classi del liceo padovano e ad altre scuole, si terrà al  Teatro MPX  di Padova cui seguirà un incontro con le partecipanti. Lo spettacolo è naturalmente gratuito e mette in atto quell’interscambio di cui prima si è detto.

fernanda ferraresso

.

locandina passi sospesi

locandina-progetto-passi-sospesi-2011-giudecca

.
Riferimenti in rete:

http://www.balamosteatro.org/99/passi-sospesi

http://www.balamosteatro.org/167/voci-e-suoni-da-un-avventura-leggendaria-alla-casa-di-reclusione-femminile-di-giudecca

http://www.informagiovani.fe.it/notizie/3724/teatro-in-carcere-michalis-traitsis-alla-casa-di-reclusione-maschile-di-salonicco.html

.

https://vimeo.com/160458966

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.