Petit Pascale e l’arte compensativa Di Frida Kahlo – Cristiana Pagliarusco

cover what the water gave me

what-the-water-gave-me-1-5-mb

cattura

.

Rain pierces me like thorns. I have a steam veil.
La pioggia mi penetra come spine. Io ho un velo di vapore.

Petit Pascale, “What the Water Gave Me  (VI)”

Remembrance of an Open Wound” è una poesia è dell’autrice inglese Pascale Petit ed è tratta dal libro What the Water Gave Me: Poems after Frida Kahlo (2010). Petit appartiene a una nutrita schiera di poete ecfrastiche che si sono dedicate all’esplorazione dei confini del rappresentabile—scrive David Kennedy, professore di Letteratura inglese all’Università di Hull—suggerendo che l’incontro con l’arte e la poesia, nella scrittura femminile è spesso caratterizzato da una “deliberata indeterminatezza…che riflette i confini più fluidi che le donne sanno cogliere nelle loro relazioni (Celeste M. Schenck 1986 23).  Secondo Kennedy, molti dei significati della scrittura ecfrastica risiedono più nello spirito che anima la relazione con l’opera d’arte o l’artista che nel prodotto stesso.
Le poesie incluse in What the Water Gave me, ispirate alla vita e all’opera dell’artista messicana Frida Kahlo (1907-1954) esplorano nella profonda intimità l’aspetto più forte che abita il lavoro della pittrice: il trauma. Petit descrive nel dettaglio gli eventi cruciali e tragici della vita di Kahlo dalla poliomielite all’incidente con l’autobus che lasceranno il corpo della giovane sedicenne straziato da dolori lancinanti, fino agli aborti ripetuti. Con la sua poesia Petit ci racconta di una giovane Frida che finisce per dedicarsi “all’arte come compensazione delle sue sofferenze” nel tentativo di “resistere e trasformare il dolore” (Petit 7).

.

frida kahlo

460px-frida_kahlo_self_portrait

.

La poeta riporta le parole stesse dell’artista:

“Ho perso tre bimbi e una serie di altre cose che avrebbero potuto riempire la mia orribile vita. La pittura ha preso il posto di tutto ciò—penso che il lavoro sia la cosa migliore,” prendendo a esempio l’insegnamento di un’amica e modello più grande e famosa, Georgia O’Keeffe.

Privata della propria futura identità, la narrazione artistica del proprio trauma diventa per Frida Kahlo una forma di resistenza e compensazione. Il caos di un’esistenza dettata da una sopravvivenza che procede come a intermittenza per colpa di una sofferenza fisica che alterna momenti di dolore fisico a momenti di altro dolore ancora, dà vita a un processo creativo che impara a gestire la voce potente del corpo di Frida, e con esso le sensazioni castrate e un pensiero continuamente in tensione tra il rivelare e il celare.

Come nelle opere pittoriche di Kahlo, Petit interpreta il desiderio dell’artista di essere sempre lei l’oggetto della propria arte nelle molteplici forme che il dolore le detta di rappresentare.

.

frida kahlo e diego rivera

028-frida-kahlo-and-diego-rivera-theredlist

frida kahlo -fridakahlo-the love embrace of the universe, the earth (mexico), myself, diego and senor xolotl-1949

fridakahlo-the-love-embrace-of-the-universe-the-earth-mexico-me-diego-and-mr-xolotl-1949

.

Tra le cinquantatré poesie del libro, ho scelto il racconto dell’atto d’amore meccanico e straziante con il marito Diego Rivera. Petit, come Kahlo, non attenua i toni, non mimetizza la violenza e il dolore dell’atto sessuale su di lei. Al contrario lo carica di ricordo, di sensazioni che mai separano la forza monumentale del corpo dal suo trauma, continuando a interpretare la volontà mimetica e diegetica dell’artista di produrre nello spettatore—e ora qui anche nel lettore—repulsione e meraviglia verso la propria condizione di donna libera anche se rinchiusa nella sua stessa gabbia.

 

 

 

Petite Pascale, di origini francesi, gallesi e pakistane, è nata a Parigi nel 1953. Cresciuta in Francia e in Galles ora vive in Cornovaglia. Ha pubblicato sei raccolte di poesie tradotte in spagnolo, cinese, serbo e francese. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Manchester Poetry Prize nel 2013. Bloodaxe Books pubblicherà la sua settima raccolta Mama Amazonica il prossimo settembre 2017. Traduttrice e scrittrice, si è formata come artista visiva e scultrice presso il Royal College of Art esponendo poi le sue opere presso il Natural History Museum a Londra, a Bristol presso Arnolfini, Ferenz Gallery Hull, e partecipando alla mostra itinerante femminista Pandora’s Box tra il 1984–5.

.

frida kahlo

frida_kahlo_wounded_deer_postcard

.

<<The Wounded Deer or The Little Deer is my favourite painting by Frida Kahlo. She painted it for her surgeon, after he operated on her spine, but the surgery failed. It’s a portrait of her pet fawn Granizo (‘Hailstones’) but she has given him her face. There is so much that fascinates me about this portrait: the Catholic reference to St Sebastian, the fact that she is a male stag with antlers, and the symbolism of the numbers nine and ten (nine arrows, nine tines, ten trees, ten branches). But when I saw it at Tate Modern to read the following poem in front of it, what struck me was how small and faint the painting is, as if it’s about to disappear.>>

.

 

The Wounded Deer

I have a woman’s face
but I’m a little stag,
because I had the balls
to come this far into the forest,
to where the trees are broken.
The nine points of my antlers
have battled
with the nine arrows in my hide.

I can hear the bone-saw
in the ocean on the horizon.
I emerged from the waters
of the Hospital for Special Surgery.
It had deep blue under-rooms.

And once, when I opened my eyes
too quickly after the graft,
I could see right through
all the glass ceilings,
up to where lightning forked
across the New York sky
like the antlers of sky-deer,
rain arrowing the herd.

Small and dainty as I am
I escaped into this canvas,
where I look back at you
in your steel corset, painting
the last splash on my hoof.
.

Petit Pascale, da What the Water Gave Me: Poems after Frida Kahlo (2010)

.

1

 

RIFERIMENTI IN RETE:

http://www.pascalepetit.co.uk/

http://www.pascalepetit.co.uk/what-the-water-gave-me/

http://pascalepetit.blogspot.it/p/what-water-gave-me-poems-after-frida.html

http://www.fridakahlo.it/en/poetry.php

http://www.fkahlo.com/ingles/index_ingles.html

https://www.theguardian.com/books/2011/jan/24/pascale-petit-what-water-gave

https://www.serenbooks.com/productdisplay/what-water-gave-me-poems-after-frida-kahlo

.

 frida kahlo- lo que el agua me dio -colección isidore ducasse, francia. 1938

lo-que-el-agua-me-dio-frida-kahlo-coleccion-isidore-ducasse-francia-1938

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.