The Bathing Machine- Guardando l’orizzonte- Fernanda Ferraresso

the bathing machine

bathingbox5

bathing machin postcard

bathing machin postcard

Letteralmente sono Macchine da bagno o per il bagno, macchine, cioè attrezzature balneari. Si tratta delle prime piccole cabine mobili, su carri in pratica, mosse da cavalli, che venivano portate in mare, lungo la spiaggia, e addentrate in mare per un breve tratto, per dare modo alle donne, di poter fare il bagno senza occhi curiosi e indiscreti.
Non è da molto tempo che le donne hanno “avuto”, e sottolineo avuto , il diritto di fare il bagno utilizzando abiti meno ingombranti di quelli che erano costrette ad indossare . Cercando in rete ho trovato un percorso irto e difficile, che le donne, anche negli Stati Uniti, oltre che in Inghilterra, o in Francia, lasciamo perdere l’Italia, sempre fanalino di coda, hanno dovuto affrontare.
Adoro leggere autobiografie a causa delle loro accidentali rivelazioni. Niente meno che Agatha Christie ci  spiega quale sorprendente aggeggio vittoriano sia quello destinato a mantenere le persone di sesso diverso decorosamente separate ed è proprio lei a chiamarlo: la macchina da bagno.
Qui di seguito, ho ricercato e riportato  ciò che significava fare il bagno in Inghilterra ma anche in altre località balneari degli Stati Uniti. Nella traduzione che segue ho cercato di riportare il più fedelmente possibile, chiedo scusa per eventuali errori interpretativi, quanto lei riporta nella sua autobiografia.

 

the bathing machine

bathing-machine-beachside

bathing-machines1

 

The Bathing Machine- Le macchine da bagno

“C’è stato un grande cambiamento sociale  quando avevo circa tredici anni. Quello che mi ricordo relativamente al fare il bagno è che all’inizio ero rigorosamente segregata. C’era uno speciale Ladies ‘Bathing Cove, una piccola spiaggia sassosa, alla sinistra dei saloni da bagno. La spiaggia aveva una forte pendenza, e su di essa c’erano otto macchine da bagno seguite da un uomo attempato, di temperamento un po ‘irascibile, il cui lavoro senza sosta consisteva nel portare le macchine  dentro e fuori dall’acqua. Una volta salita su una  macchina per fare il bagno,  dopo aver accuratamente controllato che  entrambe le porte fossero in modo sicuro ancorate ai cardini,  cominciai a spogliarmi con una certa cautela, perché in qualsiasi momento l’addetto al carro avrebbe potuto decidere che era il mio turno per essere portata fuori dall’acqua. In quel momento ci sarebbe stato un dondolio frenetico, e la macchina di balneazione avrebbe macinato a ritroso la sua strada lentamente,nel percorso di sassi, sbattendomi ora da una parte ora dall’altra.

(L’azione realmente era molto simile al movimento di una jeep o di un qualsiasi fuori strada al giorno d’oggi, quando si attraversano le parti più rocciose del deserto.) [1]

La macchina da bagno si fermava improvvisamente così come aveva cominciato a muoversi. Allora si procedeva con la svestizione e si indossava l’abito da bagno. Questo era un indumento così antiestetico, di solito fatto di lana di alpaca, blu scuro o nero, con numerose gonne, balze e fronzoli, che andava  ben al di sotto del ginocchio, e copriva anche  il gomito.

Una volta vestita completamente , si apriva la porta sul lato rivolto verso il mare. Se il vecchio era stato gentile con te, il gradino più alto era praticamente a livello con l’acqua del mare. Se scendevi ti trovavi immersa, decorosamente, fino all’altezza della vita.
Poi potevi continuare a fare il bagno. C’era una zattera, non troppo lontano, verso cui si poteva nuotare e tirati su era possibile sedersi su di essa. Con la bassa marea era abbastanza vicina; con l’alta marea invece era davvero una bella nuotata e si era fieri di se stessi. Dopo aver fatto il bagno finché ne avevo voglia, che per quanto mi riguarda era un piacere che durava molto e questo poteva procurare una sanzione, si era segnalati per tornare a riva, e con me  ebbero difficoltà ad ottenere il mio rientro perché, una volta che ero arrivata in modo sicura sulla zattera,  ho provveduto a nuotare in direzione opposta, prolungando così il mio piacere.

Non si poteva, naturalmente, perché non esisteva una cosa come prendere il sole sulla spiaggia. Una volta che avevi lasciato l’acqua ed eri entrato nella tua macchina da bagno, tutto veniva rifatto all’inverso con la stessa rapidità dell’inizio in cui  ti eri spogliato, e finalmente emerso, blu in faccia, brividi dappertutto, con le mani sulle guance cerchi di riaverti da uno stato di intorpidimento.

Quello che posso dire, è che non mi ha mai fatto male, e io ero calda come un pane tostato in circa tre quarti d’ora. Mi sedevo poi sulla spiaggia e mangiavo un panino mentre ascoltavo elucubrazioni sulla mia cattiva condotta per non essere venuta fuori prima dall’acqua. Nonna, che aveva sempre una bella serie di racconti cautelativi, iniziava a spiegarmi come il bambino della signora Fox ( “una bella creatura”) era morto di polmonite, e questo era stato causato soltanto per aver disobbedito ai suoi anziani genitori e per essere rimasto in mare troppo lungo . Quando prendevo il mio panino al ribes, o con qualsiasi altra cosa mi godevo il ristoro che questo mi dava,anche se avrei voluto rispondere :-“No, nonna, non starò  più a lungo la prossima volta. Ma in realtà, nonna, l’acqua era molto calda. Davvero calda, vero? – lei rispondeva – “Allora perché hai brividi dalla testa ai piedi? Perché hai le dita così blu? “

Beacon Terrace nel 1888, 2 anni prima era nata Agata

Il vantaggio di essere accompagnati da una persona adulta, in particolare la nonna, era che saremmo andati a casa in taxi da Strand, invece di farci un  cammino a piedi per un miglio e mezzo. Il Torbay Yacht Club si trovava a Beacon Terrace, appena sopra le  Ladies ‘Bathing Cove, e anche se la spiaggia era adeguatamente visibile dalle finestre del club, il mare attorno alla zattera non non lo era e, secondo mio padre, un buon numero di signori passavano il loro tempo muniti di  occhialini per l’opera godendosi la vista di figure femminili esposte in quello che si considerava e si pensava fosse  quasi uno stato di nudità! Personalmente non credo affatto che potessimo essere  sessualmente molto attraenti dentro quei vestiti informi.

 

the bathing machine

bathing18

bathing1

i francesi, naturalmente, erano tutt’altra storia come si vede

bathing-machines

 

Il Gentlemen  Cove, una postazione di balneazione, era situato più lontano lungo la costa. Lì gli uomini, nei loro costumi più ridotti, potevano esporsi a loro piacimento, senza che alcun occhio femminile fosse in grado di osservarli da qualsiasi altro punto.
La prima veste da bagno per un bagno misto, uomini e donne, aveva comportato la necessità di indossare più abiti di prima. Anche le donne francesi avevano sempre usato le  calze, in modo che nessuno le potesse  osservare a gambe nude, considerate peccaminose. Non ho alcun dubbio sul fatto che, grazie alla natura chic delle francesi, siano riuscite a coprirsi dal collo ai polsi, e con le calze di seta, sottili, belle che delineavano le belle gambe, apparendo così molto più peccaminosamente allettanti che il caso in cui avessero indossato un buon vecchio abito  corto e una gonna balneare britannica di alpaca tessuta. Io davvero non so spiegarmi del perché le gambe siano state considerate in modo così improprio: in tutta la produzione di Dickens si trovano raccontate grida quando una donna pensa che le siano state osservate le caviglie. La stessa parola che le descrive è stata considerata audace. Uno dei primi assiomi che venivano ricordati se venivano  citate  quelle parti dell’anatomina femminile  erano: “Ricordate, la regina di Spagna non ha gambe” “Che cosa si ha, invece, Nursie” “Arti, caro, che corrispondono a quello che gli altri chiamano braccia e gambe, ma sono gli arti. “

 

bathing-machine

bathing maching ragazzi

 

Gli abiti da balneazione (i costumi da bagno) hanno continuato ad essere molto puritani praticamente fino al momento in cui mi sono sposata. Anche se il bagno misto era già stato accettata allora, era ancora considerato una cosa dubbia dalle signore anziane e dalle famiglie più conservatrici. Ma il progresso si faceva sentire sempre più forte, anche per mia madre. Spesso siamo andati al mare su tali spiagge dove era stata permessa la commistione dei sessi. E ‘stato permesso per primo nella spiaggia di Tor Abbey e in quella di Capo di Corbin, che erano più o meno le principali spiagge della città. Non abbiamo frequentato posti con spiagge troppo affollate comunque. Poi il bagno misto è stato permesso nel più aristocratico  dei luoghi il Meadfoot Beach. Questo posto si trovava a buoni venti minuti di distanza, e di conseguenza rendeva la passeggiata per fare il bagno piuttosto lunga, praticamente  due miglia. Tuttavia, Meadfoot Beach era un luogo molto più attraente rispetto alle Ladies ‘Bathing Cove: era più grande, più ampio, con una roccia accessibile e una buona via d’uscita al largo da cui si poteva nuotare se  eri un nuotatore dotato.
Il Ladies ‘Bathing Cove era rimasto sacro e in esso vigeva la divisione dei sessi,gli uomini erano lasciati indisturbati nei loro costumi ridotti. Per quanto posso ricordare, gli uomini non erano particolarmente ansiosi di avvalersi delle gioie della balneazione mista; hanno bloccato rigidamente la propria riservatezza rendendola privata. Come ad esempio quando, arrivati a Meadfoot, tutti erano solitamente imbarazzati a mostrare alla vista di amici le loro sorelle in quello che ancora considerato uno stato di quasi nudità.
E ‘stato in un primo momento la regola che dovevo indossare un abito subito dopo aver fatto il bagno.Non so come facessero le ragazze francesi a tenersi addosso le loro calze: io non ero del tutto in grado di fare lo stesso. Tre o quattro movimenti di nuoto vigorosi e le mie calze erano penzoloni e fuori dal costume del tutto, oppure avvolte intorno alle caviglie come catene. Credo che le ragazze francesi che si vedono fare il bagno nei figurini di fatto  non abbiano mai realmente nuotato, ma solo camminato lungo il mare e poi subito fuori, di nuovo  a sfilare sulla spiaggia.

Agatha Christie- traduzione fernanda ferraresso

 

cabine da spiaggia contemporanee

cabine da spiaggia

 

 

 

7 Comments

  1. un’articolo interessante,a parte qualche foto vintage che ritraeva costumi di fine ottocento,non mi era invece capitato di vedere queste cabine ruotate, che ricordano vagamente i carrozzoni dei vecchi giostrai,Di onde se ne sono avvicendate da allora,ma continuiamo ogni anno a discutere su polemiche legate ai bagnanti …

  2. Quando lo lessi, in inglese, perché è appunto scritto da Agatha Christie, mi dissi che era il caso di tradurlo e diffonderlo proprio per il contenuto di memoria e per le riflessioni che lei stessa faceva a quel tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.