aurélie monet kasisi and anouk dandrieu
Apro questa piazzetta bianca tra le nostre carte per piantare questa pubblicazione che consacra molto di più di un sentimento così prezioso e complesso come l’amicizia: rimette al centro un’identità femminile che, nel corso del tempo, non ha smesso di tessere attenzione, ricerca appassionata e rigorosa, nella storia, nella cultura, nella sensibile creatività delle donne tra i vari registri di diverse manifestazioni artistiche.
L’occhio della ruota è Maria Cristina Landi, a cui si dedica questo estuario di donazioni scrittorie firmate da varie voci nazionali che con lei hanno praticato il sangue degli affetti e dell’arte e ora ne sigillano il ricordo e l’elogio.
Maria Cristina Landi è stata insegnante, partecipando a gruppi di lavori per le Pari Opportunità Uomo Donna nella Direzione Regionale Scolastica in Toscana, socia dell’Associazione culturale Griseldascrittura, curatrice di antologie di poesia e narrativa, fondatrice di laboratori interattivi sull’identità femminile, su percorsi didattici per il multiculturalismo alla differenza sessuale, organizzatrice di eventi, soprattutto nella città di Firenze.
Basta citare questo piccolo panorama biografico per ripensare alla necessità per la comunità di una vita intellettuale che affonda quotidianamente nella pratica, cercando vie di incontro e di semina.
Attorno a questi valori, incarnati dalla personalità di Maria Cristina Landi, sorge quest’opera curata nei minimi, preziosi, dettagli da Sandra Landi, fuori da ogni utilità di mercato, dentro ogni utilità di arte etica e amicizia. E’ come se ogni voce compone il coro di questa energia solidale.
anna maria farabbi
**
DE AMICITIA, a cura di Sandra Landi – Nicomp Laboratorio Editoriale 2016
A Maria Cristina Landi
50 esemplari con litografia originale di Antonio Possenti
“La festa della donna”