.
Sfogliando la rivista mensile L’Indice di questo mese di Maggio (http://www.lindiceonline.com/index.php/l-indice/maggio-2015 ) segnalo alcuni articoli particolarmente interessanti su cui fermarsi e approfondire:
– a pag.7 Un dossier su Aldo Capitini, teorico della non violenza, perde chi cede, chi si stanca chi ha paura, di Giovanna Lo Presti (presente anche in http://www.stampalternativa.it/wordpress/archivio/): ancora una luce necessaria su questo straordinario maestro del 900. Anche qui, su Cartesensibili, io stessa, scrissi una nota al libro curato da Andrea Maori e Giuseppe Moscati. (https://cartesensibili.wordpress.com/2014/09/29/trasmissioni-dal-faro-n70-anna-maria-farabbi-dossier-aldo-capitini-sorvegliato-speciale-dalla-polizia/
https://cartesensibili.wordpress.com/2014/10/02/trasmissioni-dal-faro-n-70a-anna-maria-farabbi-dossier-aldo-capitini-sorvegliato-speciale-dalla-polizia/).
Importante, inoltre, il quadro aggiuntivo di approfondimento che Giovanna Lo Presti offre evidenziando le future uscite delle edizioni Il Ponte di Firenze, tra cui, a cura di Lanfranco Binni, i venti volumi che raccolgono l’opera completa di Walter Binni, altra stella miliare di riferimento.
– A pag. 13 Un doppio ritratto di Charlotte Salomon, artista ebrea vittima dell’Olocausto di Donatella Sasso.
L’articolo percorre, attraverso due pubblicazioni, l’incredibile e tragica storia di questa pittrice, contestualizzandola storicamente. Avvincente e inquietante, ne esce un ritratto singolare che inevitabilmente ci obbliga a cercare la sua arte.
– A pag.27, per la poesia, Tamburo pelle, frusta, di Itala Vivan (apparso anche in https://lombradelleparole.wordpress.com/2014/09/23/kamau-brathwaite-1930-da-diritti-di-passaggio-poesia-caraibica-in-lingua-inglese-cura-e-traduzione-di-andrea-gazzoni-roma-edizioni-ensemble-2014-parte-i-prima-traduzione-in-italiano/): recensione che coglie il libro di poesie del più importante poeta caraibico, Kamau Brathwaithe, Diritti di passaggio edito da Ensemble. Da comprare.
Buona lettura.
anna maria farabbi
.
liv sorvag
.Preludio
Tamburo pelle frusta
che batte, il sole padrone il suo
filo di lama
che scotta, le tese
superfici delle cose
io canto
io grido
io gemo
io sogno
di questo
Polvere vetro ghiaia
i sassi del deserto:
si spostano le sabbie:
per il mondo
riarso l’acqua cessa
di scorrere.
Marce
le carcasse
della carovana dalle ruote
roventi.
Sfatti i cammelli
nella stessa
loro merda
fanno risorgere far-
falle che
danzano a mezzogiorno
senza speranza
senza speranza
d’un mattino.
Presto
la roccia
la pelle
d’elefante dei massi
trascinati in letti
di fiume ora
secchi, valli
di morte.
Qui la creta
il carbone fresco si attacca
al vetro, crea
tintinnii, lampi di silice,
figli di stelle.
Qui la fresca
rugiada cade
la sera
i corvi chiudono
gli occhi li aprono
sul ceppo
del tronco violato
dal fuoco
guastato dal suo
oro.
Kamau Brathwaithe
da Diritti di passaggio- Ensemble editore
.