jarek kubicki -rumors about angels
.
SGUARDO D’OCCIDENTE – Lei…
la televisione e i programmi di cucina – le librerie che chiudono
la doppia morale – l’ombrellone in cantina
l’indignazione per i fatti di cronaca – il menefreghismo sui diritti civili
i sindacati ammanigliati – i politici tutti corrotti
la saggezza dei vecchi – il suv dei nipoti
la casa pulita – la strada sporca
la cacca del cane nel parco – l’ovetto estraibile nelle city car
piazza Dante, via Dante, largo Dante – piazza Roma, via Roma, largo Roma
i distributori automatici di sigarette – i gratta e vinci dal tabaccaio
la spesa domenicale – le malattie del lunedì mattina
I vicini – la delega alla riunione condominiale
la domenica sportiva – i quotidiani sportivi del lunedì
la messa a Natale – il picnic di Ferragosto
il sottocosto di MediaWord – il nuovo modello dell’Iphone
il parrucchiere al sabato – il self service dell’autolavaggio
la dieta del lunedì – la prurigine del pizzo del push up
I fatti nostri – i fatti vostri
la moglie bona dell’amico – gli auguri d’onomastico del parente ricco
la festa della mamma, della nonna, del papà, del nonno, di San Valentino – gli oratori vuoti
le zucche di Allouviin* – le palle dell’albero di Natale
lo smalto semipermanente – le pubblicità pornografiche
i figli sono pezzi di cuore – la mamma non si tocca
i panni sporchi della famiglia – così va il mondo
non ho mai detto questo – sono sereno
non so di che stai parlando – ma davvero? Non lo sapevo
non sono razzista – non ricordo
ha le corna – è finocchio
lo dico per te – ma che scherzi?
fatti sempre i fatti tuoi – non mi immischio in questa storia
è acqua passata – porta pazienza
sta bene Rocco sta bene tutta la rocca – fattela con chi sta meglio di te e facci spesa
è povero in canne – è ricco sfondato
mogli e buoi dei paesi tuoi – sposa chi vuoi ma sposala ricca
i soldi devono rimanere in famiglia – basta che stia bene a soldi
eppure sembrava un brav’uomo – eppure sembrava una brava donna
quando vai a casa picchia tua moglie, tu non sai il perché ma lei si
i marocchini picchiano le mogli – i meridionali sono tutti mafiosi
pensiamo a noi che è meglio – in fondo siamo tutti brava gente
*so benissimo come si scrive Halloween ma continua a non appartenere allo sguardo occidentale italiano.
Simonetta Met Sambiase
.
jarek kubicki -rumors about angels
.
SGUARDO SULL’OCCIDENTE – Lui…
Non ho tempo per grattare la testa – L’orologio con cinque minuti in avanti
È già l’anno nuovo? – ma è già capodanno?
I giovani sono il futuro – la disoccupazione
Per lavorare ci vuole esperienza – per avere esperienza bisogna lavorare
Lo spread, la crisi economica – le guerre per la pace
La famiglia è un albero: i genitori radici, i figli rami – i parenti sono alberi lontani
I figli sono pezzi di cuore – i genitori separati
Mi sono stancato di amarlo/la – è finito l’amore
La saggezza dei vecchi – le case di riposo
I pranzi confezionati – i cibi in barattoli
I grattacieli, i grattavinci, i grattapancia, i grattatutto
La bolletta della luce, del gas ecc. – solo l’aria è gratis, anche se contaminata
La fila per il nuovo Iphone – la fila per il pane (altrove)
L’uguaglianza di sesso – la cronaca di femminicidio
I marocchini sono spacciatori – e a chi spacciano?
C’era una libreria qui! – si, c’era, ora è un negozio di dolci e cioccolati
Non so come si chiama il mio vicino – io manco lo vedo
Prima io e dopo di me il mondo – prima io, tu e il mondo dopo di me
La natura della morte – la morte della natura
La tecnologia – la nostalgia
Libertà di pensare – pensare alla libertà
Vivere in pace – pace ai morti
L’arte in ogni parte – l’arte contro la morte dell’anima
i musei, le gallerie, le mostre, i cinema, i festival
la storia conservata, le tradizioni mantenute, le storie delle singole città
i pacifisti, gli umanisti che pensano e appoggiano gente che non conoscono
Ryanair, Low cost – l’Europa unita
Il mare, il campeggio, le montagne, sciare – le vacanze estive
L’aperitivo con gli amici – i vini buoni
L’uscita del sabato sera – la musica in piazza
I giardini pubblici – la luce nelle strade e nelle piazze
Il Natale, l’albero di Natale, le luci colorate, il panettone
il caffè del mattino – la birra della sera
Gassid Mohammed
.
jarek kubicki -rumors about angels
Bella riflessione a due voci su una tragica “civiltà”
bellissime immagini e parole adeguatissime
marcello
Grazie per aver condiviso uno “sguardo”. Siamo più liberi di pensiero che di condizionamenti, ma dobbiamo costantemente pensare a questa libertà come un diritto non una concessione. E grazie alle Carte e a Gassid.
L’ha ribloggato su Il Golem Femmina e ha commentato:
Lo sguardo ad Occidente
donna\uomo
bassa\alto
croce\mezzaluna
amica\amico
Paese\luogo
dalla dimora ospitale di Carte Sensibili. Buona lettura.
un interessante dialogo, nudo e crudo sull’attuale tragicomica realtà del nostro vivere. belle voci Met!
SEMPRE INTERESSANTE BUONA LETTURA A TUTTI
Bello e triste nello stesso tempo, un andare dentro guardando fuori.