A come…ancora poesie- A. M. Farabbi su Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno di Silvia Vecchini e Marina Marcolin

marina marcolin

marcolin2

 .

Silvia Vecchini nasce dalla poesia. In seguito, la sua scrittura si è diramata felicemente nella letteratura per ragazzi. Ora torna al verso con una flessione delicata e leggera rivolta al mondo infantile e preadolescenziale.

L’opera merita attenzione perché coniuga intensamente l’espressione di due artiste che riescono a completarsi e innestarsi l’una nell’altra, avvolgendo il piccolo lettore nella sua immaginazione. L’illustrazione lavora con tono pacato e suggestivo, offrendo visioni che richiamano l’inconscio dolcemente, senza mai retorica. La copertina sposa magnificamente la poesia con cui si allaccia
.

Distesa sul prato
il libro aperto sopra la faccia
mi ripara dal sole
mentre mi cascano dentro
tutte le parole

 .

Mi fa molto piacere questa scelta editoriale in cui si oltrepassa la filastrocca, naturalmente privilegiando assonanze, rime, la brillante giocosità sonora delle parole. Occorre compiere il ponte tra la filastrocca e la poesia per adulti, aprendo a opere come questa che mantengono una tensione di ricerca stilistica, con qualità godibile anche per un pubblico di adulti.

anna maria farabbi

.

**

poesie-notte-giorno-topipittori-4

Silvia Vecchini, Marina Marcolin- Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno– Topipittori 2014

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.