giambellino
II
(che il Forse prema
con la sua forza lieve
nell’antro oscuro della mia pittura)
scusa se mi piace immaginarti
se porto fuoco al tuo pensiero
scusa
e se mi piace assomigliarti
(il tuo colore
passa per quel che ho dato
per ciò che ho ricevuto
passa per il rimpianto di avere trattenuto
o rifiutato
passa per questa sconfinata
vita
passa per le mie dita)
volevo sono un gesto quotidiano
un’attitudine consueta
fra madre e figlio
(da cui fra figlio e madre)
volevo solo quello che conosco
e vedo
ma è come lo sfiori
il tuo Dio di carne vestito
è come lo reggi il tuo pondus
(senza peso)
a farsi rovesciamento
e rimedio
a farsi (finalmente) Quadro
contemporary woman and child- iraq
III
(il mio destino è di mutarVi in quadro
per maravigliare altri
e pure sempre accade
che il più maravigliato resto io)
oggi voglio donarVi, Tuttasanta,
un paesaggio certo
sereno e mite d’animali
d’agricoltura e pace
e vi aggiungo imperitura forza di castella
un rimando alle Vostre belle spalle
che sorregga lo sguardo
che avete inquieto di futuro
così che sosteniate il Vostro
(non Vostro)
piccolo Lumen de Lumine
nel metro naturale
come ogni madre veneziana il putto paffutello
e Vi unisco le mani
ché pregando
parliate ai miei colori
e possa io ascoltare
il mio pennello intonarsi ad un comando
…………………………….. ……………………….(sopra la Madonna del prato)
.
madre bambina afghana con il figlio
IV
in questo mistero
si contempla
……………………..(e qui conviene di rimandare a Voi l’oggetto)
come la freccia si sospende
all’arco
al parapetto il bambino
l’Oltre si è appena
dischiuso
e dentro gli occhi futuri si affida
come a un caso di pietà immane
a un senso generoso di pazienza
e attesa
qui si diventa
…………………(al di là del che cosa)
e sospeso
e diviso tra lo sfondo nero
e un lavacro di cielo
è pura gemmazione il Fine
………………………………………………………………(Sopra la Madonna con il Bambino in piedi benedicente )
La bellezza s’impone da sé. Altissima la poesia di Fiammetta.
Concordo con Antonio e informo che già ho hiesto a Fiammetta se per caso ha anche altri artisti a cui ha rivolto gli occhi e la poesia. ferni
Spero di sì.
grazie a Ferni e ad Antoniio. Forse manca la prima preghiera…
f
Fiammetta insegue la Bellezza , che le risponde dandole del tu con le parole più vicine all’amore . Una grande poesia .
leopoldo attolico
Riguardo alla III.
La più commovente,e “bella” Pietà che abbia mai vista,in un museo ,chiesa ,o in diretta