POESIA CONTRO LA GUERRA- postazione permanente [X]

Afghanistan- vicino al Fiume Aksu

Afghanistan Ragazze kirghise in una zona vicina al Fiume Aksu

.

Sulle sponde del fiume raccolsi le spoglie di un uomo,
un guerriero,
e voci sibilanti pervasero l’aria,
intonando un terribile canto di morte.
È solo vento,
dissi al mio cuore,
ma un lieve sussurro mi annunciò
che non saresti tornato.

In terre lontane,
in tempi venturi,
tra le urla strazianti delle sirene
e piogge battenti di bombe incalzanti,
al riparo in cunicoli bui,
non luce,
ma era solo speranza
ad illuminare il debole passo
verso un futuro di vita.
Eppur in tutto quel caos,
udii una flebile voce
intonare nella mia mente
un triste canto di morte.
È solo paura,
dissi al mio cuore,
ma un brivido gelido,
in un solo istante,
mi annunciò
che non saresti tornato.

Quante volte hai infranto quella promessa?
Ritornerò
È un’eco lontana.
Eppur mi cullo,
aggrappandomi al tuo voto,
ma il mio cuore sospeso sa… ha capito.
La guerra famelica
riscuote sempre il suo tributo di sangue.
E non c’è gloria,
né alcun trionfo,
soltanto tristezza
negli occhi di colui che muore
e la rabbia,
l’orrore
sono il macabro premio per chi sopravvive,
indietro non si ritorna mai veramente.

Quante volte ancora infrangerai quella promessa?
Partirai,
lasciandomi un bacio
e un’illusione,
mentre senza respiro,
nello straziante silenzio
tra un battito e l’altro,
udirò ancora levarsi dal mio cuore sofferente,
l’implacabile melodia
di un tacito canto di morte

– il canto delle sirene –

Marianna Contuzzi

1 Comment

  1. E’ una poesia non raffinata, senza metro, proprio come la guerra che non ha alibi che non siano il furto, l’umiliazione, la crudeltà. Il canto implacabile della morte duole e persiste ad ottunderci.
    Narda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.